• Musica e spettacolo

Omaggio a Morricone - Musiche da Oscar

Quando
09/10/2021
Dove
Teatro Sociale
Piazza Cavallotti, 1, MANTOVA
Contatti
892.101

Il Teatro Verdi di Montecatini Terme
in collaborazione con Associazione Ritorno all’opera
presenta
OMAGGIO A MORRICONE
“Musiche da Oscar”
Pianoforte e direzione: m° Andrea Albertini
Orchestra: Ensemble Le Muse
Voce Solista: Angelica Depaoli

Le date:
27 febbraio 2020 Torino, Cinema Teatro Gioiello - POSTICIPATO AL 23 APRILE 2020 - POSTICIPATO  AL 18 SETTEMBRE 2021 - NUOVA DATA: 14 OTTOBRE 2021
29 febbraio 2020 Sondrio, Teatro Sociale - POSTICIPATO AL 15 MAGGIO - POSTICIPATO AL  6 NOVEMBRE - Posticipato al 19 febbraio 2021 - NUOVA DATA: 8 gennaio 2022
4 aprile 2020 Mantova, Teatro Sociale - POSTICIPATO ALL'8 GENNAIO 2021 - NUOVA DATA: 9 OTTOBRE  2021
6 marzo 2020 Trieste, Teatro Stabile - POSTICIPATO AL 16 MAGGIO - POSTICIPATO AL 12 MARZO 2021 - Rinviato a data da destinarsi
7 marzo 2020 Conegliano (Tv), Teatro Accademia - Posticipato al 17 maggio 2020 - Posticipato al 13 marzo 2021 - NUOVA DATA: 27 NOVEMBRE 2021
5 aprile 2020 Verona, Teatro Nuovo - POSTICIPATO A DATA DA DESTINARSI
6 aprile 2020 Bologna, Teatro Duse Bologna
26 settembre 2020 Montecatini, Teatro Verdi
7 marzo 2021 Foligno, Auditorium San Domenico - Posticipato al 13 marzo 2022

Uno spettacolo che è un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del novecento: il m° Ennio Morricone.
Il “Maestro” non ha bisogno di troppe presentazioni: nella sua bacheca non solo due Oscar, ha vinto anche tre Grammy Awards, quattro Golden Globes, sei BAFTA, dieci David di Donatello, undici Nastri d'Argento, due European Film Awards, un Leone d'Oro alla carriera e un Polar Music Prize, più di 70 milioni di dischi venduti nel mondo. Le sue composizioni hanno affascinato intere generazioni e attraversato svariati generi musicali, facendo di lui il più importante compositore di colonne sonore di tutti i tempi.
La sfida era, caso mai, di omaggiarlo in un modo diverso dal solito o da rielaborazioni pedisseque del suo repertorio.
Per questo il protagonista strumentale del concerto sarà il prestigioso Ensemble Le Muse. Un ensemble che può fregiarsi di importanti riconoscimenti internazionali conquistati proprio anche grazie a questo progetto culturale basato sulla figura del m° Morricone: nel 2015 ha avuto l’onore di rappresentare l’eccellenza musicale italiana nell’inaugurazione del semestre di presidenza italiana presso l’UE con due indimenticati concerti ad Ankara e Istanbul; nel 2017, durante il concerto al teatro Mohamed V di Rabat in Marocco, ha ricevuto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana proprio per questo spettacolo.
Ospite musicale della serata sarà la suadente voce di Angelica Depaoli che ci farà rivivere le magiche atmosfere di quelle pellicole che hanno segnato la storia della cinematografia italiana.
Siederà al pianoforte l’ideatore e creatore delle Muse, la loro anima: il maestro Andrea Albertini: egli non solo suonerà e dirigerà le Muse, ma guiderà il pubblico lungo la carriera del maestro, raccontandoci “le storie” che si celano dietro queste musiche indimenticabili, arrichendo ogni brano di aneddoti, curiosità e note storiche.
Ecco allora che si ascolteranno particolarissime rielaborazioni dei più famosi brani che hanno “dipinto” gli spaghetti western di Sergio Leone (“C’era una volta il west”, “Il Buono il brutto e il cattivo”, “Giù la testa”) , le magiche atmosfere di “Mission”, le tinte più moderne di “Malena”, “Nuovo Cinema Paradiso”, e ascolteremo anche un Morricone che forse non ci aspettavamo, e cioè il Morricone autore di indimenticate canzoni come “Se Telefonando” (portata al successo da Mina) e “Here’s to you” (cantata da Joan Baez).
Sarà un crescendo di emozioni e serena nostalgia in un’atmosfera intima e sognante, po’ come tornare indietro di qualche anno quando il cinema (e la sua musica) era ancora magia.

Programma dei brani principali del concerto:

The hateful eight (2016 – regia di Quentin Tarantino)
Per un pugno di dollari (1964 – regia di Sergio Leone)
Il buono , il brutto e il cattivo (1966 – regia di Sergio Leone)
C’era una volta il west (1968 – regia di Sergio Leone)
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto ( 1970 – Elio Petri)
Giu’ la testa (1971 – regia di Sergio Leone)
Sacco e Vanzetti (1971 – regia di Giuliano Montaldo)
C’era una volta in America (1984 – regia di Sergio Leone)
Mission (1986 – regia di Roland Joffè)
Nuovo Cinema Paradiso (1988 – regia di Giuseppe Tornatore)
Malena (2000 – regia di Giuseppe Tornatore)
Se telefonando (canzone scritta per Mina)

Info prenotazione: Il concerto in programma il 27 febbraio 2020 a Torino, Cinema Teatro Gioiello, in seguito posticipato al 23 aprile 2020 e al 23 febbraio 2021, è stato nuovamente rinviato al 14 ottobre 2021. I biglietti già acquistati restano validi per la nuova data.

Il concerto in programma a Sondrio, Teatro Sociale, il 29 febbraio 2020 e in seguito posticipato al 15 maggio e al 6 novembre 2020, e al 19 febbraio 2021, è stato nuovamente rinviato all'8 gennaio 2022. I biglietti già acquistati restano validi per la nuova data.

Il concerto in programma il 4 marzo 2020 a Mantova, Teatro Sociale, successivamente rinviato al 4 aprile 2020 e all'8 gennaio 2021, è stato nuovamente riprogrammato al 9 ottobre 2021. I biglietti già acquistati restano validi per la nuova data.

Il concerto in programma il 3 aprile 2020 a Vicenza, Teatro Astra, è stato anticipato al 18 gennaio 2020.

Il concerto in programma a Conegliano (Teatro Accademia) il 7 marzo 2020, successivamente posticipato al 17 maggio 2020 e al 13 marzo 2021, è stato rinviato al 27 novembre 2021. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data.

Il concerto in programma a Trieste (Teatro Stabile - Bobbio) il 6 marzo 2020, successivamente posticipato al 16 maggio 2020 e al 12 marzo 2021, è stato rinviato a data da destinarsi. Seguiranno maggiori dettagli.

Il concerto in programma all'Auditorium San Domenico di Foligno il 7 marzo 2021 è stato rinviato al 13 marzo 2022, alle ore 17.00. I biglietti già acquistati restano validi, con il mantenimento della fila e del posto scelti in fase di acquisto.

Il concerto in programma a Verona (Teatro Nuovo) il 5 aprile è stato posticipato a data da destinarsi.

Biglietti

Loggione € 25.30
Loggia € 25.30
Seconda Platea € 39.10
Prima Platea € 46.00

Orari

21:00

Portami qui: Omaggio a Morricone - Musiche da Oscar

Luoghi

Mostarda Mantovana

  • Food & Wine
Mostarda Mantovana
161 mt

Sbrisolona Mantovana

  • Food & Wine
Sbrisolona Mantovana
161 mt

Tour in battello sul Mincio

  • Lifestyle
Ph: I Mille
170 mt

Infopoint Mantova

  • Infopoint
Infopoint Mantova
374 mt

Rotonda di San Lorenzo

La chiesa è una delle tante costruite, secondo tradizione, da Matilde di Canossa
  • Arte e Cultura
Mantova, Rotonda di San Lorenzo
395 mt

Basilica di Sant'Andrea

Si narra che qui San Longino, milite romano, dopo avergli trafitto il costato, abbia nascosto la terra intrisa del sangue di Cristo
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Andrea (Ph: I Mille)
403 mt

Palazzo della Ragione e Torre dell'Orologio

  • Arte e Cultura
Palazzo della Ragione
440 mt

Biblioteca Teresiana

Tra i gioielli culturali di Mantova, la Biblioteca Teresiana è un’incantevole sorpresa dal ricco e prezioso patrimonio storico-letterario
  • Arte e Cultura
Biblioteca Teresiana, Mantova
589 mt

La Maclura pomifera di Mantova

Alle porte di Mantova, una rarità botanica incuriosisce con i suoi insoliti frutti.
  • Active & Green
La Maclura pomifera di Mantova
635 mt

Teatro Bibiena

Esempio di architettura teatrale Rococò, il Teatro Bibiena di Mantova ospitò una tappa della prima tournée italiana di Mozart
  • Arte e Cultura
Teatro Bibiena, Mantova
653 mt

Casa di Andrea Mantegna

Emblema della genialità dell’artista, la casa del Mantegna a Mantova brilla per armonia di forme e proporzioni
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Casa Mantegna a Mantova.
677 mt

Quartiere San Leonardo

  • Arte e Cultura
Palazzo Cavriani - Credits. fai-platform.imgix.net
677 mt

Mantova: Piazza Sordello

Un tempo Piazza San Pietro, costituiva non solo il sagrato della Cattedrale, ma anche il palcoscenico del potere dei Gonzaga.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
694 mt

Duomo di Mantova

Il Duomo di Mantova ha una storia antichissima: alcune cronache fanno risalire la sua fondazione al 313 d.C.
  • Turismo religioso
Duomo di Mantova, Chiese Mantova
696 mt

Palazzo Ducale

La Reggia dei Gonzaga, a Mantova, rappresenta l'esempio architettonico più denso e ricco di tutta l'Italia delle signorie.
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale - Mantova - @inLombardia
735 mt

Casa del Rigoletto

La casa del buffone di corte, identificata con l’attuale Casa del Rigoletto
  • Arte e Cultura
Casa del Rigoletto - Credits. Mincioedintorni.com
789 mt

MACA - Mantova Collezioni Antiche

  • Arte e Cultura
MACA - Mantova Collezioni Antiche
798 mt

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale di Mantova, uno degli edifici storici più rappresentativi della città dei Gonzaga
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale di Mantova
837 mt

Castello di San Giorgio

Qui visse la nobildonna Isabella d’Este, una delle figure femminili più influenti del Rinascimento italiano.
  • Arte e Cultura
Castello di San Giorgio
837 mt

Il Platano di Mantova

A termine dell’area di verde urbano limitrofa a Palazzo Te, un immenso e riconoscibile Platano affianca lo stadio.
  • Active & Green
Il Platano di Mantova
1.06 km

Eventi

Il suono dell’immagine

Forte di Borgoforte
05/07/2025
  • Arte e Cultura
Il suono dell’immagine
307 mt

La Cultura in Tour nell’Oltrepò Mantovano

08/06/2025 - 05/07/2025
  • Arte e Cultura
La Cultura in Tour nell’Oltrepò Mantovano
307 mt

Clara Serafini: il femminile tra Scapigliatura e solitudine

Palazzo Menghini
via Cesare Battisti, 27
05/04/2025 - 06/07/2025
  • Arte e Cultura
Clara Serafini: il femminile tra Scapigliatura e solitudine
307 mt

Voglio tornare negli anni 90

Piazza Sordello
11/07/2025
  • Arte e Cultura
Voglio tornare negli anni 90
307 mt

Cosmogonie. Narrazioni visionarie

Galleria del Premio Suzzara
via Don Bosco 2
31/05/2025 - 19/07/2025
  • Arte e Cultura
Cosmogonie. Narrazioni visionarie
307 mt

Willie Peyote, Grazie ma no grazie

Palazzo Te
viale Te, 13
27/08/2025
  • Arte e Cultura
Willie Peyote, Grazie ma no grazie
307 mt

Gianluca Gotto, Le tre vie del Ben-Essere

Palazzo Te
viale Te, 13
28/08/2025
  • Arte e Cultura
Gianluca Gotto, Le tre vie del Ben-Essere
307 mt

Massimo Ranieri in Tutti i Sogni ancora in volo

Palazzo Te
viale Te, 13
29/08/2025
  • Arte e Cultura
Massimo Ranieri in  Tutti i Sogni ancora in volo
307 mt

Diodato

Palazzo Te
viale Te, 13
30/08/2025
  • Arte e Cultura
Diodato
307 mt

Lucio Corsi

Palazzo Te
viale Te, 13
31/08/2025
  • Arte e Cultura
Lucio Corsi
307 mt

Cristiano De André, De André canta De André

Palazzo Te
viale Te, 13
01/09/2025
  • Arte e Cultura
Cristiano De André, De André canta De André
307 mt

Fiorella Mannoia, Sinfonica

Palazzo Te
viale Te, 13
02/09/2025
  • Arte e Cultura
Fiorella Mannoia, Sinfonica
307 mt

Tony Hadley and the fabulous band

Palazzo Te
viale Te, 13
03/09/2025
  • Arte e Cultura
Tony Hadley and the fabulous band
307 mt

GIUSEPPE MORANDI - fotografie ritrovate

Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47
12/07/2025 - 24/08/2025
  • Arte e Cultura
GIUSEPPE MORANDI - fotografie ritrovate
677 mt

Alfonso Leto – SCREEN - pittura continua

Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47, Mantova
20/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Alfonso Leto – SCREEN - pittura continua
677 mt

Mantova Summer Festival 2025

p.zza Sordello, Mantova
02/07/2025 - 03/09/2025
  • Musica e spettacolo
Mantova Summer Festival 2025
695 mt

Profili Morenici

Colline Moreniche del Garda
Provincia di Mantova
21/06/2025 - 10/08/2025
  • Borghi
Vista aerea delle Colline Moreniche
1.54 km

Attività

"Un Te" con La Guida

  • Arte e Cultura
"Un Te"  con La Guida
154 mt

Attrazione fatale

  • Arte e Cultura
Attrazione fatale
560 mt

Alla scoperta delle meraviglie di Mantova

  • Siti Unesco
Alla scoperta delle meraviglie di Mantova
560 mt

Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori

  • Arte e Cultura
Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori
711 mt

In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio

  • Cicloturismo
In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio
776 mt

Segreti e Misteri di Casa Gonzaga

  • Siti Unesco
Segreti e Misteri di Casa Gonzaga
837 mt

Sulle Note di Rigoletto

  • Arte e Cultura
Sulle Note di Rigoletto
837 mt

Tour "InSaldo"

  • Arte e Cultura
Tour "InSaldo"
3.31 km

Ceramisti a Corte

  • Arte e Cultura
Ceramisti a Corte
3.44 km

Rinascimento a Corte

  • Arte e Cultura
Rinascimento a Corte
3.44 km

Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi

  • Food & Wine
Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi
7.25 km

Gite scolastiche in bicicletta

  • Cicloturismo
Gite scolastiche in bicicletta
7.4 km

Mantova e il risveglio del fior di loto

  • Borghi
Mantova e il risveglio del fior di loto
7.47 km

Beluga Experience

  • Food & Wine
Beluga Experience
10.51 km

Alla scoperta del Caviale

  • Food & Wine
Alla scoperta del Caviale
10.51 km

Dove dormire

ITALIA

Mantova
ITALIA
18 mt

CASA GILDA

MANTOVA
CASA GILDA
59 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 2

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 2
62 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 3

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 3
62 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 1

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 1
62 mt

RESIDENCE ALCORSO

Mantova
RESIDENCE ALCORSO
62 mt

CASA DEL TEATRO

Mantova
CASA DEL TEATRO
69 mt

APPARTAMENTO ANNA

MANTOVA
APPARTAMENTO ANNA
88 mt

MARIA VITTORIA

MANTOVA
MARIA VITTORIA
111 mt

FORESTERIA JUVARRA

MANTOVA
FORESTERIA JUVARRA
165 mt

RESIDENCE INCENTRO

Mantova
RESIDENCE  INCENTRO
198 mt

RESIDENZA CORRADO

MANTOVA
RESIDENZA CORRADO
204 mt

PALAZZO ARRIVABENE

Mantova
PALAZZO ARRIVABENE
235 mt

A CASA DI ANDREA

Mantova
A CASA DI ANDREA
236 mt

CASA TESOR

MANTOVA
CASA TESOR
236 mt

RESIDENZA TOSCA

MANTOVA
RESIDENZA TOSCA
236 mt

SWEET MANTOVA

Mantova
SWEET MANTOVA
240 mt

L'AFFRESCO

Mantova
L'AFFRESCO
243 mt

B&B FRUTTA E VERDURA

MANTOVA
B&B FRUTTA E VERDURA
255 mt

Suite San Francesco

MANTOVA
Suite San Francesco
268 mt