Ho trovato 57 risultati per cantine franciacorta

Vendemmia in Franciacorta

Ti aspetta l’emozione unica e coinvolgente della raccolta dell’uva rossa direttamente in vigna.
Vendemmia in Franciacorta con Picnic Chic

L’arte in Franciacorta

Affascinante esperienza di gusto e arte presso la Tenuta La Montina di Monticelli Brusati. La visita comprende: Passaggio attraverso Villa Baiana, i suoi saloni e la corte esterna. Alle pareti l’esposizione permanente delle opere dell’artista milanese Remo Bianco; Visita al Torchio Verticale Marmonier, pressa disegnata e realizzata da artigiani bresciani nel 1999 che richiama il concetto di pigiatura soffice. Si prosegue poi nei 7.500 mq di cantina completamente realizzata sotto la collina e con la spiegazione del metodo Franciacorta; Visita al Museo d’Arte Contemporanea e racconto delle opere esposte. Sosta al wine shop e degustazione di due vini Franciacorta abbinati ad assaggi di prodotti del territorio.

Matrimonio in Franciacorta

Per nozze tra i profumi e i sapori della Lombardia
Matrimonio in Franciacorta

Calici alzati nei vigneti e nelle cantine della Lombardia

Le vigne e le cantine lombarde aspettano turisti e visitatori per vivere insieme le ultime fasi della vendemmia. 
Calici alzati nei vigneti e nelle cantine della Lombardia - San Colombano

Franciacorta

Patria delle bollicine famose in tutto il mondo, la Franciacorta è anche un luogo di storia, tradizione e natura
Gussago, Franciacorta, Brescia - ph: inLombardia

Franciacorta in degustazione

È un gusto ascoltare Gigi e seguirlo in cantina, la sua cantina sita a Coccaglio in un’antica corte del 1600 degnamente ristrutturata. Ci guida tra le vasche di acciaio per la vinificazione, i locali dedicati all’affinamento e la sala degustazione. Racconta le origini dei terreni rocciosi e argillosi del Monte Orfano che danno vita ai Franciacorta conosciuti in tutto il mondo. Spiega il processo di produzione del metodo classico, mostra gli arnesi del mestiere e decanta le uve – Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco – che finiscono in bottiglia. Il risultato: Franciacorta Brut, Satén, Rosè, Zero. Sono gli spumanti che si degusteranno sotto il grande portico con contorno di prodotti locali. È un’esperienza davvero intrigante perché trasmette la voglia di Gigi e Daniele di fare vino, il vino del loro territorio seguendo valori e filosofia propri. Amando e rispettando la terra, scalzando metodi interventisti e cercando l’eccellenza in bottiglia prima delle logiche di mercato.E il calice infine è davvero un’esaltazione di tutto ciò. A richiesta, l’esperienza può essere arricchita con passeggiata nel vigneto lungo i pendii del Monte Orfano (altezza massima 450 mt). Condizioni climatiche e stagionalità permettendo.

Franciacorta in bicicletta e notturna sul Lago d’Iseo

Tour di 1 giorno da trascorrere tra le vigne di Franciacorta. Tour di 2 giorni tra Franciacorta e tour serale "Lovere e le sponde del lago d'Iseo".

In Franciacorta per botteghe

In Franciacorta per scoprire antiche botteghe tramandate da generazioni
Norceria Polastri, Torbiato

Tre generazioni di grappe in Franciacorta

Tre generazioni di sapienza e passione hanno reso importanti le grappe e i distillati Peroni. La signora Maddalena, con il consorte Giuseppe, è la lungimirante imprenditrice che nel 1969 ha dato i natali alla omonima azienda. E che, da allora, è costantemente cresciuta e ha mietuto premi e riconoscimenti di pregio.Cinquant’anni fa, i coniugi installavano la loro prima caldaia in rame a vapore, dove ogni goccia, della futura grappa, era spremuta nella penombra di una cantina.Oggi, Carlo, Paola e Sandro, forti dell’entusiasmo e della speranza dei genitori, ottengono i distillati con lo stesso tradizionale metodo che conferisce la nota caratteristica all’autentica grappa Peroni Maddalena.Sarà un gusto indimenticabile farsi accompagnare nella visita al laboratorio dove la vinaccia, preziosa materia prima, si trasforma in distillato, contemplare la barricaia, dove il prodotto invecchia, e partecipare all’imbottigliamento.Per noi, grandi storie di artigiani e l’onore di riempire la nostra esclusiva bottiglietta di grappa, con tanto di etichetta personalizzata.Infine, nel moderno showroom, degustazione guidata con sbrisolona e cioccolato!

Strada del Vino Franciacorta

Tra filari di vite dalle perfette geometrie che attraversano piccoli paesi ricchi di storia, tradizioni, cascinali, cantine e segni dell'operosità umana: scopri la Franciacorta
Strada del Vino Franciacorta: lasciati conquistare

Dom Perignon e il Franciacorta

La strana storia del vino più famoso del mondo
La strana storia del vino più famoso del mondo

FranciacortaSlow- Percorso Blu

Percorso che punta dritto al cuore della Franciacorta per coglierne ogni battito. Il cammino può essere percorso in 2 tappe
FranciacortaSlow - Percorso Blu - Il Dossello Monterotondo di Passirano - ph: Riccardo Ferrari