• Food & Wine
    • Top Events

Formaggi e sorrisi

Quando
Da 27/05/2022
a 29/05/2022
Dove
Centro storico
Cremona
Contatti

Per tre giorni, dal 27 al 29 Maggio, nel Centro Storico di Cremona, il formaggio sarà protagonista in tutte le sue forme e sfaccettature, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire i migliori prodotti caseari italiani che saranno affiancati da eccellenze gastronomiche ad essi abbinabili – come composte, marmellate, mostarde e chutny .Un ricco calendario di appuntamenti animerà i tre giorni interamente dedicati al formaggio.

Assolutamente da non perdere la Walk Of Cheese, la via delle stelle con le eccellenze casearie italiane, i nomi dei cinquanta principali formaggi DOP faranno bella mostra di se in Galleria XXV Aprile, per tutta la durata dell’evento, all’interno delle celeberrime stelle.  Il percorso sarà aperto e chiuso dalle stelle del Provolone Valpadana DOP e Grana Padano DOP.

Il palinsesto della tre giorni permetterà ad addetti ai lavori ed appassionati di conoscere il diversificato mondo dei formaggi e ciò che si cela dietro ai suoi gustosi prodotti che si differenziano per peculiarità e tecniche di realizzazione. Molti gli appuntamenti in programma, tra incontri culturali, momenti di intrattenimento e di animazione, disfide e degustazioni che si susseguiranno nei tre giorni della kermesse, con la promessa di soddisfare le aspettative di tutte le tipologie di pubblico di tutte le età.

L’edizione 2022 si tingerà di rosa con la Disfida Cheese to Cheese: gli agriturismi lombardi in gara presenteranno le loro campionesse che si sfideranno nell’arte della produzione casearia davanti ad una giuria di esperti, che proclamerà il “miglior formaggio artigianale”. Largo dunque al gentil sesso durante la passerella che vede sfilare le diverse aziende agricole, chiamate a presentare la propria attività e, soprattutto, le proprie produzioni. A competere sono una decina di agriturismi delle diverse province lombarde, selezionati e scelti dal giornalista esperto di food Giorgio Cannì.

Domenica alle ore 16.30 preso il Palacheese in Piazza Roma, sarà Paolo Massobrio a ritirare quest’anno il Premio Ambasciatore del Gusto, che andrà a celebrare la carriera trentennale del noto giornalista, scrittore e gastronomo italiano fondatore di Golosaria, rassegna di cultura e gusto, e presidente di Club Papillon, movimento di consumatori dedito al gusto. Verrà invece conferito il premio “Oscar del Formaggio” a Federico Fusca, che si posiziona nella top ten degli Italian Food Influencer secondo Forbes ed è protagonista del programma Rai È Sempre Mezzogiorno condotto da Antonella Clerici. Lo chef pistoiese racconterà aneddoti e curiosità della sua vita privata e professionale e del rapporto che lo lega al mondo dei formaggi.

Al Louvre du Fromage, verranno realizzate live sotto gli occhi dei visitatori vere e proprie opere d’arte cesellate nel formaggio. In bassorilievo si potranno ammirare alcune eccellenze della città delle 3 T: il Duomo, il violino e la celebre mostarda cremonese. Le opere saranno realizzate da Berto Tomasi, illustre maestro intagliatore e scultore.

Possono le eleganti forme del prodotto più goloso che c’è, essere tela, sfondo e base di un colorato e maestoso progetto artistico? Nei tre giorni i visitatori portammo ammirare veri e propri oggetti d’arte contemporanea che celebrano il formaggio ma l’appuntamento per vederne la nascita è domenica 29 dalle 15.00 alle 18.00 presso la Pagoda di Piazza Roma con la Cheese Parade live. I visitatori potranno scoprire come viene creato un mockup a forma di grana padano interpretato da Daniele Bund che a tempo di musica darà colore e vita a una vera e propria opera d’arte.

Non poteva mancare il connubio tra musica e formaggi. Domenica alle ore 16.30 presso il Palacheese in Piazza Roma l’appuntamento è con Formaggi in Musica per un originale degustazione in cui si potranno assaggiare 4 diverse tipologie di formaggi sulle note dalla violinista Lara Celeghin: la Pandinella dal forte sapore dolce, il Salva Cremasco DOP dal sapore acido prevalente, il Pecorino Romano DOP dal marcato sapore salato e il Pannerone dal piacevole sapore amaro.

Presenti ovviamente anche le due mascotte del festival, Granì e Provolì, simpatici personaggi che accompagneranno pubblico, visitatori e turisti alla scoperta di tutte le sorprese che Cheese&Friends Festival ha in serbo, tra degustazioni, showcooking e spettacoli.

Spettacoli di animazione e appuntamenti di intrattenimento interesseranno tutto il centro storico di Cremona dal 27 al 29 maggio con ingresso gratuito dalle 9.00 alle 20.00.

La manifestazione è promossa dal Consorzio Tutela Grana Padano e dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana, patrocinata da Regione Lombardia, Provincia di Cremona e Comune di Cremona, Main Partner Gennaro Auricchio S.p.a., Main Sponsor Fattorie Cremona e Latteria Soresina, sponsor Latteria Ca’ De’ Stefani e Centro Commerciale Cremona Po, partner tecnico ONAF (Organizzazione, Nazionale Assaggiatori di Formaggio), organizzata da SGP Grandi Eventi.

Scopri il programma completo

Portami qui: Formaggi e sorrisi

Luoghi

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Torrazzo di Cremona

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
103 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
158 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
158 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
172 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
201 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
205 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
208 mt

Infopoint Cremona

Al servizio del turista!
  • Infopoint
Infopoint Cremona
211 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
217 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
217 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
220 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
266 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
286 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
290 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
306 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
311 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
332 mt

Eventi

Questa città non ha più pareti

Piazza Giovanni XXIII, Cremona
05/07/2025 - 06/07/2025
  • Arte e Cultura
Questa città non ha più pareti
8 mt

Giovedì d'Estate a Cremona

Centro storico
Cremona
03/07/2025 - 24/07/2025
  • Lifestyle
Giovedì d'Estate a Cremona
8 mt

Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo
8 mt

Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune, Cremona
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo
8 mt

Cremona Summer Festival

Luoghi diversi in provincia
Cremona
24/06/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Summer Festival
8 mt

Festa del Salame

Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Food & Wine
Festa del Salame
8 mt

Festa del Torrone

Centro storico
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food & Wine
Festa del Torrone
8 mt

Terrafiume | Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine

21/06/2025 - 13/12/2025
  • Active & Green
Terrafiume | Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine
8 mt

Terrafiume | Le vie dell'Adda, tra fontanili e rocche

21/06/2025 - 25/12/2025
  • Arte e Cultura
Terrafiume | Le vie dell'Adda, tra fontanili e rocche
8 mt

Le 4 Stagioni di Cremona 2025

Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Lifestyle
Le 4 Stagioni di Cremona 2025
8 mt

Il 25º del Quartetto di Cremona | Stauffer40

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
06/07/2025
  • Musica e spettacolo
Il 25º del Quartetto di Cremona | Stauffer40
222 mt

Notturni d'Archi | Stauffer40

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
11/07/2025
  • Musica e spettacolo
Notturni d'Archi | Stauffer40
222 mt

Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker
222 mt

Trio Capuçon-Soltani-Fujita

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/10/2025
  • Musica e spettacolo
Trio Capuçon-Soltani-Fujita
222 mt

Krylov Violin Project Concertante

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
26/10/2025
  • Musica e spettacolo
Krylov Violin Project Concertante
222 mt

L'Offerta Musicale

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/11/2025
  • Musica e spettacolo
L'Offerta Musicale
222 mt

Compositrici e Compositori a confronto

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
03/12/2025
  • Musica e spettacolo
Compositrici e Compositori a confronto
222 mt

Intonations Ensemble

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/12/2025
  • Musica e spettacolo
Intonations Ensemble
222 mt

The New York City Gospel Choir

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/12/2025
  • Musica e spettacolo
The New York City Gospel Choir
222 mt

Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici
222 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Siti Unesco
Ti racconto Cremona
161 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
180 mt

Passeggiate cremonesi by night 2025

  • Arte e Cultura
Passeggiate cremonesi by night 2025
211 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
211 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
211 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
212 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
212 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Siti Unesco
Visita la bottega di liuteria
212 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
617 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
629 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.15 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
5.13 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.31 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
56 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
127 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
134 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
185 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
194 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
196 mt

LOCANDA DEL CENTRALE

CREMONA
LOCANDA DEL CENTRALE
233 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
251 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
251 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
261 mt

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
268 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
268 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
290 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
299 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA

CREMONA
GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA
316 mt