• Arte e Cultura
    • Lifestyle

Lo spettacolo arriva a casa

Musica, teatro e cabaret sui pianerottoli di casa

Uno dei settori più colpiti dalla pandemia è quello degli artisti con i teatri chiusi da un anno. Si sente molto la mancanza dei teatri, della musica e degli spettacoli, soprattutto in una città come Milano che ha tanto da offrire.

 

La pandemia ci ha costretti a notevoli cambiamenti, alcuni dei quali, però non necessariamente del tutto negativi. Si ricomincia dalle cose fatte con semplicità, dagli incontri con la gente dove si passa più tempo a parlare e a guardare meno il cellulare. E’ tempo di reinventarsi, di fare ciò che ci piace anche in modo diverso laddove è possibile. Ultimamente, a Milano, sta prendendo sempre più piede l’iniziativa di alcuni artisti di portare lo spettacolo direttamente a casa di chi lo desidera, sui pianerottoli, nei cortili, nei parchi e nei giardini. In passato già esistevano iniziative del genere ma la pandemia ha contribuito notevolmente al suo diffondersi. Vari sono i tipi di musica richiesta: dalla classica, al jazz, allo swing, al rock, canzoni d’autore, serenate, cantastorie ma anche attori, comici, cabaret, fiabe per bambini, poesia. 
Chi generalmente prenota un concerto a domicilio è una persona che vuole fare un regalo di compleanno, una sorpresa a chi si vuole bene o semplicemente un regalo a se stessi. 
Una volta prenotato un concerto, l’artista esce per fare un sopralluogo e successivamente pensa ad allestire lo spazio come meglio crede.
E’ davvero una bella idea alternativa questa di proporre spettacoli direttamente a casa, un modo di mantenere viva l’arte e la cultura nella sua forme e di pura bellezza nella sua semplicità.
In allegato trovate un elenco di artisti disponibili di spettacoli a domicilio tratto da Vivimilano.
 

(Ph: notiziemusica.it)

Allegati

Elenco artisti

Dello stesso tema

Per armi e armature

  • Arte e Cultura
Per armi e armature - Museo Bagatta Valsecchi

La magia dei Castelli del Varesotto

In giro fra i castelli del Varesotto: un itinerario alla scoperta di un’area regionale dove il tempo sembra essersi fermato.
  • Arte e Cultura
Castelli a Varese

Benvenuti a Cremona!

Cremona è per tutti
  • Arte e Cultura
Benvenuti a Cremona!

Milano, sulle orme di Leonardo

Le suggestioni pittoriche, i disegni. Macchine e grandi opere d’ingegneria idraulica. A Milano, viaggio sulle orme di Leonardo
  • Arte e Cultura
Milano, sulle orme di Leonardo

Castelli in Lombardia

Il fascino della Lombardia attraverso i suoi castelli
  • Arte e Cultura
Castelli in Lombardia, paesaggi da favola

Castelli Mantova

Il Mincio segnò per secoli il confine di importanti possedimenti. Il paesaggio venne caratterizzato da nuovi castelli in luoghi chiave
  • Arte e Cultura
www.mantovaducale.beniculturali.it

Personaggi Pavesi

  • Arte e Cultura
Personaggi Pavesi

Il tour virtuale del Santuario di Ardesio

  • Arte e Cultura
Santuario Madonna delle Grazie di Ardesio

Bergamo Alta e le sue meraviglie

Un centro storico rimasto completamente intatto e circondato interamente da mura
  • Arte e Cultura
Un luogo magico, conservato nel corso dei secoli

Alla scoperta del Pordenone

Prosegue il percorso condiviso con le città di Piacenza e Pordenone
  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Pordenone

Una passeggiata per Lodi

Fondata dal Barbarossa, nei secoli si è arricchita di edifici di pregio che la rendono un polo artistico tra il Lambro e l’Adda
  • Arte e Cultura
Una passeggiata per Lodi

A spasso per il Parco Agricolo sud-est di Milano

  • Arte e Cultura
Parco Agricolo Sud Milano

Il Santuario della Beata Vergine incoronata Regina di Mantova

La sua storia, la devozione e alcune piccole curiosità. Compresa la festa celebrata a novembre
  • Arte e Cultura
Il Santuario della Beata Vergine incoronata Regina di Mantova

#inLombardia la cultura non va in vacanza

Approfitta della tranquillità estiva in città, scopri Milano e le altre Cult City lombarde
  • Arte e Cultura
Certosa di Pavia

Borghi e Paesaggi dell'Alto Lodigiano

  • Arte e Cultura
Borghi e Natura dell'Alto Lodigiano

Castelli Brescia

Da Sirmione a Breno, da Desenzano a Padernello, viaggio nei manieri fortificati alla scoperta della storia locale
  • Arte e Cultura
Castelli Brescia, Lombardia da visitare

Monumenti Mantova

I Gonzaga hanno reso Mantova un gioiello del Rinascimento italiano visibile nei suoi palazzi, monumenti, chiese, cultura e tradizioni
  • Arte e Cultura
Monumenti Mantova, Lombardia da visitare

Visitare Cremona conviene!

Un ticket unico, ad un prezzo più conveniente
  • Arte e Cultura
Visitare Cremona conviene!

Un gita a Lodi per scoprire cosa c’è dietro al latte che arriva sulle nostre tavole

  • Arte e Cultura
Un gita a Lodi per scoprire cosa c’è dietro al latte che arriva sulle nostre tavole

Cult City #inLombardia

Undici Capitali d’Arte da scoprire e collezionare con un incredibile patrimonio culturale in grado di sorprenderti.
  • Arte e Cultura
Cult City #inLombardia