- Itinerari
- Food & Wine
- Active & Green
La culla del Pinot nero
L’Oltrepò Pavese torna protagonista con una giornata all’insegna della natura, dell’inclusione e delle eccellenze locali. Domenica 28 settembre, a Rocca de’ Giorgi, si terrà “La culla del Pinot nero – Passeggiata inclusiva nei vigneti”, un evento che intreccia paesaggio, convivialità e partecipazione sociale.
Il programma avrà inizio alle ore 09.45 con il ritrovo presso la comunità “Casa di Leo” a Lirio. Dopo una colazione di benvenuto e i saluti istituzionali (ore 10.00), i partecipanti partiranno per un itinerario che si snoderà tra i vigneti di Montecalvo Versiggia, Montalto Pavese e Rocca de’ Giorgi (ore 10.30). L’arrivo è previsto alle ore 12.30 a Rocca de’ Giorgi, dove sarà offerta una degustazione di pane e salame, simbolo dell’ospitalità e della tradizione locale.
Alla passeggiata prenderanno parte anche i ragazzi ospiti dell’Associazione Solo Noi APS, provenienti dalle comunità alloggio per disabili Casa di Leo, Difetti Perfetti, Casa Riccardo e La Casetta, sottolineando così il valore inclusivo e comunitario dell’iniziativa.
L’evento si inserisce all’interno del palinsesto “Gustoltrepò”, un ciclo di appuntamenti esperienziali che da luglio a novembre 2025 animeranno l’Oltrepò Pavese, unendo enogastronomia, paesaggio collinare e patrimonio storico-culturale. Il progetto è promosso dal Comune di Mornico Losana in qualità di capofila, con la collaborazione dei Comuni di Montalto Pavese, Santa Giuletta, Redavalle e Rocca de’ Giorgi, ed è vincitore del Bando “Lombardia Style – Progetti di Promozione Unitaria per l’Attrattività Territoriale” promosso da Regione Lombardia.