• Arte e Cultura

Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica - Casa dei Bambini di Selvino

Dove
Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica
Corso Milano, 19, 24020 Selvino BG, Selvino (BG)
Contatti
+39 035764250
Sito ufficiale

Dopo diversi anni di impegno profuso per salvare la memoria di Sciesopoli e dei suoi orfani sopravvissuti alla Shoah, domenica 27 ottobre 2019, è stato inaugurato nell’edificio comunale di Selvino il  museo “Sciesopoli Ebraica – Casa dei Bambini di Selvino” che vuole raccontare una storia di rinascita e di speranza.
Tra il 1945 e il 1948 grazie agli Alleati, al CLN di Milano, all’opera di Raffaele Cantoni e Luigi Gorini, nella colonia chiamata “Sciesopoli” di Selvino, sono stati accolti circa 800 bambini e ragazzi ebrei, sopravvissuti alla Shoah.
Qui hanno ritrovato la vita dopo essersi salvati dalla violenza nazifascista e dalla Shoah, ormai senza più famiglie né abitazioni dove tornare. Qui hanno ritrovato le proprie identità e iniziato a guardare al futuro. Per un paradosso della storia, il grande edificio disegnato dall’architetto Paolo Vietti Violi nel 1932, dove si educavano i giovani al fascismo, è diventato il luogo di rinascita delle vittime di quella stessa ideologia.
Dopo il 1948 Sciesopoli ha continuato a svolgere un ruolo importante come colonia estiva e, durante l’anno scolastico, anche come scuola materna ed elementare: si calcola che nell’arco di quasi quarant’anni abbia ospitato almeno 50.000 bambini.
La colonia è stata chiusa nel 1985, ma non si è mai esaurito il ricordo di questa storia, tenuto vivo dai selvinesi, dai testimoni diretti e dai loro eredi.
Con la scomparsa di molti dei bambini vissuti a Sciesopoli, si è sentita la necessità di raccogliere le loro storie con libri, ricerche, documentari, mostre, attività, culminati nel settembre del 2015 nel grande incontro per i settant’anni della presenza ebraica.
Con questo Museo la storia dei Bambini di Selvino, che a Sciesopoli hanno ritrovato la loro infanzia rubata, è messa a disposizione di tutti per mantenerne viva la loro memoria e il loro messaggio di speranza.
Questo è un fondamentale passo per riportare l’edificio di Sciesopoli alla vita e alla sua vocazione assistenziale e sociale, nel prendersi cura dei  minori e delle persone bisognose, affinché torni ad essere la grande “Casa dei Bambini di Selvino”.

Il museo sarà visitabile per i cittadini e le scuole, scrivendo una mail al Comune di Selvino.


PDF storia sciesopoli


Orari

MuMeSE

giorni e orari di apertura: la 1^ domenica del mese
dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17

Il Museo Memoriale di Sciesopoli sarà aperto in via straordinaria Sabato 2 Novembre dalle 15.00 alle 17.00 e Domenica 3 Novembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00. 


Altri link

Sciesopoli sito dedicato
Portami qui: Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica - Casa dei Bambini di Selvino

Luoghi

Selvino

Una meta a misura di famiglia da visitare in tutte le stagioni
  • Montagne
Selvino
50 mt

I Quarzi di Selvino

  • Active & Green
I Quarzi di Selvino
50 mt

Selvino Adventure Park

  • Active & Green
Selvino Adventure Park
313 mt

Monte Cornagera

  • Montagne
Monte Cornagera
2.27 km

Il Santuario della Madonna del Perello

  • Arte e Cultura
Il Santuario della Madonna del Perello
2.99 km

Monte Poieto

  • Montagne
Monte Poieto
3.09 km

Osservatorio astronomico

  • Lifestyle
Osservatorio astronomico
3.26 km

Pradalunga

Tra itinerari naturalistici, castagne e cave di pietre coti
  • Active & Green
Pradalunga - Cascata sulla ciclopedonale
4.47 km

Val Seriana, da Ranica a Clusone

  • Cicloturismo
Albino Ponte di origini medievali
5.34 km

I cedri giganti di Pedrengo

Sono soprannominati i Giganti di Pedrengo e avvicinandosi si capisce subito il motivo: questi possenti Cedri lasciano a bocca aperta.
  • Active & Green
I cedri giganti di Pedrengo
9.12 km

Il Museo Brembano

Scopri a San Pellegrino Terme, il Museo Brembano di Scienze Naturali in Villa Speranza
  • Arte e Cultura
Il Museo Brembano
9.33 km

Il Tempio dei Caduti

Scopri a San Pellegrino, il Tempio dei Caduti, dedicato a San Carlo Borromeo
  • Arte e Cultura
Il Tempio dei Caduti
9.34 km

La Funicolare

Scopri a San Pellegrino Terme, la Funicolare, un esempio del fiorire della Belle Èpoque.
  • Active & Green
La Funicolare
9.48 km

Antico Casinò di San Pellegrino Terme

  • Arte e Cultura
Casinò di San Pellegrino scalinata interna
9.48 km

Il Casinò

Scopri a San Pellegrino Terme, il Casinò: un esempio eccezionale di stile Liberty.
  • Arte e Cultura
Il Casinò
9.54 km

Villa Grismondi Finardi

Un parco con piante secolari, un esterno semplice e sobrio, che celano lo sfarzo delle tante decorazioni interne
  • Arte e Cultura
Villa Grismondi Finardi
9.59 km

Terme di San Pellegrino

Vasche interne ed esterne. Bagni turchi, saune, stanze del sale e del ghiaccio. Alle Terme di San Pellegrino il relax è glamour
  • Wellness
QC terme di San Pellegrino
9.6 km

Borgo Santa Caterina

Un caratteristico antico quartiere di Bergamo, che ben rappresenta lo spirito autentico della città
  • Borghi
Borgo Santa Caterina, Bergamo
10.03 km

Le Grotte Del Sogno

Scopri a San Pellegrino Terme, le Grotte del Sogno e la loro atmosfera incantata.
  • Active & Green
Le Grotte Del Sogno
10.14 km

Accademia Carrara

1.800 opere, 5 secoli d’arte italiana, da Raffaello a Baschenis, in uno dei musei più visitati d’Italia, l’Accademia Carrara di Bergamo
  • Arte e Cultura
Accademia Carrara
10.41 km

Eventi

Podone Sky Trail

Sede GAN
Via Nembrini
01/10/2023
  • Arte e Cultura
Podone Sky Trail
4.02 km

ApPassionati ad Albino - 2° appuntamento

Biblioteca comunale
Via Giuseppe Mazzini 68, Albino (BG)
07/10/2023
  • Arte e Cultura
ApPassionati ad Albino - 2° appuntamento
4.09 km

ApPassionati ad Albino - 3° appuntamento

Biblioteca comunale
Via Giuseppe Mazzini 68, Albino (BG)
14/10/2023
  • Arte e Cultura
ApPassionati ad Albino - 3° appuntamento
4.09 km

ApPassionati ad Albino - 4º appuntamento

Biblioteca Albino
Via Giuseppe Mazzini 68, Albino (BG)
21/10/2023
  • Arte e Cultura
ApPassionati ad Albino - 4º appuntamento
4.09 km

ApPassionati ad Albino - 5° appuntamento

Biblioteca Comunale
Via Giuseppe Mazzini 68, Albino (BG)
28/10/2023
  • Arte e Cultura
ApPassionati ad Albino - 5° appuntamento
4.09 km

ApPassionati ad Albino - 6° appuntamento

Biblioteca Comunale
Via Giuseppe Mazzini 68, Albino (BG)
04/11/2023
  • Arte e Cultura
ApPassionati ad Albino - 6° appuntamento
4.09 km

ApPassionati ad Albino - 7° appuntamento

Biblioteca comunale
Via Giuseppe Mazzini 68, Albino (BG)
11/11/2023
  • Arte e Cultura
ApPassionati ad Albino - 7° appuntamento
4.09 km

ApPassionati ad Albino

Biblioteca comunale
Via Giuseppe Mazzini, 68
23/09/2023 - 12/11/2023
  • Arte e Cultura
ApPassionati ad Albino
4.09 km

Mostra fotografica: Terra Glacialis

Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara"
Piazza Italia 6, Nembro (BG)
14/09/2023 - 07/10/2023
  • Arte e Cultura
Mostra fotografica: Terra Glacialis
4.19 km

Quella libertà tanto agonata

Villa Regina Pacis
Via Santa Maria 10
30/09/2023
  • Arte e Cultura
Quella libertà tanto agonata
4.47 km

Premio letterario nazionale "Le Coti"

Sala Espositiva, Pradalunga (BG)
14/10/2023
  • Arte e Cultura
Premio letterario nazionale "Le Coti"
4.47 km

Il Tesoro di Alzano - ottobre

Museo d'Arte Sacra San Martino
Piazza Italia, Alzano Lombardo (BG)
01/10/2023 - 29/10/2023
  • Arte e Cultura
Il Tesoro di Alzano - ottobre
5.55 km

Il Tesoro di Alzano - Novembre

Museo d'Arte Sacra San Martino
Piazza Italia, Alzano Lombardo (BG)
05/11/2023 - 26/11/2023
  • Arte e Cultura
Il Tesoro di Alzano - Novembre
5.55 km

Il Tesoro di Alzano - Dicembre

Museo d'Arte Sacra San Martino
Piazza Italia, Alzano Lombardo (BG)
03/12/2023 - 31/12/2023
  • Arte e Cultura
Il Tesoro di Alzano - Dicembre
5.55 km

La voce del cavallo

Parco Montecchio
Via Pietro Paleocapa 8, Alzano Lombardo (BG)
01/10/2023
  • Active & Green
La voce del cavallo
5.6 km

Mostra: Mille storie tra le righe

Sala espositiva Teatro degli Storti
P.za Caduti di Nassiriya, Alzano Lombardo (BG)
15/10/2023 - 12/11/2023
  • Arte e Cultura
Mostra: Mille storie tra le righe
5.87 km

Apertura parco paleontologico

Parco paleontologico
Via Cava 28,Cene (BG)
17/06/2023 - 30/09/2023
  • Active & Green
Apertura parco paleontologico
6.3 km

Incontro: l'opera restaurata del Martirio dei Santi Sette Fratelli

Chiesa Parrocchiale Santi Sette Fratelli Martiri
Largo Piazza Giovanni XXIII
29/09/2023
  • Arte e Cultura
Incontro: l'opera restaurata del Martirio dei Santi Sette Fratelli
6.71 km

Van Gogh e il suo tempo

Sala delle Carrozze presso la Biblioteca
Via Papa Giovanni XXIII 60
29/09/2023
  • Arte e Cultura
Van Gogh e il suo tempo
6.76 km

Mercato Agricolo Casnighese: ottobre

Municipio Casnigo
Via Raimondo Ruggeri
10/10/2023 - 24/10/2023
  • Food & Wine
Mercato Agricolo Casnighese: ottobre
9.59 km

Attività

Scanzorosciate, terra del Moscato di Scanzo

  • Food & Wine
Scanzorosciate, terra del Moscato di Scanzo
7.56 km

E-Bike Tour Colline del Moscato di Scanzo

  • Active & Green
E-Bike Tour Colline del Moscato di Scanzo
7.91 km

Il settembre del Moscato di Scanzo, in cantina a il Cipresso

  • Food & Wine
Il settembre del Moscato di Scanzo, in cantina a il Cipresso
8.01 km

Passeggiata a Cavallo con degustazione

  • Food & Wine
Passeggiata a Cavallo con degustazione
8.81 km

Passeggiata a Cavallo

  • Active & Green
Passeggiata a Cavallo
8.81 km

Cogli i frutti... di Bergamo

  • Food & Wine
Cogli i frutti... di Bergamo
9.06 km

Rafting sul Brembo

  • Active & Green
Rafting sul Brembo
9.19 km

Visita guidata San Pellegrino

  • Arte e Cultura
Visita guidata San Pellegrino
9.34 km

Trekking nelle Alpi Orobie – 2 giorni

  • Active & Green
Trekking nelle Alpi Orobie – 2 giorni
9.57 km

Bergamo Running Tour - Carrara Tour

  • Active & Green
Bergamo Running Tour  - Carrara Tour
9.69 km

Bergamo e il Romanico

  • Arte e Cultura
Bergamo e il Romanico
9.89 km

Strada dei vini in Valtellina e Livigno in due giorni

  • Arte e Cultura
Strada dei vini in Valtellina e Livigno in due giorni
9.89 km

Lago di Garda tra olio, vino e limoncello in due giorni

  • Food & Wine
Lago di Garda tra olio, vino e limoncello in due giorni
9.89 km

Canyoning a merenda!

  • Active & Green
Canyoning a merenda!
9.89 km

Colline del Moscato in Vespa

  • Active & Green
Colline del Moscato in Vespa
9.9 km

Bike Tour Franciacorta

  • Active & Green
Bike Tour Franciacorta
9.9 km

Bergamo tra Città Creative Unesco

  • Arte e Cultura
Bergamo tra Città Creative Unesco
9.9 km

Bergamo e la Pinacoteca Carrara

  • Arte e Cultura
Bergamo e la Pinacoteca Carrara
10.4 km

ACCADEMIA CARRARA: A TU PER TU CON AUTENTICI CAPOLAVORI

  • Arte e Cultura
ACCADEMIA CARRARA: A TU PER TU CON AUTENTICI CAPOLAVORI
10.41 km

E-bike Tour Bergamo

  • Active & Green
E-bike Tour Bergamo
10.8 km

Dove dormire

S

T'AMI HOTEL & RESORT SPA

Selvino
T'AMI HOTEL & RESORT SPA
147 mt

MODERNO

Selvino
MODERNO
200 mt

HARMONY SUITE HOTEL

Selvino
HARMONY SUITE HOTEL
261 mt

AQUILA

Selvino
AQUILA
261 mt

HOTEL MARCELLINO

Selvino
HOTEL MARCELLINO
261 mt

RELAX

Selvino
RELAX
328 mt

CONTESSA PACE LUXURY FLAT

Selvino
CONTESSA PACE LUXURY FLAT
491 mt

APPARTAMENTO ALBA

Selvino
APPARTAMENTO ALBA
491 mt

CAPELLI DAVIDE

BERGAMO
CAPELLI DAVIDE
540 mt

CASA ELISABETTA

SELVINO
CASA ELISABETTA
675 mt

APPARTAMENTO ROSALIND

SELVINO
APPARTAMENTO ROSALIND
681 mt

APPARTAMENTO SIMONA

SELVINO
APPARTAMENTO SIMONA
681 mt

GIANNOTTI ALICE

Selvino
GIANNOTTI ALICE
726 mt

CAV CABLEWAYROOM

Selvino
CAV CABLEWAYROOM
726 mt

B&B CABLEWAYROOM

Selvino
B&B CABLEWAYROOM
726 mt

B&B IL GHIRO 2

Selvino
B&B IL GHIRO 2
994 mt

B&B IL GHIRO

Selvino
B&B IL GHIRO
994 mt

LA CASA DI PUFFY

Selvino
LA CASA DI PUFFY
1.1 km

LA CASA DEL BORGO

Aviatico
LA CASA DEL BORGO
1.44 km

BELVEDERE (Aviatico)

Aviatico
BELVEDERE (Aviatico)
2.01 km