- Arte e Cultura
RE CHICCHINELLA
Torna al Teatro Ponchielli Emma Dante con il nuovo spettacolo Re Chicchinella, adattato da una fiaba de Lo cunto de li cunti, meravigliosa raccolta di novelle in lingua napoletana, che Giambattista Basile creò nel 1634.
Protagonista della vicenda, che mescola elementi grotteschi, comici e tragici, è un re che, colto da un bisogno corporale, commette il tragico errore di impiegare un animale che crede morto, una gallina, per pulirsi le terga… La pennuta, tutt’altro che defunta, gli si incolla al didietro e risale su per le viscere, installandosi nelle interiora del sovrano. L’animale magico, come un verme solitario, divora tutto quello che il poveretto mangia, facendogli espellere uova d’oro. Stremato dalla cosa, il re decide di lasciarsi morire di fame, incontrando l’opposizione di tutta la corte, che non vuole privarsi delle uova d’oro. Spiega Emma Dante: «Re Chicchinella racconta la storia di un sovrano malato, solo e senza più speranze, circondato da una famiglia anaffettiva e glaciale che ha un solo interesse, ricevere un uovo d’oro al giorno. L’animale vive e si nutre dentro di lui, divorando lentamente le sue viscere, fino a quando il re non scopre che per il mondo lui e la gallina sono la stessa cosa….»
Lo spettacolo è in napoletano e sono presenti scene di nudo integrale.
EXTRA PONCHIELLLI – VOCI DALLA PROSA
Il Teatro Ponchielli dà vita ad un nuovo progetto EXTRA PONCHIELLI – VOCI DALLA PROSA, un podcast con tanti contenuti speciali dedicato ad alcuni spettacoli della Stagione di Prosa. L’iniziativa del Teatro nasce in collaborazione con la Compagnia dei Piccoli, coordinata da Mattia Cabrini. Saranno le voci e i volti di Maria Antonietta Parrella e di Maddalena Parma a portarci in teatro alla scoperta dei quattro titoli. Sintonizzatevi!
Eccovi il terzo appuntamento