• Arte e Cultura
    • Lifestyle

Liutai italiani del Novecento

Nelle collezioni del Museo del Violino

Quando
Da 22/09/2022
a 26/02/2023
Dove
Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona

Il 1937 è data determinante nel percorso di rinascita della liuteria cremonese. Le Celebrazioni Stradivariane caratterizzarono la ricostruzione dell’identità cittadina e agevolarono l’apertura della scuola internazionale di liuteria. Cardini
della rassegna furono la mostra di liuteria storica, in  palazzo  Cittanova,  e  il  Concorso  di  Liuteria  Moderna, in palazzo Soranzo Vidoni.
In  ragione  della  propria  tradizione,  Cremona  fu  individuata  sia  come  il  centro  nazionale  da  cui  promuovere il rilancio della liuteria moderna
sia come sede per l’esposizione delle opere dei principali Maestri del Novecento. Tal fine si concretò in due importanti donazioni da parte della federazione fascista degli Artigiani
e dell’E.N.A.P.I., Ente Nazionale Artigianato e Piccola  Impresa.  La  prima  era  costituita  da  19  strumenti di liuteria italiana premiati in rassegne nazionali, la seconda dai 24 vincitori del concorso svoltosi a Cremona nel 1937. Dopo la donazione, nel 1930, dei reperti stradivariani da parte del liutaio bolognese Giuseppe Fiorini, questi
strumenti costituirono il primo importante nucleo delle collezioni civiche. Negli anni successivi altri se ne aggiunsero grazie a contributi privati.
Mai totalmente esposta al Museo del Violino, viene  ora  presentata,  in  un  nuovo  allestimento,  a  cura  di  Fausto  Cacciatori,  dopo  una  attenta  campagna  di  studio  e  catalogazione  con  schede  Sirbec,  documentata  da  un  importante  catalogo.  
Saranno parallelamente valorizzati documenti di  particolare  interesse  come  il  fondo  Bacchetta,  conservato presso la Biblioteca Statale.
Sottende  ognuna  di  queste  azioni  la  volontà  di  dar concreto risalto ad una collezione storica del patrimonio civico, determinante nella costruzione  dell’attuale  straordinaria  realtà  della  città e, parallelamente, al rilancio della produzione
artigianale nel Paese.

Portami qui: Liutai italiani del Novecento

Luoghi

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
5 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
97 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
222 mt

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
Torrazzo di Cremona, Monumenti Cremona
222 mt

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese: Casa Stradivari
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari
222 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
245 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
257 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
272 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
277 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
291 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
291 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
313 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale e Torrazzo
316 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
Saper fare liutario cremonese
323 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
348 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
349 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
431 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
489 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
494 mt

Palazzo Grasselli

  • Arte e Cultura
Palazzo Grasselli
499 mt

Eventi

Confronto Amati e Stradivari

Museo del Violino
Piazza Marconi, 5
25/03/2023 - 26/03/2023
  • Musica e spettacolo
Confronto Amati e Stradivari
1 mt

Prorogata la mostra Liutai italiani del Novecento

Museo del Violino
P.zza Marconi, 5
22/09/2022 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Prorogata la mostra Liutai italiani del Novecento
1 mt

Pictura Tacitum Poema

Museo del Violino, Padiglione Amati
Piazza Marconi, 5
10/02/2023 - 21/05/2023
  • Arte e Cultura
Pictura Tacitum Poema
1 mt

Giornate del FAI

25/03/2023 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Giornate del FAI
222 mt

Formaggi e sorrisi

24/03/2023 - 26/03/2023
  • Food & Wine
Formaggi e sorrisi
222 mt

US Cremonese

Cremona
24/03/2023 - 27/03/2023
  • Lifestyle
US Cremonese
222 mt

Santa Teresa di Lisieux

20/03/2023 - 30/03/2023
  • Lifestyle
Santa Teresa di Lisieux
222 mt

Caccia alle uova di Pasqua

01/04/2023
  • Active & Green
Caccia alle uova di Pasqua
222 mt

L’altra anima del violino

Auditorium Giovanni Arvedi
18/02/2023 - 01/04/2023
  • Musica e spettacolo
L’altra anima del violino
222 mt

Pasquetta fuori porta?

Cremona
10/04/2023
  • Active & Green
Pasquetta fuori porta?
222 mt

Crociere di Pasqua e Pasquetta

Cremona
09/04/2023 - 10/04/2023
  • Lifestyle
Crociere di Pasqua e Pasquetta
222 mt

Brescia Bergamo in bicicletta

Cremona
29/04/2023 - 01/05/2023
  • Cicloturismo
Brescia Bergamo in bicicletta
222 mt

Tributo a Morricone Film Story

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
04/05/2023
  • Arte e Cultura
Tributo a Morricone Film Story
222 mt

Bici e Barca

07/05/2023
  • Cicloturismo
Bici e Barca
222 mt

Biennale di Poesia fra le Arti

Cremona
13/05/2023 - 14/05/2023
  • Arte e Cultura
Biennale di Poesia fra le Arti
222 mt

CremonaJazz

27/04/2023 - 26/05/2023
  • Musica e spettacolo
CremonaJazz
222 mt

L’Agro ai Giovani

Cascina Marasco
Cremona
27/05/2023
  • Lifestyle
L’Agro ai Giovani
222 mt

ArtWeek

Cremona
27/05/2023 - 04/06/2023
  • Arte e Cultura
ArtWeek
222 mt

Da Vipiteno a Venzone

Cremona
17/06/2023 - 21/06/2023
  • Cicloturismo
Da Vipiteno a Venzone
222 mt

Microfestival di musica antica e teatro

Viale Cambonino, 22, Cremona
05/03/2023 - 10/08/2023
  • Arte e Cultura
Microfestival di musica antica e teatro
222 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
256 mt

SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022

  • Active & Green
SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022
301 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
301 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
301 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
301 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
307 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
830 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
840 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.37 km

Cremona, la città dei violini

  • Arte e Cultura
Cremona, la città dei violini
5.21 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.36 km

Dove dormire

APPARTAMENTO DEL PLATINA

Cremona
APPARTAMENTO DEL PLATINA
167 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
184 mt

APPARTAMENTO ELENA

Cremona
APPARTAMENTO ELENA
210 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
218 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
218 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
224 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
225 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
233 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
280 mt

APPARTAMENTO STONE VIOLIN

Cremona
APPARTAMENTO STONE VIOLIN
280 mt

I LIUTAI

Cremona
I LIUTAI
286 mt

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
302 mt

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
302 mt

A CASA DI ANNA

Cremona
A CASA DI ANNA
334 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
347 mt

NEL CUORE DI CREMONA

Cremona
NEL CUORE DI CREMONA
361 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
362 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
362 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
362 mt

ALLE RADICI DEL TORRAZZO

Cremona
ALLE RADICI DEL TORRAZZO
366 mt