Ho trovato 484 risultati per lecco

Lecco

Un territorio tutto da scoprire, dalle sponde del lago ai monti circostanti. Sulle tracce de "I Promessi Sposi" di Manzoni.
Lecco

Infopoint Lecco

Non c’è modo migliore per vivere il centro storico di Lecco se non a piedi: passeggiando tra le vie a ridosso del lago potrete scoprire alcuni dei suoi gioielli architettonici, come il campanile, noto ai lecchesi come “Matitone” - a indicarne la sua caratteristica forma lunga e appuntita.   Completato nel 1904 e costruito su un torrione risalente al Quattrocento, il campanile racconta la storia della città innestandosi lungo il perimetro della vecchia cinta muraria, e con i suoi 96 metri di altezza si classifica come uno dei campanili più alti d’Italia. Accanto al Campanile potrete accedere alla neoclassica BASILICA DI SAN NICOLÒ, dedicata al patrono della città e dei naviganti. Dalla scalinata antistante la Basilica si apre una bellissima vista sulle piazze e sul lungolago: da lì, potete scendere in PIAZZA CERMENATI e passeggiare verso PIAZZA XX SETTEMBRE, anche sede dell'INFOPOINT. La visita nel centro storico prosegue poi fino a PIAZZA GARIBALDI, dove potrete ammirare il TEATRO DELLA SOCIETÀ, sede di rassegne teatrali di pregio, fino a raggiungere PIAZZA MANZONI, con la statua dedicata allo scrittore Alessandro Manzoni e sul cui basamento sono rappresentate in altorilievo tre simboliche vicende del romanzo.  Dirigendovi verso sud lungo le sponde del lago, raggiungerete il PONTE AZZONE VISCONTI, noto come “Ponte Vecchio”, che convenzionalmente segna la fine del ramo lecchese del lago e l’inizio del FIUME ADDA. Oltre al centro storico, la città di Lecco è composta da numerosi RIONI: Acquate, Belledo, Bonacina, Castello, Chiuso, Germanedo, Laorca, Maggianico, Malavedo, Olate, Pescarenico, Rancio, San Giovanni, Santo Stefano. È possibile visitare i luoghi fuori dal centro storico seguendo l’ITINERARIO MANZONIANO, un percorso storico-letterario che vi condurrà, muovendovi tra chiese e antichi palazzi, dalla casa-museo VILLA MANZONI fino a PESCARENICO - il “rione dei pescatori” - che svela il suo antico e inalterato fascino tra vicoli ciottolati e scorci sul fiume Adda. Qui, verrete catapultati nell’atmosfera del romanzo I promessi sposi: è questo, infatti, uno dei luoghi più emblematici descritti da Alessandro Manzoni nella sua celebre opera. Se amate l’arte moderna e contemporanea, non potete perdervi la collezione permanente del PALAZZO DELLE PAURE, in centro Lecco, con opere di artisti nazionali e internazionali e una sezione di grafica e fotografia.Per gli amanti della montagna, un modo per addentrarvi nella storia dell’alpinismo è visitare il MUSEO ALPINISTICO LECCHESE, con cimeli e documenti di proprietà del CAI (Club Alpinistico Italiano) di Lecco. Il Palazzo delle Paure è anche sede di mostre temporanee, così come la medievale TORRE VISCONTEA, situata nella medesima piazza. Questi due musei, insieme alla casa-museo VILLA MANZONI e a PALAZZO BELGIOJOSO - che ospita il Museo di Storia Naturale, il Museo Archeologico, il Museo Storico e il Planetario cittadino - fanno parte del SiMUL, il Sistema Museale Urbano Lecchese, un’istituzione culturale che conserva, studia e valorizza il patrimonio culturale del territorio. Scopri tutte le esperienze da fare a Lecco sul sitowww.leccotourism.it
Foto panoramica di Lecco con il Monte San Martino

Civico Museo Setificio Monti

Scopri uno dei musei dedicata alla seta sul Lago di Como

Lecco in un weekend

Scopri Lecco in 48 ore, partendo dalle tracce di un romanzo senza tempo, i “Promessi Sposi”. Un racconto nel racconto

Musei Lecco

Conosciuta soprattutto per 'I Promessi Sposi' di Manzoni, Lecco è ricca anche di storia e cultura da scoprire grazie ai Musei Civici
Musei a Lecco: tanti luoghi da visitare

5 Cose da Fare a Lecco

Benvenuto nella città dei Promessi Sposi, tra il Lago di Como e le Montagne
Lecco

10 motivi per visitare Lecco

Sport sull’acqua e in montagna. Borghi romantici dove si respira cultura letteraria e religiosa. Ecco 10 motivi per visitare Lecco

I tuoi picnic a Lecco

Scegli il tuo picnic preferito tra i nostri partner nella provincia di LECCO!

Golf Club Lecco

Il Golf Club Lecco sorge a Sud del Lago di Como nel verde paesaggio in una delle zone più belle della Brianza.

Monumenti Lecco

Da Manzoni a Stoppani: Lecco attraverso i monumenti
@inlombardia

Lecco in estate

Quando le giornate diventano calde qui ci si rinfresca al lago o in montagna: tante le attività da fare all'aria aperta
Mai fatto downhill?

13PointsTour a Lecco

GIOCA, SCOPRI E VIAGGIA IN LOMBARDIA. Non un semplice gioco, ma una vera esperienza da vivere a Lecco per trascorrere un pomeriggio divertente in famiglia e con amici!