- Food & Wine
- Borghi
Festa d'autunno a Redavalle
A Redavalle la Festa d’Autunno: un intreccio di tradizioni, gusto e convivialità
Redavalle si prepara ad accogliere la comunità e i visitatori con la Festa d’Autunno, in programma domenica 21 settembre 2025 dalle ore 11 alle 21 presso il Giardino Comunale di via Garibaldi 14. Una giornata pensata per celebrare i valori autentici dell’Oltrepò Pavese, dove storia, sapori e cultura popolare si incontrano per dare vita a un’esperienza unica.
Il filo conduttore dell’evento sarà la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche locali e delle tradizioni che da secoli caratterizzano questo territorio. I bambini della scuola primaria daranno voce al racconto del paese, restituendo attraverso la loro spontaneità un’immagine viva della comunità. I visitatori avranno l’opportunità di degustare i vini delle aziende vitivinicole locali, ambasciatori di una terra da sempre vocata alla viticoltura, e di scoprire i prodotti tipici del territorio grazie a un’ampia offerta gastronomica che spazia dalle specialità tradizionali allo street food.
Tra i momenti più suggestivi vi sarà la rievocazione della vendemmia di una volta, con la pigiatura dell’uva a piedi scalzi nel tino, un gesto antico e simbolico che unisce memoria e convivialità. La festa sarà accompagnata da momenti di intrattenimento musicale, che renderanno ancora più viva e partecipata l’atmosfera.
La Festa d’Autunno non è solo un evento dedicato alla comunità di Redavalle, ma rappresenta una tappa del palinsesto “Gustoltrepò”, progetto finanziato dal Bando “Lombardia Style – Progetti di Promozione Unitaria per l’Attrattività Territoriale”. L’iniziativa è coordinata dal Comune di Mornico Losana, capofila del progetto, in collaborazione con i Comuni di Santa Giuletta, Montalto Pavese, Redavalle e Rocca de’ Giorgi.
Attraverso appuntamenti come questo, “Gustoltrepò” intende far emergere la ricchezza culturale e gastronomica dell’Oltrepò Pavese, mettendo al centro il vino, i prodotti della terra e le tradizioni popolari come strumenti di promozione turistica e di attrattività territoriale.
La Festa d’Autunno è dunque un invito a riscoprire i sapori autentici, i gesti della tradizione e l’identità di una comunità che si racconta attraverso la sua storia e le sue eccellenze. Un’occasione per vivere l’Oltrepò in una delle stagioni più suggestive, in cui la natura e la cultura si incontrano in un’armonia capace di coinvolgere e appassionare.