• Lifestyle

10 motivi per visitare Varese

Arte contemporanea o grotte da esplorare. Parchi, laghi e borghi dipinti. 10 buoni motivi per visitare Varese

Anche il celebre scrittore Stendhal si innamorò di Varese e dei laghi circostanti, tanto da scrivere:

Visione magnifica! Al tramonto del sole si vedevano sette laghi. Credetemi si può percorrere tutta la Francia e la Germania, ma non si potranno mai provare simili sensazioni. Alla fine il mio spirito, tormentandosi d’amore per un bello troppo bello, ha trovato qualcosa in cui non v’è nulla da biasimare: il paesaggio tra Laveno e Varese.

 Grazie ai numerosi giardini voluti dalle antiche famiglie nobili, il capoluogo si è meritato nel tempo l’appellativo di Città giardino. Ci sono parchi pubblici di ogni dimensione, attrezzati per giochi, picnic e percorsi alla scoperta della botanica e degli alberi monumentali.

Eccoci quindi nella provincia con i borghi di Arcumeggia, Boarezzo o Marchirolo, considerabili dei musei d’arte a cielo aperto: murales e affreschi sui muri lungo le strade raccontano storia e tradizioni dei luoghi. Gli amanti della vacanza attiva avranno l’imbarazzo della scelta tra trekking, percorsi in bicicletta e sport acquatici, tutti praticabili in questa terra di confine, costellata di monti e laghi.

A Campo dei Fiori è possibile anche esplorare le grotte formatesi a causa di un particolare fenomeno carsico che ha portato alla nascita di più di 30 km di gallerie sotterranee.

Potrete unire movimento e cultura con la splendida passeggiata fino all’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno, abbarbicato sulla roccia a strapiombo sul Lago Maggiore. Un altro piacevole tour fino al Sacro Monte di Varese permette di ammirare uno dei nove siti Unesco che si trovano in Lombardia.

La visita non sarà completa se non verrà accompagnata dalla degustazione di prodotti locali come gli asparagi di Cantello con la punta rosata o la Formaggella del Luinese DOP, prodotta da aziende agricole delle Comunità Montane.

I ravioli di Sesto Calende rispecchiano le caratteristiche di quest’area solcata dai fiumi: il ripieno è preparato con pesce persico, gamberi di fiume e menta selvatica. Ecco 10 buoni motivi per visitare Varese e la sua provincia.


SCOPRI LE PROPOSTE DISCOVERY TRAIN DI TRENORD PER VISITARE VARESE

Dello stesso tema

IL COMMERCIO FA VIVERE CREMONA

Dai vita al commercio
  • Lifestyle
IL COMMERCIO FA VIVERE CREMONA

Lecco in un weekend

Scopri Lecco in 48 ore, partendo dalle tracce di un romanzo senza tempo, i “Promessi Sposi”. Un racconto nel racconto
  • Lifestyle
Lecco in un weekend

La Milano dei ballatoi

Le case di ringhiera, una Milano un pò retrò ma non passata di moda
  • Lifestyle
La Milano dei ballatoi

Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Scopri la lombardia attraverso i suoi meravigliosi panorami.
  • Lifestyle
Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

11 esperienze gratis in Lombardia

Palazzi, capolavori, giardini, angoli insoliti... Scopri 11 spunti per visitare gratis (o quasi) le bellezze della Lombardia
  • Lifestyle
11 esperienze gratis in Lombardia

Corso Buenos Aires

Più di 1 km di negozi lungo la Fifth Avenue milanese
  • Lifestyle
Corso Buenos Aires

Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio

Nel centro di Milano una villa di altri tempi
  • Lifestyle
Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio

Strutture Ricettive Storiche e di Qualità

Premio 2024 Lombardia Style
  • Lifestyle
Strutture Ricettive Storiche e di Qualità

Attività storiche a Sondrio

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche in Valtellina
  • Lifestyle
Sondrio_inLombardia

Viaggiare con i libri

Le iniziative per chi ama leggere
  • Lifestyle
Viaggiare con i libri

Itinerario Varese

Concedetevi una bella passeggiata nella "Città giardino" e salite piano piano fin sul monte sacro patrimonio dell'Unesco
  • Lifestyle
Varese e Sacro Monte in giornata

Ski area Valmalenco

50 chilometri di piste del comprensorio dell'Alpe Palù rappresentano il biglietto da visita della Valmalenco.
  • Lifestyle
Ski area Valmalenco

Attività Storiche a Lodi

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Lodi
  • Lifestyle
Attività Storiche a Lodi

Lodi in un weekend

Cielo, natura e relax. Scopri Lodi e dintorni in 48 ore. Tra il segno di Renzo Piano e i gioielli d'arte del centro storico
  • Lifestyle
Lodi in un weekend

Como in un weekend

Cuore medioevale per una città che ama la scienza e progetta con la luce. Scopri Como in 48 ore. Senza perder di vista il lago
  • Lifestyle
Como in un weekend

Bergamo: un capolavoro italiano

Una città che vale doppio e un territorio ricco di natura, arte e cultura
  • Lifestyle
Bergamo: un capolavoro italiano

Tour dell'Autodromo Nazionale Monza

Visita le aree più esclusive e la pista dell'Autodromo Nazionale Monza.
  • Lifestyle
Tour autodromo Monza

Mantova Outlet Village

Un piccolo villaggio dello shopping con grandi marche e grandi sconti
  • Lifestyle
Mantova Outlet Village

Attività storiche in Lombardia

Tra tradizione e specialità: scopri i negozi e le realtà storiche enogastronomiche presenti sul territorio lombardo
  • Lifestyle
Attività storiche - in Lombardia

Milano: 6 quartieri di tendenza

Arte e architettura. Ma anche sport e buon cibo. Scopri con noi 6 quartieri dove Milano detta tendenza
  • Lifestyle
Milano: 6 quartieri di tendenza