Ho trovato 1584 risultati per salò

Palazzo Estense di Varese

Viaggio nello stupore del Settecento. Per Leopardi una “piccola Versailles”. Palazzo Estense è il simbolo di Varese
@inlombardia - Palazzo Estense di Varese

Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Un'esperienza unica per tutta la famiglia nel cuore della Valtellina

Residenze nobili e musei del Castanese

Proposta per gruppi

Andando in bicicletta tra Montisola e Franciacorta

Guida certificata MTB + NCC come taxi per persone e biciclette coprendo un'area fino a 50 km di distanza. Lovere la nostra sede. Biciclette e casco inclusi, o le vostre biciclette. + Spuntino e brindisi finale.

Alla scoperta di «Un Paese in Posa»

Museo etno-fotografico a cielo aperto nell'affascinante borgo di Barni

I tesori da scoprire nella provincia di Varese

Dalla natura, all'arte, alla bicicletta, che cosa vedere e fare in un angolo poco conosciuto della Lombardia
Paesaggio dal drone con foto del lago di Varese. Vista sul massiccio del Monte Rosa.

Il Bosco incantato del Parco del Campo dei Fiori

Una favola all'interno del bosco che risveglierà antiche emozioni

Food tour sul lago d’Iseo

Food Experience nella splendida cornice di Monte Isola, uno dei Borghi più Belli d’Italia e perla del lago d’Iseo. Ritrovo alla partenza del traghetto di Sale Marasino. Da lì si salperà sul battello per un entusiasmante viaggio di circa 10 minuti che condurrà i visitatori alla scoperta dei pittoreschi villaggi di Monte Isola affacciati sul lago e delle meravigliose montagne che lo circondano. L’esperienza prevede: Visita all’unico frantoio dell’isola a ridosso del lago con camminata in un uliveto privato insieme a un produttore; Degustazione sensoriale dell’ottimo olio extravergine d’oliva di Monte Isola, conosciuto per la sua alta qualità e le sue caratteristiche uniche; Laboratorio d’eccezione della raffinata sardina di Monte Isola con l’unico produttore locale che svolge l’antica tecnica di essiccazione del pesce, marchiato “Presidio Slow Food”; Pranzo in una splendida terrazza sul lago di uno dei migliori ristoranti dell’isola con menù a 4 portate: sardina essiccata con polenta, pasta con pesce di lago, misto di pescato del giorno, fritto e contorno, sorbetto e caffè.

Castel Baradello

Il Castel Baradello, simbolo del Parco Spina Verde, è una fortificazione fatta erigere dall’imperatore Federico Barbarossa sui resti di costruzioni più antiche. Il Castello venne costruito in un luogo strategico e, grazie alla sua posizione elevata sulla città, permetteva il controllo di tutta la zona circostante. Venne smantellato dopo il 1526 dagli invasori spagnoli.All’interno della Torre è possibile visitare un percorso museale che espone al pubblico reperti archeologici provenienti dagli scavi condotti al Baradello dall’architetto Luigi Mario Belloni negli anni Settanta e materiali recuperati nel corso delle campagne di scavo condotte negli anni 2008-2010 sotto la direzione dei Musei Civici di Como, su concessione del Ministero.Il nuovo allestimento nasce infatti in stretta collaborazione tra il Museo Archeologico, il Parco Spina Verde e la Soprintendenza.   Un rifugio panoramico di storia e bellezza Il Parco della Spina Verde è un vero e proprio paradiso terrestre per chi ama fare lunghe passeggiate immerso nella natura grazie a sentieri ben segnalati, numerose aree picnic e una ricchissima biodiversità di flora e fauna. Partendo da piazza Camerlata e attraversando un sentiero tra querce, castagni e radure fiorite è possibile raggiungere la Torre in circa 20 minuti. Lungo il percorso non mancano resti di mura antiche, torri di guardia e, ovviamente, suggestivi punti panoramici da cui ammirare la città e il lago. Una volta arrivati alla Torre, immancabile è la salita sulla terrazza panoramica a cui si accede tramite una scala interna ed esterna e che permette di contemplare tutta la città di Como, la Pianura Padana e, nelle giornate più limpide, le montagne svizzere 
Ph: I Mille

Lo Sky Line di Milano e i Bastioni di Porta Nuova

Scoprire la moderna architettura di Piazza Gae Aulenti caratterizzata dalla torre Unicredit e dagli splendidi edifici chiamati il Bosco Verticale. Una piacevole passeggiata tra l'architettura moderna a Corso Como tipica strada milanese con i suoi edifici.

E-bike tasting tour

Il perfetto connubio tra gastronomia e attività all'aria aperta: un giro in e-bike alla scoperta del territorio bellagino con degustazione di prodotti e specialità locali.

Tour del Trenino Rosso del Bernina dal Lago di Como

Linea del Bernina, patrimonio mondiale dell'Unesco che collega la graziosa città di Tirano alla famosa località turistica di St. Moritz. Da Tirano a St.Moritz, viaggerete attraverso città, villaggi, fiumi, laghi, ghiacciai e visitere