Ho trovato 1355 risultati per parchi

Parco Le Folaghe

Oasi di Casei Gerola

Parco Archeologico ed Antiquarium di Castelseprio

Storia e rovine di un antico forte longobardo
Rovine presenti all'interno del Parco Archeologico di Castelseprio

Parco delle Bertone

Oggi del parco fanno parte un bosco, un laghetto e un reticolo di sentieri
Parco delle Bertone

Parco del Monte Barro

Su e giù lungo i sentieri del monte Barro per ammirare il meraviglioso panorama dei laghi e delle montagne circostanti
Parco del Monte Barro, Lombardia da visitare

Yoga a Parco Sempione

Un oasi verde a Milano.
Yoga a Parco Sempione

Parco Ittico Paradiso

Il Parco Ittico Paradiso ha come scopo quello di tutelare un'area planiziale di circa 130.000 mq

Il Liriodendro del Parco di Monza

Tra l’immenso patrimonio arboreo del Parco di Monza non potevano mancare dei monumentali cipressi calvi.

Parco Nazionale dello Stelvio

Creste e vallate, castelli e abbazie. Rare specie animali e botaniche. Il Parco Nazionale dello Stelvio è anche centri storici e musei
Parco Nazionale dello Stelvio - inLombardia

Parco Buonarroti

Scopri a Rho il nuovo Parco Buonarroti, con il suo percorso ciclopedonale e l'iconica scritta "RHO"
iconica scritta

Visitare il Parco Oglio Nord

Un Parco tutto da scoprire, nel cuore della Pianura Padana, che custodisce tratti di ambienti di sicuro pregio naturalistico.
Dal Sebino alla scoperta del Parco Oglio Nord

A spasso per il Parco Agricolo sud-est di Milano

La storia di questi luoghi è ricca di grandi avvenimenti che hanno coinvolto le nobili famiglie che la governarono.   Su questo territorio si svolsero i principali conflitti bellici della storia milanese da Federico Barbarossa al risorgimento italiano. Grande impulso fu dato dall'opera dei monaci cistercensi che bonificarono gran parte di queste terre a partire dal XIII-XIV secolo. Introdussero e realizzarono il sistema irriguo ancora oggi in buona parte visibile, che rese la pianura milanese uno dei luoghi più ricchi e produttivi d'Italia.  Dedicando una giornata al Parco Agricolo Sud Milano ci si può rendere conto di quale sia l’essenza di questa ampia area. Cascine, agriturismi, complessi edilizi storici, i Navigli. Un quadro agricolo e storico variegato. Una miriade di punti attrezzati per lo svago, la cultura e il tempo libero, per camminate, trekking, navigazione, cicloturismo, enogastronomia; con ristoranti, trattorie e monumenti collocati all’ interno di un qualificato ambiente agricolo metropolitano.Fruire del patrimonio presente all'interno di quest'area agricola protetta individuando le quattro diverse finalità che hanno dato origine al Parco: la natura, il paesaggio, la storia e l'agricoltura. Guardatevi sempre bene attorno a voi: l'unicità di questo territorio saprà sorprendervi in ogni stagione, con visioni, profumi, colori e sapori sempre diversi e mai uguali a sé stessi.  - Immagine di copertina: IG roseandsword
Parco Agricolo Sud Milano

Parco del Serio

Un'immersione nell'ambiente fluviale seriano alla scoperta di zone umide di grande interesse naturalistico
Parco del Serio, Lombardia da visitare