• Arte e Cultura

Il suono dell’immagine

Quando
05/07/2025
Dove
Forte di Borgoforte

Il suono dell’immagine Paolo Vivaldi, pianoforte Antonino Cicero, fagotto Alberto Mina, violino Ensemble d’archi La Vittoria  Sabato 5 luglio, ore 21.15 Forte di Borgoforte  Sabato 5 luglio il cartellone di MantovaMusica torna con il ciclo “Le Bellezze Ritrovate” nella suggestiva cornice del Forte di Borgoforte. Alle ore 21.15, nel cortile interno dello storico complesso, si terrà il concerto dal titolo “Il suono dell’immagine”. Sul palco, per questa splendida occasione, si esibiranno il pianista e compositore Paolo Vivaldi, il fagottista Antonino Cicero e il violinista Alberto Mina, accompagnati dai giovani talenti dell’ Ensemble d’archi La Vittoria (Margherita Colombo, violino - Elisa Zannoni, viola - Federica Colombo, violoncello - Mauricio Petta Valencia, contrabbasso). L’evento, nato in collaborazione con Fondazione Virgilio e il Comune di Borgo Virgilio, vuole celebrare la bellezza e la grandiosità delle colonne sonore per il cinema e la televisione, evocando immagini ed emozioni attraverso il linguaggio universale della musica.  Paolo Vivaldi, noto compositore italiano di colonne sonore, ha conseguito il diploma di Composizione presso il conservatorio di Santa Cecilia in Roma con Teresa Procaccini. Cura personalmente la direzione dei suoi lavori. È compositore di musica assoluta, eseguita con importanti orchestre italiane. Vivaldi è direttore de I Solisti dell’Augusteo, ensemble costituito da prime parti dell’Accademia di Santa Cecilia. Nei concerti evento 4Ever Show ha diretto la Independence Orchestra nelle performance di Kevin Costner Modern West, Kacey Musgraves, John Legend, di cui ha orchestrato i brani; in preparazione a luglio 50 Cent e Mary J. Blige. Ha vinto vari premi Sonora - Musica per l 39;immagine e Colonnesonore.net; Grifone d’oro 2016 dalla città di Perugia per Luisa Spagnoli; candidato ai David di Donatello del 2016 per Non Essere Cattivo. È docente di composizione di musica applicata all’immagine presso i conservatori di Latina, di Monopoli e presso la Saint Louis Music School di Roma. Antonino Cicero si è diplomato con il massimo dei voti presso l’Istituto musicale “Vincenzo Bellini ” di Catania. Ha seguito da allievo effettivo vari corsi di perfezionamento e musica da camera tenuti da: Claudio Gonella, Roberto Giaccaglia, Patrizia Pane, e Francesco Bossone. É stato premiato in vari concorsi musicali nazionali ed internazionali come solista e in formazione cameristica classica, Ha collaborato con varie orchestre Italiane ed estere: E’ stato fagotto solista per la Houlencourt Soloists Chamber Orchestra di Bruxelles dal 2012 al 2014. Svolge una intensa attività concertistica solistica e cameristica per associazioni e istituzioni musicali in Italia e all’estero. Antonio Cicero è un virtuoso di fagotto non solo nei consueti contesti classici, ma anche nel jazz, nello swing e, soprattutto, nel tango, linguaggio in cui opera con successo da oltre dieci anni. Nel gennaio 2012 forma il Sestetto Armonia per archi e fagotto con cui affronta il repertorio di Piazzolla. pubblicando il CD “Pasion de Bassoon”, dedicato al repertorio del tango e a musiche latine, con grande successo di critica e di pubblico. Nel 2014 fonda il Quartetto Atipico Danzarin, dedicato alla divulgazione della musica tradizionale tanguera. Nel 2016 incide il CD “An Italian Tale” in duo con Luciano Troja e musiche originali dello stesso per l’etichetta Almendra Music. I suoi progetti musicali sono stati apprezzati per la qualità e l’originalità dalla critica specializzata e anche i media gli hanno rivolto notevole attenzione su Radio Tre, Radio Classica, Radio Mozart Italia, Radio Battiti, Radio Nacional Clasica (Argentina). Nel 2021 pubblica due album dedicati al tango. In occasione del centenario della nascita di Astor Piazzolla realizza per la prestigiosa etichetta argentina Acqua Records l’album “FagotTango”, in duo con Fabrizio Mocata, progetto che ottiene grandi consensi di critica e di pubblico. Per la stessa etichetta pubblica l’album “Un tango para vos” in duo con Fabricio Gatta, autore argentino che compone un repertorio nuovo di tanghi originali per piano e fagotto. “Da Sur a Sur” è l’ultimo disco, con il Trio Atipico ed Elisa Lorena, dedicato alla tradizione del tango cantato. Nato a Roma, Alberto Mina è entrato nell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a 22 anni, dopo essersi diplomato in violino con il massimo dei voti al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma sotto la guida di Yvonne Ekman e aver conseguito il perfezionamento con Pavel Vernikov. Oggi è prima parte solista dell’Orchestra di cui fa parte da ormai 30 anni nel ruolo di Primo dei secondi violini. In questi anni ha partecipato alla crescita artistica dell’Orchestra collaborando con grandi direttori e solisti della scena internazionale (Sawallisch, Giulini, Maazel, Chung, Gatti, Pappano), prendendo parte a tournée internazionali e registrazioni discografiche con le più importanti case di produzione. Recentemente con i solisti dell’Accademia insieme a Martha Argerich e Antonio Pappano ha registrato Il carnevale degli animali di Saint-Saëns (Warner Classics). È il primo violino solista dell’orchestra della Cappella Ludovicea di Roma (ufficiale rappresentante dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede), specializzata in repertorio barocco. L’ Ensemble d’archi La Vittoria è una formazione cameristica ad organico modulabile affiliata a MantovaMusica, che viene regolarmente inserita nel cartellone stagionale per collaborare con artisti ospiti importanti. È nata tramite la selezione di un gruppo di giovani talenti musicali Under30 del territorio, con l’obiettivo di favorire la crescita professionale dei giovani musicisti, offrendogli la possibilità di affiancare artisti di rilievo e confrontarsi con loro in un contesto di alto livello. I musicisti impegnati nella serata saranno Margherita Colombo (violino), Elisa Zannoni (viola), Federica Colombo (violoncello) e Mauricio Petta Valencia (contrabbasso). Ingresso con biglietto: posto seduto intero 12 euro / ridotto 8 euro / studenti 5 euro riduzioni: Associazione Amici di Palazzo Te – Soci Touring Club – Soci Unci – Possessori Supercard Cultura - Soci Vivo Teatro - Associazione Diabolus in Musica; posto green 5 euro. Per prenotazioni ed ulteriori informazioni: email info@mantovamusica.com - tel. 388 5670997 (mercoledì 15.30 – 18.00; giovedì/venerdì/sabato 10.00 – 12.30) – Whatsapp 388 5670997 (Indicare il proprio nome e cognome e il numero dei posti desiderati) – Prevendita online: www.mantovamusica.com www.comune.borgovirgilio.mn.it - tel. 0376 283091 (dal lunedì al mercoledì 8.30 – 12.30)

Portami qui: Il suono dell’immagine

Luoghi

Tour in battello sul Mincio

  • Lifestyle
Ph: I Mille
212 mt

Mostarda Mantovana

  • Food & Wine
Mostarda Mantovana
218 mt

Sbrisolona Mantovana

  • Food & Wine
Sbrisolona Mantovana
218 mt

Casa di Andrea Mantegna

Emblema della genialità dell’artista, la casa del Mantegna a Mantova brilla per armonia di forme e proporzioni
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Casa Mantegna a Mantova.
408 mt

Rotonda di San Lorenzo

La chiesa è una delle tante costruite, secondo tradizione, da Matilde di Canossa
  • Arte e Cultura
Mantova, Rotonda di San Lorenzo
517 mt

MACA - Mantova Collezioni Antiche

  • Arte e Cultura
MACA - Mantova Collezioni Antiche
531 mt

Infopoint Mantova

  • Infopoint
Infopoint Mantova
535 mt

Palazzo della Ragione e Torre dell'Orologio

  • Arte e Cultura
Palazzo della Ragione
561 mt

Basilica di Sant'Andrea

Si narra che qui San Longino, milite romano, dopo avergli trafitto il costato, abbia nascosto la terra intrisa del sangue di Cristo
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Andrea (Ph: I Mille)
573 mt

Biblioteca Teresiana

Tra i gioielli culturali di Mantova, la Biblioteca Teresiana è un’incantevole sorpresa dal ricco e prezioso patrimonio storico-letterario
  • Arte e Cultura
Biblioteca Teresiana, Mantova
657 mt

Teatro Bibiena

Esempio di architettura teatrale Rococò, il Teatro Bibiena di Mantova ospitò una tappa della prima tournée italiana di Mozart
  • Arte e Cultura
Teatro Bibiena, Mantova
711 mt

Il Platano di Mantova

A termine dell’area di verde urbano limitrofa a Palazzo Te, un immenso e riconoscibile Platano affianca lo stadio.
  • Active & Green
Il Platano di Mantova
753 mt

La Maclura pomifera di Mantova

Alle porte di Mantova, una rarità botanica incuriosisce con i suoi insoliti frutti.
  • Active & Green
La Maclura pomifera di Mantova
754 mt

Palazzo Te

Giganti, salamandre. Il Mito di Amore e Psiche. A Mantova, la villa capolavoro di Federico II Gonzaga firmata dal genio di Giulio Romano
  • Arte e Cultura
Palazzo Te
830 mt

Mantova: Piazza Sordello

Un tempo Piazza San Pietro, costituiva non solo il sagrato della Cattedrale, ma anche il palcoscenico del potere dei Gonzaga.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
846 mt

Duomo di Mantova

Il Duomo di Mantova ha una storia antichissima: alcune cronache fanno risalire la sua fondazione al 313 d.C.
  • Turismo religioso
Duomo di Mantova, Chiese Mantova
860 mt

Palazzo Ducale

La Reggia dei Gonzaga, a Mantova, rappresenta l'esempio architettonico più denso e ricco di tutta l'Italia delle signorie.
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale - Mantova - @inLombardia
874 mt

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale di Mantova, uno degli edifici storici più rappresentativi della città dei Gonzaga
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale di Mantova
957 mt

Castello di San Giorgio

Qui visse la nobildonna Isabella d’Este, una delle figure femminili più influenti del Rinascimento italiano.
  • Arte e Cultura
Castello di San Giorgio
957 mt

Casa del Rigoletto

La casa del buffone di corte, identificata con l’attuale Casa del Rigoletto
  • Arte e Cultura
Casa del Rigoletto - Credits. Mincioedintorni.com
957 mt

Eventi

La Cultura in Tour nell’Oltrepò Mantovano

08/06/2025 - 05/07/2025
  • Arte e Cultura
La Cultura in Tour nell’Oltrepò Mantovano
1 mt

Clara Serafini: il femminile tra Scapigliatura e solitudine

Palazzo Menghini
via Cesare Battisti, 27
05/04/2025 - 06/07/2025
  • Arte e Cultura
Clara Serafini: il femminile tra Scapigliatura e solitudine
1 mt

Voglio tornare negli anni 90

Piazza Sordello
11/07/2025
  • Arte e Cultura
Voglio tornare negli anni 90
1 mt

Cosmogonie. Narrazioni visionarie

Galleria del Premio Suzzara
via Don Bosco 2
31/05/2025 - 19/07/2025
  • Arte e Cultura
Cosmogonie. Narrazioni visionarie
1 mt

Willie Peyote, Grazie ma no grazie

Palazzo Te
viale Te, 13
27/08/2025
  • Arte e Cultura
Willie Peyote, Grazie ma no grazie
1 mt

Gianluca Gotto, Le tre vie del Ben-Essere

Palazzo Te
viale Te, 13
28/08/2025
  • Arte e Cultura
Gianluca Gotto, Le tre vie del Ben-Essere
1 mt

Massimo Ranieri in Tutti i Sogni ancora in volo

Palazzo Te
viale Te, 13
29/08/2025
  • Arte e Cultura
Massimo Ranieri in  Tutti i Sogni ancora in volo
1 mt

Diodato

Palazzo Te
viale Te, 13
30/08/2025
  • Arte e Cultura
Diodato
1 mt

Lucio Corsi

Palazzo Te
viale Te, 13
31/08/2025
  • Arte e Cultura
Lucio Corsi
1 mt

Cristiano De André, De André canta De André

Palazzo Te
viale Te, 13
01/09/2025
  • Arte e Cultura
Cristiano De André, De André canta De André
1 mt

Fiorella Mannoia, Sinfonica

Palazzo Te
viale Te, 13
02/09/2025
  • Arte e Cultura
Fiorella Mannoia, Sinfonica
1 mt

Tony Hadley and the fabulous band

Palazzo Te
viale Te, 13
03/09/2025
  • Arte e Cultura
Tony Hadley and the fabulous band
1 mt

GIUSEPPE MORANDI - fotografie ritrovate

Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47
12/07/2025 - 24/08/2025
  • Arte e Cultura
GIUSEPPE MORANDI - fotografie ritrovate
404 mt

Alfonso Leto – SCREEN - pittura continua

Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47, Mantova
20/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Alfonso Leto – SCREEN - pittura continua
404 mt

Mantova Summer Festival 2025

p.zza Sordello, Mantova
02/07/2025 - 03/09/2025
  • Musica e spettacolo
Mantova Summer Festival 2025
845 mt

Profili Morenici

Colline Moreniche del Garda
Provincia di Mantova
21/06/2025 - 10/08/2025
  • Borghi
Vista aerea delle Colline Moreniche
1.8 km

Attività

Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori

  • Arte e Cultura
Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori
406 mt

"Un Te" con La Guida

  • Arte e Cultura
"Un Te"  con La Guida
432 mt

Attrazione fatale

  • Arte e Cultura
Attrazione fatale
728 mt

Alla scoperta delle meraviglie di Mantova

  • Siti Unesco
Alla scoperta delle meraviglie di Mantova
728 mt

Segreti e Misteri di Casa Gonzaga

  • Siti Unesco
Segreti e Misteri di Casa Gonzaga
957 mt

Sulle Note di Rigoletto

  • Arte e Cultura
Sulle Note di Rigoletto
957 mt

In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio

  • Cicloturismo
In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio
1.08 km

Tour "InSaldo"

  • Arte e Cultura
Tour "InSaldo"
3.57 km

Ceramisti a Corte

  • Arte e Cultura
Ceramisti a Corte
3.74 km

Rinascimento a Corte

  • Arte e Cultura
Rinascimento a Corte
3.74 km

Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi

  • Food & Wine
Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi
6.97 km

Mantova e il risveglio del fior di loto

  • Borghi
Mantova e il risveglio del fior di loto
7.53 km

Gite scolastiche in bicicletta

  • Cicloturismo
Gite scolastiche in bicicletta
7.7 km

Beluga Experience

  • Food & Wine
Beluga Experience
10.76 km

Alla scoperta del Caviale

  • Food & Wine
Alla scoperta del Caviale
10.76 km

Dove dormire

L'AFFRESCO

Mantova
L'AFFRESCO
88 mt

RESIDENZA TOSCA

MANTOVA
RESIDENZA TOSCA
92 mt

RESIDENZE MAZZINI 3

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 3
120 mt

RESIDENZE MAZZINI 2

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 2
120 mt

RESIDENZE MAZZINI 1

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 1
120 mt

CASA GUERESI

Mantova
CASA GUERESI
146 mt

FORESTERIA JUVARRA

MANTOVA
FORESTERIA JUVARRA
215 mt

CASA CASARI

Mantova
CASA CASARI
217 mt

CASA SAN DOMENICO

Mantova
CASA SAN DOMENICO
239 mt

LA VENTANA

Mantova
LA VENTANA
248 mt

LE RESIDENZE DI MANTOVA

Mantova
LE RESIDENZE DI MANTOVA
269 mt

RESIDENCE INCENTRO

Mantova
RESIDENCE  INCENTRO
273 mt

APPARTAMENTO ANNA

MANTOVA
APPARTAMENTO ANNA
304 mt

ITALIA

Mantova
ITALIA
309 mt

CASA VALENTINA

Mantova
CASA VALENTINA
316 mt

CASA GILDA

MANTOVA
CASA GILDA
334 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 2

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 2
336 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 3

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 3
336 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 1

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 1
336 mt

RESIDENCE ALCORSO

Mantova
RESIDENCE ALCORSO
336 mt