- Arte e Cultura
Festival deSidera: "Sette opere di misericordia"
All'interno della XXIII edizione del festival deSidera, giovedì 07 agosto alle 21.15 presso la piazza San Giuliano di Albino, è in programma il debutto nazionale dello spettacolo "Sette opere di misericordia".
Miseris cor dare. Dare il cuore ai bisognosi. Questa è la misericordia: prevede che si offra il cuore a chi ha bisogno di aiuto e conforto. Vuol dire sporcarsi le mani, fare, non commuoversi ma poi stare al sicuro nelle proprie case.
La storia dell’arte è piena di episodi abbaglianti che raccontano la Madonna della Misericordia, simbolo della mediazione tra il Cielo e uomini e donne di buona volontà, che si fanno in quattro per restituire dignità e speranza ai più umili e disperati.
Il quadro più eclatante e rivoluzionario in tutta la storia dell’arte intorno a questo argomento è Le sette opere di Misericordia di Michelangelo Merisi da Caravaggio, che dal 1606 campeggia sopra l’altare del Pio Monte della Misericordia di Napoli.
Avvolto nel fascino di tutte le storie che racconta e nel mistero dei due angeli che al centro del quadro stanno precipitando verso terra, Le sette opere è una delle opere più rappresentative della genialità senza pari di Caravaggio che non solo è l’autore di questo capolavoro ma, nella sua vita scapestrata e rabbiosa, diventa il tragico simbolo di quella caduta e di cosa vuol dire vivere e morire senza misericordia.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà all'interno della Chiesa di San Giuliano Martire.
INGRESSO GRATUITO