• Arte e Cultura

I Macchiaioli

Quando
Da 20/01/2024
a 09/06/2024
Dove
Palazzo Martinengo
Via dei Musei, 30, Brescia
Contatti

A partire dal 20 gennaio 2024 Palazzo Martinengo ospiterà un’imperdibile mostra che ripercorrerà l’entusiasmante rivoluzione dei Macchiaioli, un gruppo di giovani pittori che nella Firenze del secondo Ottocento diedero vita a una delle più originali avanguardie artistiche europee del XIX secolo.

I curatori Francesca Dini e Davide Dotti hanno ideato una retrospettiva di oltre 100 opere di Fattori, Lega, Signorini, Cabianca, Borrani, Abbati e altri ancora, per lo più capolavori provenienti da collezioni private – solitamente inaccessibili – e da importanti istituzioni museali come le Gallerie degli Uffizi di Firenze, il Museo della Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano, i Musei civici di Udine.

Il termine “Macchiaioli” fu coniato nel 1862 da un recensore della Gazzetta del Popolo di Firenze, che così definì quei pittori che intorno al 1855 avevano dato origine a un rinnovamento in chiave antiaccademica della pittura italiana in senso realista. L’accezione ovviamente era dispregiativa e giocava su un particolare doppio senso: darsi alla macchia, infatti, significa agire furtivamente, illegalmente.

Articolata in 10 sezioni tematiche, l’esposizione di Palazzo Martinengo racconta l’incredibile avventura di questo gruppo di artisti innovatori e progressisti che – desiderosi di prendere le distanze dall’istituzione accademica nella quale si erano formati sotto l’influenza di importanti maestri del Romanticismo come Hayez e Bezzuoli – giunsero in breve tempo a scrivere una delle pagine più poetiche della storia dell’arte non solo italiana, ma europea.

Ed è proprio per via dei valori universali che la sottendono che l’arte dei Macchiaioli risulta così moderna e attuale: straordinari capolavori esposti in mostra come le Cucitrici di camicie rosse di Borrani, la Raccolta del fieno in maremma di Fattori e Pascoli a Castiglioncello di Signorini rimangono indelebilmente impressi nella memoria, affascinando per la sublime qualità pittorica, lirica e luministica. Lo sguardo intimo sulla realtà a loro contemporanea, la visione antieroica e profondamente umana che i Macchiaioli ebbero del Risorgimento – saranno visibili tele di Fattori e Signorini che immortalano i luoghi dove si svolse la celebre battaglia di San Martino e Solferino – hanno del resto incantato anche il mondo del Cinema, da Luchino Visconti a Martin Scorsese.

La mostra di Palazzo Martinengo raccoglie le opere “chiave” di questo percorso allo scopo di raccontare ai visitatori i diversi momenti della ricerca dei Macchiaioli, i luoghi a loro famigliari – il Caffè Michelangiolo di Firenze, Castiglioncello, Piagentina, la Maremma e la Liguria – il confronto aperto e costruttivo con gli altri artisti e con le diverse scuole pittoriche europee; i loro smarrimenti, la capacità di mettersi collettivamente in discussione e di sterzare – se necessario – il timone per proseguire sulla strada del progresso e della modernità senza abbandonare mai la via maestra della luce.

Visitando l’esposizione il pubblico troverà le risposte alle domande più ricorrenti: perché i Macchiaioli sono nati in Toscana? Possono ritenersi i pittori del Risorgimento? Perché sono considerati un’avanguardia europea?

 


Orari

Mercoledì, giovedì e venerdì: dalle 9:00 alle 17:00
Sabato, domenica e festivi: dalle 10:00 alle 20:00

Lunedì e martedì chiuso

Portami qui: I Macchiaioli

Luoghi

Palazzo Martinengo

  • Arte e Cultura
Palazzo Martinengo
18 mt

La Vittoria Alata per il nuovo Capitolium

  • Arte e Cultura
ph: @alessandra chemollo
61 mt

Il Santuario repubblicano

  • Arte e Cultura
Il Santuario repubblicano
61 mt

Brixia. Parco archeologico di Brescia romana

  • Siti Unesco
@inlombardia
61 mt

I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568 – 774 d.C.)

  • Siti Unesco
Longobardi in Italia luoghi del potere
69 mt

Percorso archeologico di Palazzo Martinengo

  • Arte e Cultura
Percorso archeologico di Palazzo Martinengo
83 mt

Infopoint Brescia - Piazza del Foro

  • Infopoint
Infopoint Brescia - Piazza del Foro
83 mt

Piazza del Foro

  • Arte e Cultura
Piazza del Foro
96 mt

Basilica Romana

  • Arte e Cultura
Basilica Romana
147 mt

Biblioteca Queriniana e Palazzo Vescovile

  • Arte e Cultura
Biblioteca Queriniana e Palazzo Vescovile
175 mt

Palazzo del Broletto

  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
248 mt

Il Coro delle Monache

  • Arte e Cultura
@inlombardia
270 mt

Chiesa di Santa Maria in Solario

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa maria in Solario
270 mt

Basilica di San Salvatore

Una delle testimonianze più importanti e meglio conservate di architettura religiosa alto-medievale
  • Arte e Cultura
Basilica di San Salvatore
270 mt

Croci funerarie d'oro longobarde

  • Arte e Cultura
Croci funerarie d'oro longobarde
270 mt

Medaglione aureografico con triplice ritratto

  • Arte e Cultura
Medaglione aureografico con triplice ritratto
270 mt

Antiche anfore da trasporto

  • Arte e Cultura
Antiche anfore da trasporto
270 mt

Monumenti funerari di via Mantova

  • Arte e Cultura
Monumenti funerari di via Mantova
270 mt

Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci

  • Arte e Cultura
Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci
270 mt

Duomo Vecchio (o Rotonda)

  • Arte e Cultura
Duomo Vecchio (o Rotonda)
297 mt

Eventi

Mostra “La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis”

Palazzo Martinengo
Via dei Musei, 30, Brescia
25/01/2025 - 15/06/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis”
8 mt

Mostra “Massimo Sestini. Zenit della fotografia”

Museo di Santa Giulia
Via dei Musei, 81 b, Brescia
24/09/2024 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Massimo Sestini. Zenit della fotografia”
335 mt

Mostra “Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder”

Museo di Santa Giulia
Via dei Musei, 81/b, Brescia
25/03/2025 - 24/08/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder”
335 mt

Visite guidate e percorsi al Teatro Grande

Teatro Grande
Corso Giuseppe Zanardelli, 9/A, Brescia
11/01/2025 - 16/05/2025
  • Arte e Cultura
Palchetto Teatro Grande-Brescia – ph Umberto Favretto
418 mt

Aperture al Caffè del Teatro Grande e Aperitivi in Jazz 2025

Caffè del Teatro Grande, Berlucchi
Corso Zanardelli, 9/A, Brescia
11/01/2025 - 29/06/2025
  • Arte e Cultura
Aperture al Caffè del Teatro Grande e Aperitivi in Jazz 2025
420 mt

Teatro Grande, stagione 2025

Teatro Grande
Corso Zanardelli 9/A, Brescia
18/01/2025 - 22/12/2025
  • Arte e Cultura
Teatro Grande, stagione 2025
424 mt

‘L’arte è pace’: la stagione 2024/25 del CTB

Vari teatri
Brescia
14/10/2024 - 06/05/2025
  • Arte e Cultura
‘L’arte è pace’: la stagione 2024/25 del CTB
1.04 km

Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2025

Varie location, Bergamo e
Brescia
28/04/2025 - 26/06/2025
  • Musica e spettacolo
Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2025
1.04 km

Brescia Photo Festival 2025

Museo di Santa Giulia e Cavallerizza
Via dei Musei, 81 b, Brescia
25/03/2025 - 07/09/2025
  • Arte e Cultura
Brescia Photo Festival 2025
1.04 km

Cafè Tassili. Rassegna di suoni contemporanei da Oriente a Occidente

Teatro Borsoni
Via Milano, 83, Brescia
23/03/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Cafè Tassili. Rassegna di suoni contemporanei da Oriente a Occidente
2.86 km

Visite guidate alla Fondazione Zani

Fondazione Zani
Via Fantasina, 8, Cellatica (BS)
03/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate alla Fondazione Zani
5.34 km

Mercatini di San Vitale

Via Pietro Trebeschi, Castegnato (BS)
11/05/2025
  • Lifestyle
Mercatini di San Vitale
8.58 km

Voyage dantesque - Festival Dantesco Bresciano

Abbazia di San Nicola - Rodengo Saiano
Via Brescia
09/05/2025
  • Arte e Cultura
Voyage dantesque - Festival Dantesco Bresciano
10.54 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
08/02/2025 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
12.19 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
11/01/2025 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
12.19 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
14/12/2024 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
12.19 km

Love is Love

Borgo del Maglio
Via Maglio, Ome (BS)
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Love is Love
12.29 km

Incontro con Daniele Gozzetti, Gino Zambelli e Jury Magliolo - Franciacorta Aperta 2025

Scuola Secondaria
Via G. Mazzini 33, Paderno Franciacorta (BS)
02/05/2025
  • Arte e Cultura
Incontro con Daniele Gozzetti, Gino Zambelli e Jury Magliolo  - Franciacorta Aperta 2025
12.69 km

Camminata Benefica 2025

Piazza Europa, Passirano (BS)
11/05/2025
  • Active & Green
Camminata Benefica 2025
14.09 km

Attività

LA BELLE ÉPOQUE. L'ARTE NELLA PARIGI DI BOLDINI E DE NITTIS

  • Arte e Cultura
LA BELLE ÉPOQUE. L'ARTE NELLA PARIGI DI BOLDINI E DE NITTIS
8 mt

La Vittoria Alata e il Parco Archeologico

  • Arte e Cultura
La Vittoria Alata e il Parco Archeologico
103 mt

Seguendo le impronte, un percorso per ricordare

  • Arte e Cultura
Seguendo le impronte, un percorso per ricordare
103 mt

Brixia e il magico Natale

  • Arte e Cultura
Brixia e il magico Natale
103 mt

Brescia: la bellezza che non ti aspettavi

  • Arte e Cultura
Brescia: la bellezza che non ti aspettavi
103 mt

Food & wine tour in Valtènesi

  • Food & Wine
Food & wine tour in Valtènesi
249 mt

L’incanto di Gargnano

  • Food & Wine
L’incanto di Gargnano
249 mt

Ai fornelli sul Garda

  • Food & Wine
Ai fornelli sul Garda
249 mt

Food tour sul lago d’Iseo

  • Food & Wine
Food tour sul lago d’Iseo
249 mt

Cooking Experience in cantina

  • Food & Wine
Cooking Experience in cantina
249 mt

Dona l’arte e non metterla da parte

  • Arte e Cultura
Dona l’arte e non metterla da parte
270 mt

Museo di Santa Giulia. Sito UNESCO

  • Arte e Cultura
Museo di Santa Giulia. Sito UNESCO
289 mt

Tavole imbandite nell’epoca antica

  • Siti Unesco
Tavole imbandite nell’epoca antica
289 mt

Masterchef nell’antica Roma

  • Siti Unesco
Masterchef nell’antica Roma
289 mt

Alla tavola di Re Rotari

  • Siti Unesco
Alla tavola di Re Rotari
289 mt

All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia

  • Arte e Cultura
All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia
297 mt

Visita guidata nel cuore di Brescia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Brescia
303 mt

Brescia e le Sante Croci

  • Arte e Cultura
Brescia e le Sante Croci
305 mt

Brixia Magic Led. Illuminati ad arte

  • Arte e Cultura
Brixia Magic Led. Illuminati ad arte
305 mt

Brescia città d'acqua. Seconda parte

  • Arte e Cultura
Brescia città d'acqua. Seconda parte
331 mt

Dove dormire

LE MUSE

Brescia
LE MUSE
36 mt

FAMIGLIA BALDINI

Brescia
FAMIGLIA BALDINI
58 mt

BRESCIANTICA

Brescia
BRESCIANTICA
78 mt

AI MUSEI

Brescia
AI MUSEI
131 mt

LA DOMUS DI SANTA GIULIA 2

Brescia
LA DOMUS DI SANTA GIULIA 2
220 mt

LA DOMUS DI SANTA GIULIA 1

Brescia
LA DOMUS DI SANTA GIULIA 1
220 mt

BRESCIA APARTMENTS

BRESCIA
BRESCIA APARTMENTS
239 mt

OROLOGIO (MEUBLE')

Brescia
OROLOGIO (MEUBLE')
269 mt

OCEAN - BEVILACQUA 2/A - S.15

BRESCIA
OCEAN - BEVILACQUA 2/A - S.15
317 mt

OCEAN - DUOMO - S.13

BRESCIA
OCEAN - DUOMO - S.13
328 mt

ELEGANTI DIMORE - BEVILACQUA

BRESCIA
ELEGANTI DIMORE - BEVILACQUA
332 mt

GALLERIA D'ARTE

Brescia
GALLERIA D'ARTE
369 mt

SG9 - 10 CASTELLO

BRESCIA
SG9 - 10 CASTELLO
370 mt

SG9 - 8 DUOMO

BRESCIA
SG9 - 8 DUOMO
370 mt

SG9 - 9 VITTORIA

BRESCIA
SG9 - 9 VITTORIA
370 mt

SG9 - 5 TEATRO

BRESCIA
SG9 - 5 TEATRO
370 mt

SG9 - 7 OROLOGIO

BRESCIA
SG9 - 7 OROLOGIO
370 mt

SG9 - 6 CAPITOLIUM

BRESCIA
SG9 - 6 CAPITOLIUM
370 mt

SG9 - 3 ARNALDO

BRESCIA
SG9 - 3 ARNALDO
370 mt

SG9 - 2 LOGGIA

BRESCIA
SG9 - 2 LOGGIA
370 mt