• Arte e Cultura
    • Lifestyle

Lo spettacolo arriva a casa

Musica, teatro e cabaret sui pianerottoli di casa

Uno dei settori più colpiti dalla pandemia è quello degli artisti con i teatri chiusi da un anno. Si sente molto la mancanza dei teatri, della musica e degli spettacoli, soprattutto in una città come Milano che ha tanto da offrire.

 

La pandemia ci ha costretti a notevoli cambiamenti, alcuni dei quali, però non necessariamente del tutto negativi. Si ricomincia dalle cose fatte con semplicità, dagli incontri con la gente dove si passa più tempo a parlare e a guardare meno il cellulare. E’ tempo di reinventarsi, di fare ciò che ci piace anche in modo diverso laddove è possibile. Ultimamente, a Milano, sta prendendo sempre più piede l’iniziativa di alcuni artisti di portare lo spettacolo direttamente a casa di chi lo desidera, sui pianerottoli, nei cortili, nei parchi e nei giardini. In passato già esistevano iniziative del genere ma la pandemia ha contribuito notevolmente al suo diffondersi. Vari sono i tipi di musica richiesta: dalla classica, al jazz, allo swing, al rock, canzoni d’autore, serenate, cantastorie ma anche attori, comici, cabaret, fiabe per bambini, poesia. 
Chi generalmente prenota un concerto a domicilio è una persona che vuole fare un regalo di compleanno, una sorpresa a chi si vuole bene o semplicemente un regalo a se stessi. 
Una volta prenotato un concerto, l’artista esce per fare un sopralluogo e successivamente pensa ad allestire lo spazio come meglio crede.
E’ davvero una bella idea alternativa questa di proporre spettacoli direttamente a casa, un modo di mantenere viva l’arte e la cultura nella sua forme e di pura bellezza nella sua semplicità.
In allegato trovate un elenco di artisti disponibili di spettacoli a domicilio tratto da Vivimilano.
 

(Ph: notiziemusica.it)

Allegati

Elenco artisti

Dello stesso tema

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera

Parco Adda Nord: la Quadreria Crivelli a Trezzo sull'Adda
  • Arte e Cultura
Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera - ph: Sara Asperti

Mantova: c’era una volta… la città dipinta

Alla scoperta dei palazzi nobiliari di Mantova, con le loro decorazioni e la storia che ci sta dietro
  • Arte e Cultura
Mantova: c’era una volta… la città dipinta

Naso all’insù per le vie di Milano

Gironzoliamo per la città osservando targhe ed iscrizioni
  • Arte e Cultura
Naso all’insù per le vie di Milano

Sulle tracce dei Promessi Sposi

Un insolito itinerario per rivivere luoghi, umori ed atmosfere del romanzo manzoniano simbolo dell’identità nazionale
  • Arte e Cultura
Sulle tracce dei Promessi Sposi - Lecco

Lodi, invito a corte

Scene di vita a corte nel maestoso Castello di Sant’Angelo Lodigiano che domina la pianura, forte di un passato senza eguali
  • Arte e Cultura
Lodi, invito a corte

Teatri Lodi

Lodi è famosa, oltre che per le sue bellezze monumentali, anche per la vivace attività culturale nei suoi teatri
  • Arte e Cultura
Teatri Lodi, Lombardia da visitare

Il tour virtuale del Santuario di Ardesio

  • Arte e Cultura
Santuario Madonna delle Grazie di Ardesio

Alla scoperta dell'Oltrepò Mantovano

Mantova fuori le mura: arte, paesaggi e sapori
  • Arte e Cultura
Oltrepò Mantovano

Suggestioni letterarie in Lombardia

A spasso per la regione, fra luoghi, città e vicende che hanno ispirato grandi autori
  • Arte e Cultura
Suggestioni letterarie in Lombardia

Brescia in un weekend

Dalla Brixia Romana alla Festa dell'Opera. Scopri Brescia in quarantotto ore. Un viaggio nel tempo, tra cultura, passione e movida.
  • Arte e Cultura
Brescia in un weekend

Bergamo Città Alta

Atmosfera medievale sulla sommità di una collina
  • Arte e Cultura
Bergamo Città Alta

Natura e sapori intorno a Pavia

Alla scoperta di curiosità e tradizioni di alcuni Comuni a Nord e ad Est di Pavia
  • Arte e Cultura
Borgarello - Nord ed Est Pavia

A spasso nel tempo tra Grosio e Grosotto

La più estesa roccia istoriata d’Europa
  • Arte e Cultura
A spasso nel tempo tra Grosio e Grosotto

Il tesoro segreto di Inverigo

Riservato agli amanti del Paesaggio che, pur nel silenzio, racconta mille storie.
  • Arte e Cultura
Inverigo, piccolo gioiello della Brianza

Teatri in Lombardia

Milano città ricca di teatri famosi anche a livello internazionale. Ma non solo: non escludete altre province come Pavia e Mantova
  • Arte e Cultura
Teatri in Lombardia, suggerimenti

Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Il borgo di Castiglione Olona, un’oasi rinascimentale nascosta fra le colline della provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Monumenti Cremona

Cremona: una splendida città d'arte dalla sobria eleganza e dai tanti monumenti, da girare a piedi o in bicicletta
  • Arte e Cultura
Monumenti Cremona, Lombardia da visitare

Alla scoperta della sponda varesina del Lago di Lugano

  • Arte e Cultura
Alla scoperta della sponda varesina del Lago di Lugano (Ph ig: @elego1935)

I tesori di Vimercate

I principali monumenti di Vimercate in un emozionante viaggio attraverso i secoli
  • Arte e Cultura
I tesori di Vimercate

Viaggia sui treni storici in Lombardia

Tutti in carrozza viaggiando sui treni storici lombardi.
  • Arte e Cultura
Viaggia sui treni storici in Lombardia