• Lifestyle
    • Arte e Cultura

Il Badalisc di Cevo…in un film

Il Badalisc della Valle Camonica diventerà protagonista di un film Walt Disney

Il Badalisc è un mostro italiano della Valle Camonica, precisamente di Andrista che è una frazione di Cevo e a lui sono legate tradizioni e una festa che ricorre ogni anno tra il 5 e 6 gennaio.

 

Molto curiosa è la sua storia e le sue sembianze. Bello non lo è ma sicuramente molto curioso, si. Lui sa tutto di tutti. Vive nei boschi li intorno.
E’ un essere mitologico che ogni anno viene catturato nella serata tra il 5 e il 6 gennaio e portato in processione lungo le vie del paese. Descriverlo nelle sembianze non è facile perché è una combinazione di diversi animali. Ha un corpo fatto a sacco senza braccia, ha tratti che ricordano la capra e il serpente, ma c’è anche il gufo per il suo spirito notturno e la furbizia di una lince. Ha una bocca grande, corna e occhi rossi che ogni tanto si illuminano.

Una volta catturato dagli abitanti del paese la creatura viene legata e portata in paese dove si terrà il fatidico discorso (la ’ntifunada). Il Badalisc consegna il foglio che viene letto alla folla rendendo pubblici i segreti, i peccati e le mancanze degli abitanti di Andrista commesse durante l’anno, senza però svelare apertamente il peccatore. Il rituale termina con danze e cibo a volontà e la liberazione del Badalisc che torna a nascondersi nel bosco. 

Non si sa esattamente da quando esiste la storia del Badalisc, è impossibile perché è frutto di una tradizione popolare antica che si tramanda di generazione in generazione.
Il regista italo americano Lino di Salvo, molto legato alle sue origini italiane, è rimasto colpito dalla storia del Badalisc. Per questo ha deciso di lavorare alla realizzazione di un film di animazione della Walt Disney in cui Il Badalisc sarà protagonista.
Lino Di Salvo, è conosciuto anche per i suoi successi come “Rapunzel”, “Frozen” ed il film dei Playmobil.

Come anticipazione del film si sa che il protagonista non sarà solamente il Badalisc ma anche  una ragazzina che verrà in contatto con lui.
Non ci resta dunque che aspettare e vedere il nostro Badalisc anche al cinema oltre che aggirarsi nei boschi di Andrista.

Dello stesso tema

Lodi in un weekend

Cielo, natura e relax. Scopri Lodi e dintorni in 48 ore. Tra il segno di Renzo Piano e i gioielli d'arte del centro storico
  • Lifestyle
Lodi in un weekend

Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Scopri la lombardia attraverso i suoi meravigliosi panorami.
  • Lifestyle
Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Varese in un weekend

Dai giardini di Palazzo Estense alle prospettive del Sacro Monte. Una città a misura d’uomo. Scopri Varese in 48 ore
  • Lifestyle
Varese in un weekend

10 motivi per visitare Varese

Arte contemporanea o grotte da esplorare. Parchi, laghi e borghi dipinti. 10 buoni motivi per visitare Varese
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Varese

Lombardia retrò, a spasso su un auto d'epoca

Aggiungete ad un'auto d'epoca un paesaggio da togliere il fiato e la vostra gita romantica è servita
  • Lifestyle
@adobestock - inlombardia

La Milano dei ballatoi

Le case di ringhiera, una Milano un pò retrò ma non passata di moda
  • Lifestyle
La Milano dei ballatoi

Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

Le linee metropolitane di Milano e di Brescia: dalla rete più lunga d’Italia a quella che serve la città con meno abitanti tra le 7 italiane dotate di questo mezzo di trasporto
  • Lifestyle
Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

10 motivi per visitare Cremona

Maestri del “saper fare”, dal violino al torrone. Cremona offre cultura e gastronomia. Ecco 10 buoni motivi per visitarla
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Cremona

APERTURE STRAORDINARIE MUSEO DEL VIOLINO

  • Lifestyle
APERTURE STRAORDINARIE MUSEO DEL VIOLINO

Pavia in un weekend

Sulle tracce dei Longobardi o tra i chiostri dell’Università, senza dimenticare sapori ed etichette. Scopri Pavia in 48 ore
  • Lifestyle
Pavia in un weekend

I tram di Milano

Prendete posto sulle sue panche di legno e godetevi un viaggio nel tempo tra storia e tradizione milanese
  • Lifestyle
I Tram di Milano

Como in un weekend

Cuore medioevale per una città che ama la scienza e progetta con la luce. Scopri Como in 48 ore. Senza perder di vista il lago
  • Lifestyle
Como in un weekend

Eventi in Lombardia ad Aprile 2025

Aprile accoglie la primavera in Lombardia, tra gite fuori porta, sapori di stagione e iniziative artistiche e sportive
  • Lifestyle
Eventi Lombardia

Un tram chiamato desiderio

Vi innamorerete di questo prestante mezzo di trasporto che vi porterà in giro per tutta la città
  • Lifestyle
Tram Milano

Attività storiche a Varese

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Varese
  • Lifestyle
Attività storiche a Varese - in Lombardia

Strutture Ricettive Storiche e di Qualità

Premio 2024 Lombardia Style
  • Lifestyle
Strutture Ricettive Storiche e di Qualità

9 spunti per un weekend romantico in Lombardia

  • Lifestyle
Skyline Mantova

Botteghe storiche e tradizioni artigiane lombarde

Uno straordinario viaggio a ritroso nel tempo
  • Lifestyle
Botteghe storiche e tradizioni artigiane lombarde

Accessibilità Cremona Musei

  • Lifestyle
Accessibilità Cremona Musei

Il Parco Sempione e la Dama Velata

  • Lifestyle
Il Parco Sempione e la Dama Velata