Ho trovato 404 risultati per cremona

Chiesa di S. Maria in Bressanoro

Santa Maria in Bressanoro, perla quattrocentesca incastonata nella campagna di Le Valli.
Chiesa di S. Maria in Bressanoro a Castelleone

Parco del fiume Tormo

Il Parco del fiume Tormo è nato grazie alla volontà di alcuni amministratori comunali particolarmente sensibili alle istanze di diversi gruppi di cittadini e volontari dedicati all'ambiente; amministratori che hanno saputo cogliere l'esigenza di salvaguardare e valorizzare un'area, quella dei fontanili e risorgive, seriamente minacciata dall'intervento dell'uomo. Il territorio del Parco, nel suo complesso, interessa un'area di pianura dove emergono ancora evidenti i segni dell'antica orografia rappresentata in questo caso dalle scarpate morfologiche del Fiume Adda, mentre la parte di territorio compresa tra il fiume e la scarpata principale è stata modificata nel corso dei secoli dall'uomo, che vi ha apportato materiali e ha bonificato i terreni introducendo numerose coltivazioni.La caratteristica principale del Parco è però dovuta all'estesa rete idrografica del Fiume Tormo  e di numerosi altri corsi d'acqua di risorgiva che, partendo a nord dal Comune di Arzago d'Adda con il fontanile d'origine (Roggia Murata), sfocia a sud, ad Abbadia Cerreto, nel Fiume Adda, individuando un ben preciso e omogeneo territorio irriguo.
Parco del fiume Tormo

Pizzighettone: Case Matte e Chiesa San Pietro

Alla volta del borgo lungo le sponde del Fiume Adda
Pizzighettone, Case Matte

Gradella, Pandino

Il borgo fra Rivolta d’Adda e Pandino, inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia nel 2005
Pandino

Il leone di San Daniele Po

La scoperta vicino al fiume Po

Il Campanile del Duomo di Crema

Scopri il Campanile del Duomo di Crema: un viaggio nell'architettura gotica lombarda e una vista mozzafiato sulla città
Campanile - Duomo di Crema - ph: AdobeStock inLOMBARDIA

La Cripta del Duomo di Crema

Un viaggio nella storia sotterranea: esplora la cripta del Duomo di Crema, tra antiche vestigia, sculture gotiche e cunicoli millenari
Cripta - Duomo di Crema (CR)

Lanca di Gussola

Un'antica ansa del Po che preserva un ecosistema prezioso di biodiversità.
Lanca di Gussola

Villa Marazzi a Palazzo Pignano

Scopri a Palazzo Pignano,la Villa Marazzi:una delle più antiche del territorio cremasco
Villa Marazzi

La cappella battesimale del V secolo

Scopri a Palazzo Pignano il ruolo di Melania e Piniano nel cristianesimo

Quando il pic-nic diventa chic

Cinque idee per un pic-nic elegante in Lombardia, tra incantevoli paesaggi e raffinate esperienze enogastronomiche.

Ricetta trippa alla milanese

E' un secondo piatto a base di carne ed è l'ideale per gli amanti degli antichi sapori
Ricetta trippa alla milanese, come si fa?