• Sport
    • Lifestyle

Mezza maratona Cremona

Quando
15/10/2023
Dove
Cremona

E' per domenica 15 ottobre l’appuntamento che mixa sport e cultura a Cremona: per la ventiduesima volta la città delle tre T, Turoon, Turàs e Tetàs, ospita la HMC – Mezza Maratona Città di Cremona, diventando così protagonista del panorama nazionale e internazionale per un intero weekend.

Tre le gare in cartellone: HMC, la classica per eccellenza, 21km da correre tutto d’un fiato tra l’architettura cittadina e la natura della periferia. CR10 Competitiva e CR10 Non Competitiva, due prove sulla medesima distanza, 10km, riservata a chi vuole sfidare sé stesso e il cronometro, l’una; e a chi invece preferisce affrontare il percorso a passo libero, l’altra.

Il percorso, modificato sei anni fa e omologato FIDAL, è lo stesso per tutte le tre competizioni: partenza suggestiva davanti alle maestose colonne del Teatro Ponchielli e arrivo nel salotto buono della città sotto lo sguardo secolare di Duomo, Torrazzo e Palazzo del Comune per la prova regina; si concludono invece tra il verde dei giardini di Piazza Roma il divertimento e la fatica delle due prove più brevi.
Nel mezzo, tutte le suggestioni che solo una città come Cremona può regalare: il fiume Po e il suo ponte di ferro dalla storia centenaria; la campagna del Bosco ex Parmigiano in località Gerre de’ Caprioli; l’inconfondibile skyline cittadino che domani sornione tutto il percorso sul quale svetta, tra chiese, tempietti e palazzi storici simbolo di fede e laicità, il Torrazzo: una torre campanaria medievale a doppia canna di 112,54mt nella cui intercapedine scorre una scala di 502 gradini. Un’ascesa che val la pena intraprendere per ammirare la vista mozzafiato della città e dei territori limitrofi.

In totale, 4.000 i runner che potranno cimentarsi nel weekend di corsa: per ragioni logistiche e organizzative le iscrizioni si chiuderanno infatti a quota 1.000 partecipanti per la HMC di 21km; e a quota 500 iscritti per ciascuna delle due prove di 10km.

Per tutti, la consegna dei pettorali avverrà presso la Sala Borsa della Camera di Commercio di via Baldesio sia sabato 14 ottobre dalle 15:30 alle 19:30, sia domenica 15 ottobre dalle 7:30 fino alla partenza delle gare. Partenza che verrà sancita dal solito colpo di pistola alle 9:30 precise in Corso Vittorio Emanuele, per l’occasione diviso in griglie cui gli iscritti alla 21km accederanno a seconda del numero e del colore del pettorale assegnato in base al tempo personale sulla distanza dichiarato al momento dell’iscrizione – rosso per il primo settore; giallo per secondo; bianco per il terzo.

Nonostante il percorso cremonese sia veloce al punto tale da esser scelto per cercare la propria miglior prestazione, gli organizzatori, in ottemperanza a quanto disposto dai regolamenti federali, hanno indicato in 3 e in 2 ore il tempo massimo per concludere rispettivamente la gara di 21km e di 10km.
E sempre in ambito cronometrico, non si pronunciano né Michel Solzi, né Mario Pedroni, presidente e vicepresidente dei Cremona Runners asd. “E’ da qualche anno che stiamo rincorrendo il record della manifestazione”, raccontano a una voce; “più volte lo abbiamo sfiorato mancandolo di una manciata di secondi. Stiamo ancora lavorando al parterre dei top runner al via, ma quest’anno preferiamo non rilasciare nessuna dichiarazione a riguardo.” Risale ormai infatti al 2012 la miglior prestazione maschile siglata da Solomon Kirwa Yego (1h01’37”); mentre è addirittura del 2011 quella femminile firmata da Nadia Ejjaffini che, col suo 1:08’27” corso proprio nella città del violino, ha stabilito l’attuale primato italiano di specialità.

Se rimane il massimo riserbo sulla questione atleti e se regna il silenzio assoluto per il record della prova, Solzi e Pedroni si esprimono invece con entusiasmo lato solidarietà. “Da anni HMC offre il proprio contributo alle associazioni cittadine impegnate a fare del bene sul territorio. Per questa edizione il nostro contributo fattivo andrà a Occhi Azzurri Onlus, organizzazione di volontariato impegnata nella ricerca per debellare le malattie rare infantili e nel sostegno alle famiglie che si trovano in questa situazione. Sarà inoltre ancora al nostro fianco Corri a Dire Si’, la campagna di sensibilizzazione alla donazione degli organi ideata da ASST Cremona, Aido e ATS Val Padana”.

Portami qui: Mezza maratona Cremona

Luoghi

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
Torrazzo di Cremona, Monumenti Cremona

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
Saper fare liutario cremonese
103 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
158 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
158 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
172 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
201 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
205 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
208 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
217 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale e Torrazzo
217 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
220 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
266 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
286 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
290 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
306 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
311 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
332 mt

Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi

  • Arte e Cultura
Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi
416 mt

Eventi

A caccia di simboli

Battistero
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 11, Cremona
08/12/2023
  • Arte e Cultura
A caccia di simboli

Che sagome

Cremona
02/10/2023 - 16/12/2023
  • Arte e Cultura
Che sagome

Natale a Cremona 2023

Varie location
Cremona
08/12/2023 - 07/01/2024
  • Lifestyle
Natale a Cremona - ph: Salvo Liuzzi photographer

Mostra d'arte contemporanea

09/11/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
Mostra d'arte contemporanea

I volti della cattedrale

Battistero
Cremona
07/11/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
I volti della cattedrale

"Ego" di Maurizio Cattelan  

Battistero
30/11/2023 - 14/01/2024
  • Arte e Cultura
"Ego" di Maurizio Cattelan  

Quale scienza per quale società?

20/10/2023 - 19/04/2024
  • Lifestyle
Quale scienza per quale società?

Delizie del gusto nelle opere d'arte

Museo Civico Ala Ponzone
Palazzo Affaitati, Via Dati Ugolani, 4, Cremona
03/12/2023 - 05/05/2024
  • Lifestyle
Delizie del gusto nelle opere d'arte

Culture in dialogo

Cremona
12/11/2023 - 11/05/2024
  • Lifestyle
Culture in dialogo

La giraffa nell'occhio

SpazioComune
Piazza Stradivari, Cremona
14/12/2023
  • Arte e Cultura
La giraffa nell'occhio
70 mt

Mostra di Presepi

Chiesa di San Pietro e Palazzo Comunale
Cremona
09/12/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
Mostra di Presepi
160 mt

Volti di pietra, un mondo di simboli

Battistero di Cremona
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 11
17/12/2023
  • Arte e Cultura
Volti di pietra, un mondo di simboli
196 mt

Stradivari Festival 2023

Auditorium Giovanni Arvedi, Museo del Violino
Piazza Marconi 5, Cremona
07/10/2023 - 18/12/2023
  • Arte e Cultura
Stradivari Festival 2023
222 mt

StradivariFestival 2023

Museo del Violino
Piazza Marconi 5
07/10/2023 - 18/12/2023
  • Arte e Cultura
StradivariFestival 2023
222 mt

Nate Brown & One Voice

Auditorium Giovanni Arvedi
Piazza Marconi, 5, Cremona
21/12/2023
  • Arte e Cultura
Nate Brown & One Voice
222 mt

Il Suono di Stradivari. Audizioni

Auditorium Giovanni Arvedi
Piazza Guglielmo Marconi, 5, Cremona
01/10/2023 - 31/12/2023
  • Arte e Cultura
Il Suono di Stradivari. Audizioni
222 mt

La cura del patrimonio

Museo del Violino
Piazza Marconi 5
28/10/2023 - 07/01/2024
  • Lifestyle
La cura del patrimonio
222 mt

Lost & found

Museo Diocesano
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 4, Cremona
02/12/2023 - 14/01/2024
  • Arte e Cultura
Lost & found
242 mt

Concerto gospel per Medea

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52
09/12/2023
  • Musica e spettacolo
Concerto gospel per Medea
256 mt

Un magico Natale

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
16/12/2023
  • Arte e Cultura
Un magico Natale
256 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
161 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
180 mt

SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022

  • Active & Green
SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022
212 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
212 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
212 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
212 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
617 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
629 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.15 km

Cremona, la città dei violini

  • Arte e Cultura
Cremona, la città dei violini
5.13 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.31 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
56 mt

LA PIAZZETTA

CREMONA
LA PIAZZETTA
96 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
127 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
134 mt

STRADA DEL LIUTAIO

Cremona
STRADA DEL LIUTAIO
156 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
194 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
251 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
251 mt

MY HOUSE APARTMENTS

Cremona
MY HOUSE APARTMENTS
267 mt

PAOLO ALDO CALETTI

CREMONA
PAOLO ALDO CALETTI
268 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
268 mt

3T HOUSE

Cremona
3T HOUSE
268 mt

LA CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
LA CASA DEGLI ARTISTI
273 mt

I LIUTAI - P2

Cremona
I LIUTAI - P2
283 mt

I LIUTAI - PT

Cremona
I LIUTAI - PT
283 mt

I LIUTAI - P1

Cremona
I LIUTAI - P1
283 mt

PORTA MARZIA RESIDENCE P2

CREMONA
PORTA MARZIA RESIDENCE P2
287 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
290 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
299 mt

APPARTAMENTO STONE VIOLIN

Cremona
APPARTAMENTO STONE VIOLIN
299 mt