• Lifestyle
    • Arte e Cultura

Il Badalisc di Cevo…in un film

Il Badalisc della Valle Camonica diventerà protagonista di un film Walt Disney

Il Badalisc è un mostro italiano della Valle Camonica, precisamente di Andrista che è una frazione di Cevo e a lui sono legate tradizioni e una festa che ricorre ogni anno tra il 5 e 6 gennaio.

 

Molto curiosa è la sua storia e le sue sembianze. Bello non lo è ma sicuramente molto curioso, si. Lui sa tutto di tutti. Vive nei boschi li intorno.
E’ un essere mitologico che ogni anno viene catturato nella serata tra il 5 e il 6 gennaio e portato in processione lungo le vie del paese. Descriverlo nelle sembianze non è facile perché è una combinazione di diversi animali. Ha un corpo fatto a sacco senza braccia, ha tratti che ricordano la capra e il serpente, ma c’è anche il gufo per il suo spirito notturno e la furbizia di una lince. Ha una bocca grande, corna e occhi rossi che ogni tanto si illuminano.

Una volta catturato dagli abitanti del paese la creatura viene legata e portata in paese dove si terrà il fatidico discorso (la ’ntifunada). Il Badalisc consegna il foglio che viene letto alla folla rendendo pubblici i segreti, i peccati e le mancanze degli abitanti di Andrista commesse durante l’anno, senza però svelare apertamente il peccatore. Il rituale termina con danze e cibo a volontà e la liberazione del Badalisc che torna a nascondersi nel bosco. 

Non si sa esattamente da quando esiste la storia del Badalisc, è impossibile perché è frutto di una tradizione popolare antica che si tramanda di generazione in generazione.
Il regista italo americano Lino di Salvo, molto legato alle sue origini italiane, è rimasto colpito dalla storia del Badalisc. Per questo ha deciso di lavorare alla realizzazione di un film di animazione della Walt Disney in cui Il Badalisc sarà protagonista.
Lino Di Salvo, è conosciuto anche per i suoi successi come “Rapunzel”, “Frozen” ed il film dei Playmobil.

Come anticipazione del film si sa che il protagonista non sarà solamente il Badalisc ma anche  una ragazzina che verrà in contatto con lui.
Non ci resta dunque che aspettare e vedere il nostro Badalisc anche al cinema oltre che aggirarsi nei boschi di Andrista.

Dello stesso tema

Le 10 destinazioni lombarde più visitate nel 2020

  • Lifestyle
Le 10 destinazioni lombarde più visitate nel 2020

Via Torino

La strada per giungere al porto di Milano è rivestita di antico pavè. Seguitela e non vi smarrirete!
  • Lifestyle
Via Torino

Giro del mondo in Lombardia

  • Lifestyle
Giro del mondo in Lombardia

Milano, shopping, moda & design

Settimana della Moda e Fuorisalone. Shopping, Fashion & Design. Guida agli appuntamenti da non perdere a Milano
  • Lifestyle
Milano, shopping, moda & design

Pedü

Calzature tipiche che hanno accompagnato la vita degli abitanti della Valmalenco.
  • Lifestyle
pedu Valmalenco (Foto dal sito http://www.alpinpedu.it/)

Attività storiche a Varese

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Varese
  • Lifestyle
Attività storiche a Varese - in Lombardia

Itinerario Brescia e Lago d'Iseo

Soprannominata "Leonessa d'Italia" sfodera grandi doti turistiche grazie al suo ricco patrimonio artistico e ambientale
  • Lifestyle
Brescia e Lago d'Iseo in 2 giornate

Mercatino di Brera: le domeniche dell'antiquariato a Milano

Là dove un tempo c'erano campi oggi c'è un vivace quartiere d'arte e d'antichità
  • Lifestyle
Mercatino di Brera: le domeniche dell'antiquariato a Milano

10 motivi per visitare Lodi

Parchi e musei civici. Ceramiche e formaggi tipici. Una piazza completamente porticata. Ma non solo. 10 motivi per visitare Lodi
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Lodi

Attività storiche a Bergamo

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Bergamo
  • Lifestyle
Bergamo Alta - in Lombardia

10 motivi per visitare Brescia

Due cattedrali in una piazza sola. Resti romani. Il Castello. Il lago d’Iseo e quello di Garda. Dieci buoni motivi per visitare Brescia
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Brescia

In provincia di Varese... on the road

In viaggio lungo l’antica strada romana Novara-Como, alla scoperta dei comuni del Varesotto
  • Lifestyle
In provincia di Varese... on the road

Carnevale in Lombardia

Pronti ad indossare la vostra maschera migliore e a sfilare per le vie delle città lombarde? Ecco i carnevali più tradizionali!
  • Lifestyle
Carnevale in Lombardia

Monza Virtual Tour

Un’esperienza immersiva che ti farà vivere Monza ovunque tu sia. Esplora ed accedi nei luoghi iconici della città, con informazioni interattive e percorsi tematici anche in Virtual Reality.
  • Lifestyle
Monza Virtual Tour

Como in un weekend

Cuore medioevale per una città che ama la scienza e progetta con la luce. Scopri Como in 48 ore. Senza perder di vista il lago
  • Lifestyle
Como in un weekend

10 luoghi #inLombardia da instagrammare

La Lombardia è ricca di luoghi che offrono scenari perfetti da immortalare e condividere su Instagram. Quanti ne conosci?
  • Lifestyle
10 luoghi #inLombardia da instagrammare

In pista a tutta velocità

Circuito tra i più antichi e leggendari al mondo, mito e icona dell’universo motoristico è l'Autodromo Nazionale di Monza
  • Lifestyle
In pista a tutta velocità

All'Autodromo Nazionale Monza con i bambini

All’Autodromo di Monza scopri le attività ludico-educativo per bimbi e ragazzi.
  • Lifestyle
Laboratorio stradale autodromo Monza

10 motivi per visitare Mantova

Capitale Italiana della Cultura 2016. Musica, cucina e letteratura. 10 buoni motivi per visitare Mantova. A piedi, in bici, in barca
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Mantova

Museo della Fotografia Sestini

  • Lifestyle
Museo della Fotografia Sestini