• Lifestyle
    • Food & Wine

Caffè e pasticcerie storiche di Milano

Il caffè espresso in Italia è un rito quotidiano irrinunciabile, legato alla cultura, alle tradizioni e alle abitudini degli italiani. Rappresenta per noi il primo e più semplice gesto di ospitalità e crea empatia tra le persone. 

 

Di certo a Milano non mancano bar e pasticcerie storiche, luoghi incantevoli dove potersi fermare a bere un caffè accompagnato da un buon dolce.

Ci sono posti nel centro di Milano in cui vale sicuramente la pena andare dopo una bella passeggiata, un po' di shopping, per concludere una pausa pranzo con un buon caffè oppure semplicemente dove rilassarsi un po' in compagnia o leggendo un giornale. 

Alcuni sono posti incantevoli dove si rimane colpiti anche dall’arredamento e dalle vetrine in mostra da cui traspare bellezza, stile, qualità e tradizioni mantenute nel tempo.

 

I Caffè erano…

I caffè iniziarono a diventare importanti centri di incontro nel 1700, quando furono presi come punto di riferimento dalla borghesia, che, in opposizione ai salotti aristocratici e alle osterie popolari, scelse i caffè per riunirsi, discutere su ciò che stava accadendo in città, scambiarsi opinioni, studiare nuove tesi di filosofia. È proprio nei caffè che è nata la moderna filosofia illuminista.

Non si sa esattamente quale sia stato il primo caffè a Milano ma In uno scritto del 1733, Carlo Goldoni, in riferimento all’invasione di Carlo Emanuele di Savoia a Milano, parla di come lui si fosse vestito di corsa per andare in un caffè ad aggiornarsi sugli avvenimenti.

A pochi passi dal Duomo c’era il famoso “Caffè della Peppina”, frequentato dai mazziniani che si battevano per l’indipendenza del nostro Paese, caffè totalmente in opposizione con il “Caffè della Cecchina”, situato di fronte al Teatro La Scala, dove si riunivano i sostenitori di Cavour.

(Ph Ig: @violette_enne)
 

Dello stesso tema

San Valentino, appuntamento con l'amore in Lombardia

Mete, eventi, iniziative originali per celebrare la festa degli innamorati in Lombardia
  • Lifestyle
San Valentino, appuntamento con l'amore in Lombardia - valmalencoskiresort.com

6 Cose da fare con i bambini tra Monza e Brianza

  • Lifestyle
Centrale elettrica Bertini

Strutture Ricettive Storiche e di Qualità

Premio 2024 Lombardia Style
  • Lifestyle
Strutture Ricettive Storiche e di Qualità

Sondrio in un weekend

Tradizioni millenarie, strade da scoprire a piedi o in bicicletta, sapori unici. Sondrio, la porta della Valtellina, in 48 ore
  • Lifestyle
Sondrio in un weekend

Attività storiche a Cremona

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Cremona
  • Lifestyle
Attività storiche a Cremona

Lombardia formato panorama

Uno sguardo dall’alto. Milano, Bergamo Alta, Brescia, i laghi. Torri, castelli, balconi. Scopri i più bei panorami della Lombardia
  • Lifestyle
Vista da Brunate su Como

Insider Milano

Dalla Montagnetta di San Siro a Porta Romana. 7 suggerimenti per una Milano da scoprire da un nuovo punto di vista.
  • Lifestyle
MilanoFiori

La Lombardia protagonista a Expo 2025 Osaka

Un viaggio tra bellezza, innovazione e identità
  • Lifestyle
La Lombardia protagonista a Expo 2025 Osaka

10 motivi per visitare Brescia

Due cattedrali in una piazza sola. Resti romani. Il Castello. Il lago d’Iseo e quello di Garda. Dieci buoni motivi per visitare Brescia
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Brescia

In pista a tutta velocità

Circuito tra i più antichi e leggendari al mondo, mito e icona dell’universo motoristico è l'Autodromo Nazionale di Monza
  • Lifestyle
In pista a tutta velocità

Un viaggio nel tempo sui treni storici in Lombardia

Locomotive a vapore, littorine, elettrotreni, vecchie carrozze Centoporte: salite a bordo dei treni d’epoca per un tour indimenticabile nella bellezza del paesaggio lombardo
  • Lifestyle
Un viaggio nel tempo sui treni storici in Lombardia  - Ferrovia Basso Sebino - Foto Banfi archivio fbs fti

Tour Premium all'Autodromo Nazionale Monza

Scopri tutte le emozioni dell’Autodromo di Monza con una visita super esclusiva.
  • Lifestyle
Tour Vip Autodromo di Monza

Quartiere Brera

Il cuore artistico e l'anima boheme della città
  • Lifestyle
Quartiere Brera

Bergamo: un capolavoro italiano

Una città che vale doppio e un territorio ricco di natura, arte e cultura
  • Lifestyle
Bergamo: un capolavoro italiano

Via Scarpatetti Sondrio

Tra le vie dello storico quartiere si viaggia nel tempo alla scoperta della tradizione rurale valtellinese
  • Lifestyle
Le case di pietra di Sondrio

Via Torino

La strada per giungere al porto di Milano è rivestita di antico pavè. Seguitela e non vi smarrirete!
  • Lifestyle
Via Torino

Street market a Milano

Suoni, colori e tradizioni per le vie della città
  • Lifestyle
Street market a Milano

Il Parco Sempione e la Dama Velata

  • Lifestyle
Il Parco Sempione e la Dama Velata

Accessibilità Cremona Musei

  • Lifestyle
Accessibilità Cremona Musei

Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

Le linee metropolitane di Milano e di Brescia: dalla rete più lunga d’Italia a quella che serve la città con meno abitanti tra le 7 italiane dotate di questo mezzo di trasporto
  • Lifestyle
Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità