Ho trovato 1590 risultati per salò

Passo Gavia

Dopo il Passo Stelvio, è il passo alpino più alto d’Italia e mette in collegamento la Valtellina con Ponte di Legno, in provincia di Brescia
Passo Gavia - Valtellina turismo - Lombardia - ph: Juri Baruffaldi

Il Passo dello Spluga

Uno dei valichi più importanti delle Alpi, conosciuto fin dall’antichità per il suo agevole transito e protagonista anche del Giro d'Italia
Il Passo dello Spluga - Valtellina - Lombardia - ph: Consorzio Turistico della Valchiavenna

Tour in Franciacorta

Visita allo storico Museo Agricolo e del Vino Ricci Curbastro, alla cantina con spiegazione del Metodo Franciacorta e degustazione dei nostri vini

Trekking nelle Alpi Orobie – 2 giorni

Due giorni alla scoperta delle Alpi bergamasche

Visita in notturna al parco di Villa Carcano

Visita accompagnata all'immenso parco di Villa Carcano ad Anzano del Parco (CO)

Vigevano, città ducale

A pochi chilometri da Milano, superato il fiume Ticino, si entra nel territorio della Lomellina, dove fu introdotta nel 1470 nella pianura padana la coltivazione del riso, ingrediente base della cucina milanese. 

Salame d'Oca Ecumenico

Il Salame d’oca di Mortara Igp è prodotto d’eccellenza della tradizione gastronomica della Lomellina
Salame d'Oca

Dal lago d’Iseo fino al lago di Garda

Bentornati in sella, oggi andremo a percorrere un variegato e interessante itinerario tra i laghi e le montagne delle Prealpi Bresciane, con un viaggio dedicato a motociclisti esperti e amanti dei tornanti stretti.   Per questo Tour possiamo impostare il punto di partenza nel comune di Iseo, facilmente raggiungibile da varie direzioni e dall'autostrada A4 presso le sponde omonime del lago, il quarto per grandezza dei laghi lombardi. Il luogo di arrivo è invece a Salò sul Lago di Garda. Partiamo dirigendoci verso il Comune di Polaveno, lasciandoci alle spalle il lago d’Iseo, affrontando le splendide curve che si susseguono sulla Strada provinciale 48. Qui, sempre avanti verso Gardone Val Trompia. Questa valle era un tempo conosciuta come “La via del Ferro" grazie alla quantità di botteghe artigiane che lavoravano il metallo. Per gli appassionati del settore, ricordiamo inoltre che Gardone Val Trompia ospita gli stabilimenti della Beretta Spa Armi Factory. Tra queste fantastiche curve ci sono un impressionante numero di tornanti attraverso le zone più suggestive e caratteristiche della Lombardia, scorci davvero imperdibili e, siccome siamo motociclisti, delle curve sinuose che ci mettono adrenalina. Si prosegue lungo tutta la Val Trompia, oltre il comune di Collio, verso la gola della Maniva.  Attenzione alle condizioni meteo e alle strade in caso di maltempo, a questo punto iniziamo la lunga discesa, le curve strette che ci portano prima a Bagolino e poi, sul sottostante Lago d'Idro, di seguito ci immettiamo sulla strada provinciale 669 che parte da Trento. Il Lago d’Idro è una perla poco conosciuta in provincia di Brescia circondato da fitti boschi, montagne verdeggianti che permettono una vista dall’alto straordinaria e acque cristalline.Il nostro tour prosegue sulla provinciale per Vestone, poi per Barghe e termina a Salò, il primo comune della Riviera dei Limoni, ridente e rinomato paese della sponda bresciana del Lago di Garda. Il tour proposto attraversa una regione con una tradizione culinaria antica, spaziando dai piatti tipici di montagna ai piatti più tradizionali del Lago di Garda. Certo, per chi non l'ha mai provata, impossibile non suggerire di gustare lo spiedo alla bresciana, servita in tanti locali, un tempo preparata con selvaggina ma oggi rigorosamente servita in diverse varietà, a base di maiale, pollo, coniglio, intervallata da patate. Una specialità! Inutile parlare dei vini, siamo in una delle regioni più favorevoli della Lombardia, basta scegliere se bianco o rosso, e poi chiedere consiglio al nostro ristoratore, senza dimenticare che poi bisogna anche tornare in sella.... - (Ph:roadbookmag.it)

Elopement wedding in Lombardia: come e dove organizzarlo?

Laghi, montagne, campagna e città, le possibilità che la Lombardia offre per la tua fuga d’amore sono numerosissime.
Elopement wedding in Lombardia: come e dove organizzarlo?

Mantova in un weekend

Uno skyline inconfondibile disegna la Città dei Gonzaga. Scopri Mantova in 48 ore, un capolavoro Patrimonio Unesco

Trekking e relax in Valtellina

Arrampicata. Rafting. Lunghi trekking o passeggiate rilassanti. Il benessere delle terme. Scopri il lato Active & Green della Valtellina
Trekking e relax in Valtellina

Museo Civico Ala Ponzone

Oltre 2mila opere, tra cui un Arcimboldo. A Cremona, la grande pittura lombarda è in scena al Museo Civico Ala Ponzone