Esposizione permanente di opere grafiche, progetti urbanistici, architettonici, macchine, realizzati da Marius Stroppa, nato a Pandino.
Il Parco Colonie Padane è aperto!
Il parco è di nuovo fruibile!
Il Battistero di San Giovanni
Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
Parco al Po
Il Parco al Po, area di intensa frequentazione cittadina, crea un filtro tra la città e l’area naturalistica del fiume Po e delle sue sponde.
APERTURE STRAORDINARIE MUSEO DEL VIOLINO
APERTURE STRAORDINARIE MUSEO domenica 17 aprile dalle 10 alle 18 lunedì 18 aprile dalle 10 alle 18lunedì 25 aprile dalle 10 alle 18 La domenica di Pasqua e domenica 1 maggio il Museo sarà regolarmente aperto dalle 10 alle 18. GIORNATE DI CHIUSURA STRAORDINARIA MUSEOper lavori di manutenzionemercoledì 2 e 9 marzo.
Welcome sport card
Ritira la tua card con il 50% di sconto
Il Torrazzo e il Museo Verticale
Il simbolo della città e il museo dedicato alla misurazione del tempo
Santo Stefano al Museo
Apertura straordinaria nella giornata del 26 Dicembre 2022
Musei diocesani aperti a Carnevale
Lunedì 20 febbraio il Torrazzo Museo Verticale, il Battistero e il Museo Diocesano saranno aperti ai soliti orari, dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18 (ultimi ingressi 30 minuti prima delle chiusure). per info: 0372495082 info@museidiocesicremona.it
Palazzo del Comune
Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
Il Torrazzo e il Museo Verticale
La torre campanaria e il museo della misurazione del tempo
In bici dalla Valtellina al Cremonese
Vigneti terrazzati, sentieri da mountain bike, osterie tipiche. E un lago da attraversare. In bici dalla Valtellina al Cremonese
L'area PIANIFICA è stata arricchita di nuovi servizi. Ora, su in-lombardia.it, è possibile consultare soluzioni di viaggio per biglietti aerei e ferroviari ed acquistrli in collaborazione con partner di settore.