• Arte e Cultura

Lo Stradivari Tyrrell

Quando
Da 28/01/2023
a 05/02/2023
Dove
Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona

Da sabato 28 gennaio a domenica 5 febbraio, le collezioni del Museo del Violino, a Cremona, si arricchiscono di un nuovo, straordinario capolavoro. Sarà, infatti, possibile ammirare il violino Tyrrell 1717 di Antonio Stradivari. Le eccelse qualità di costruzione e l’ottimo stato di conservazione portarono gli Hill, noti esperti di liuteria, a definire lo strumento, oggi appartenente a una collezione privata ed esposto grazie a J&A Beare e in collaborazione con J&A Beare Scientific Research Department, “uno dei migliori esempi del lavoro del Maestro”. Non a caso è stato più volte affiancato al celebre Le Messie, evidenziando tratti di affinità in numerosi dettagli costruttivi oltre che nell’evidente e diffusa presenza di vernice originale.

Se nei resoconti ottocenteschi si può leggere di strumenti di Stradivari ritrovati in condizioni perfette, oggi gli esemplari per i quali la definizione valga ancora possono essere contati sulle dita di una mano. Il Tyrrell è tra questi grazie all’amore con cui è stato conservato da quando, nel diciannovesimo secolo, arrivò in Gran Bretagna. Il commerciante londinese William Davis lo acquistò da un certo Harper nel 1839, quindi lo rivendette, l’anno successivo, al funzionario governativo Edward Tyrrell, nella cui collezione affiancò altri preziosi strumenti cremonesi. All’inizio del Novecento, W.E. Hill & Sons lo cedette a George Neill, andando tra l’altro ad affiancare il Lam, ex Scotland University 1734, anch’esso esposto a Cremona nell’ambito del network friends of Stradivari. In seguito anche Clarence Payne, Gerald Segelman, Howard Gottlieb e l’attuale proprietario hanno preservato lo strumento in condizioni eccellenti.

Oltre l’ottima conservazione anche il modello rende il violino particolarmente raro. È stato, infatti, realizzato utilizzando la forma S (MS 33) esposta al Museo del Violino. Di dimensioni piuttosto compatte, si abbina a pochi strumenti oggi conosciuti, tra i quali lo Szekely, del 1718, e il Muntz, del 1736. Particolarmente interessanti anche il taglio dei fori armonici, le bombature, i filetti e l’elegante scultura della testa, caratteristiche ognuna esemplare della abilità e dei percorsi di ricerca espressi da Antonio Stradivari.

Per questo, l’autunno scorso, il violino è stato oggetto di accurate analisi, coordinate da Fausto Cacciatori, presso il Laboratorio Arvedi di Diagnostica non Invasiva dell’Università di Pavia, attivo all’interno del Museo. I risultati di tali indagini saranno presentati nel corso di un incontro, sabato 28 gennaio, dalle 9,30, in Auditorium Giovanni Arvedi. Interverranno Fausto Cacciatori, Bruce Carlson e Marco Malagodi. L’ingresso alla conferenza è libero.

Sarà inoltre possibile ascoltare il Tyrrell in quattro brevi recital solistici, nei due week end, sabato e domenica alle 12. Sul palcoscenico dell’Auditorium Giovanni Arvedi saliranno Riccardo Zamuner, a gennaio, e Lisa Lee, a febbraio. Laureato al Conservatorio San Pietro a Majella, all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma e al Conservatorio di Lugano, frequenta la prestigiosa Accademia di Alto Perfezionamento Walter Stauffer di Cremona, dove è allievo del maestro Salvatore Accardo. Ha meritato importanti riconoscimenti in concorsi internazionali.

Laureata al The Curtis Institute of Music and the Guildhall School of Music and Drama, la violinista Lisa Lee si è affermata in prestigiosi premi internazionali. Svolge intensa attività concertistica come solista e in formazioni da camera.
Il biglietto per assistere alle audizioni costa 10 Euro, mentre per bambini fino a dieci anni è previsto l’ingresso ridotto a 5 Euro.

Portami qui: Lo Stradivari Tyrrell

Luoghi

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
5 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
97 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
222 mt

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
Torrazzo di Cremona, Monumenti Cremona
222 mt

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese: Casa Stradivari
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari
222 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
245 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
257 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
272 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
277 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
291 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
291 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
313 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale e Torrazzo
316 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
Saper fare liutario cremonese
323 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
348 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
349 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
431 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
489 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
494 mt

Palazzo Grasselli

  • Arte e Cultura
Palazzo Grasselli
499 mt

Eventi

Confronto Amati e Stradivari

Museo del Violino
Piazza Marconi, 5
25/03/2023 - 26/03/2023
  • Musica e spettacolo
Confronto Amati e Stradivari
1 mt

Prorogata la mostra Liutai italiani del Novecento

Museo del Violino
P.zza Marconi, 5
22/09/2022 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Prorogata la mostra Liutai italiani del Novecento
1 mt

Pictura Tacitum Poema

Museo del Violino, Padiglione Amati
Piazza Marconi, 5
10/02/2023 - 21/05/2023
  • Arte e Cultura
Pictura Tacitum Poema
1 mt

Giornate del FAI

25/03/2023 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Giornate del FAI
222 mt

Formaggi e sorrisi

24/03/2023 - 26/03/2023
  • Food & Wine
Formaggi e sorrisi
222 mt

US Cremonese

Cremona
24/03/2023 - 27/03/2023
  • Lifestyle
US Cremonese
222 mt

Santa Teresa di Lisieux

20/03/2023 - 30/03/2023
  • Lifestyle
Santa Teresa di Lisieux
222 mt

Caccia alle uova di Pasqua

01/04/2023
  • Active & Green
Caccia alle uova di Pasqua
222 mt

L’altra anima del violino

Auditorium Giovanni Arvedi
18/02/2023 - 01/04/2023
  • Musica e spettacolo
L’altra anima del violino
222 mt

Pasquetta fuori porta?

Cremona
10/04/2023
  • Active & Green
Pasquetta fuori porta?
222 mt

Crociere di Pasqua e Pasquetta

Cremona
09/04/2023 - 10/04/2023
  • Lifestyle
Crociere di Pasqua e Pasquetta
222 mt

Brescia Bergamo in bicicletta

Cremona
29/04/2023 - 01/05/2023
  • Cicloturismo
Brescia Bergamo in bicicletta
222 mt

Tributo a Morricone Film Story

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
04/05/2023
  • Arte e Cultura
Tributo a Morricone Film Story
222 mt

Bici e Barca

07/05/2023
  • Cicloturismo
Bici e Barca
222 mt

Biennale di Poesia fra le Arti

Cremona
13/05/2023 - 14/05/2023
  • Arte e Cultura
Biennale di Poesia fra le Arti
222 mt

CremonaJazz

27/04/2023 - 26/05/2023
  • Musica e spettacolo
CremonaJazz
222 mt

L’Agro ai Giovani

Cascina Marasco
Cremona
27/05/2023
  • Lifestyle
L’Agro ai Giovani
222 mt

ArtWeek

Cremona
27/05/2023 - 04/06/2023
  • Arte e Cultura
ArtWeek
222 mt

Da Vipiteno a Venzone

Cremona
17/06/2023 - 21/06/2023
  • Cicloturismo
Da Vipiteno a Venzone
222 mt

Microfestival di musica antica e teatro

Viale Cambonino, 22, Cremona
05/03/2023 - 10/08/2023
  • Arte e Cultura
Microfestival di musica antica e teatro
222 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
256 mt

SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022

  • Active & Green
SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022
301 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
301 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
301 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
301 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
307 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
830 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
840 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.37 km

Cremona, la città dei violini

  • Arte e Cultura
Cremona, la città dei violini
5.21 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.36 km

Dove dormire

APPARTAMENTO DEL PLATINA

Cremona
APPARTAMENTO DEL PLATINA
167 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
184 mt

APPARTAMENTO ELENA

Cremona
APPARTAMENTO ELENA
210 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
218 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
218 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
224 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
225 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
233 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
280 mt

APPARTAMENTO STONE VIOLIN

Cremona
APPARTAMENTO STONE VIOLIN
280 mt

I LIUTAI

Cremona
I LIUTAI
286 mt

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
302 mt

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
302 mt

A CASA DI ANNA

Cremona
A CASA DI ANNA
334 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
347 mt

NEL CUORE DI CREMONA

Cremona
NEL CUORE DI CREMONA
361 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
362 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
362 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
362 mt

ALLE RADICI DEL TORRAZZO

Cremona
ALLE RADICI DEL TORRAZZO
366 mt