- Food & Wine
- Lifestyle
- Arte e Cultura
Fiera di San Damiano a Montesegale
Nel Borgo di Montesegale in Oltrepò Pavese rivivono storia, tradizione ed enogastronomia
Domenica 28 settembre 2025 il borgo di Montesegale, in Oltrepò Pavese, celebra la 29ª Fiera di San Damiano, un appuntamento che unisce storia, cultura e sapori tipici del territorio. Una giornata ricca di eventi che trasporterà i visitatori tra tradizione e folklore, nella suggestiva cornice del borgo medievale dominato dal suo antico castello.
Durante la manifestazione, nello splendido scenario del Castello di Montesegale, viene riproposta la rievocazione storica contenente spaccati di vita dell’epoca, ed eventi specifici su libero adattamento di documenti storici, come per esempio la cerimonia dell’investitura del conte Gambarana.
Il castello di Montesegale è il teatro naturale e l’attore principale dell’evento.
Si cerca ogni anno di ricreare un’atmosfera di tempi lontani, con la presenza di tantissimi figuranti e numerosi gruppi storici. Il pubblico si cala in un borgo storico e di suggestione tipico di altri tempi, per far rivivere con scene, azioni e aspetti coreografici, momenti di cultura storica e spettacolo caratteristici e unici.
A seguire festeggiamenti con manifestazioni, giochi, prove di abilità ed esibizioni spettacolari.
Danze, canti, sfide e prove di destrezza,scandiscono la giornata, mentre il pubblico segue le esibizioni e nel contempo visita le postazioni che ricreano il borgo ed il mercato medievale. Kermesse folkoristica alla scoperta dei prodotti e delle tipicità del territorio. Un appuntamento cult dell’autunno dell'Oltrepò Pavese che attrae ogni anno un grande numero di visitatori.
Durante la giornata vengono proposte degustazioni del Salame di Varzi D.O.P. e di prodotti De.Co. (Denominazione Comunale), stand enogastronomici presenti lungo tutto il percorso, giochi e mestieri dell’epoca, spettacoli itineranti, esibizioni di giocolieri, balestrieri e spadaccini: è il menù della Fiera di San Damiano.
Orari
- Programma della Fiera di San Damiano 2025
La manifestazione prenderà il via alle ore 11.00 con l’inaugurazione ufficiale. Per tutta la giornata sarà possibile visitare il mercatino enogastronomico e degli antichi mestieri, con prodotti De.C.O., artigianato locale e degustazioni.
Alle ore 11.00 spazio anche agli eventi culturali con la partecipazione delle associazioni del territorio, mentre dalle ore 12.00 apriranno gli stand gastronomici con assaggi di prodotti tipici, vini dell’Oltrepò, eccellenze De.C.O. e DOP.
Rievocazione storica sotto le mura del castelloUno dei momenti più attesi si svolgerà dalle ore 15.30: la rievocazione storica “Sotto le mura del castello: i Conti Gambara riconquistano il Feudo di Montesegale”, che riporterà il borgo indietro nel tempo con cortei, armigeri e giochi medievali.
Spettacoli e laboratori per bambiniA partire dalle ore 16.00 i più piccoli potranno divertirsi con il laboratorio teatrale per bambini e ragazzi, curato dalla Compagnia Teatrale Oltrepò. L’animazione in costume storico e il teatro dei burattini renderanno la giornata speciale per tutta la famiglia.
Alle ore 16.15, inoltre, sarà possibile cimentarsi con il tiro con l’arco, un’attività che lega sport, tradizione e divertimento.
Un evento tra tradizione e convivialitàLa Fiera di San Damiano di Montesegale è l’occasione ideale per scoprire uno dei borghi più suggestivi dell’Oltrepò Pavese, tra storia medievale, eccellenze enogastronomiche e intrattenimento per tutte le età.
Un evento che valorizza il territorio e le sue radici, perfetto per una giornata d’autunno all’insegna della cultura e della convivialità.