• Food & Wine
    • Arte e Cultura
    • Montagne

Strada dei vini in Valtellina e Livigno in due giorni

Due giorni alla scoperta della Valtellina e di Livigno tra vino, birra e latte!

Dove
VIA PONTESECCO 7, Ponteranica
Disponibilità
Su prenotazione tutti i giorni.
Costi
A partire da
130 €
Contatti
035575431
info@incomingbergamo.com

1° giorno: VALTELLINA E TIRANO - PRANZO INCLUSO

In mattinata visita guidata con degustazione di una Cantina in Valtellina. La Valtellina è una delle più importanti aree viticole della Lombardia. La coltivazione dei vigneti in Valtellina risale ad epoche antichissime. Il terreno vitato raggiunge il massimo della espansionenel XIX secolo con oltre 6000 ettari, dei quali oltre un terzo coltivati a Nebbiolo. Ancora oggi in periodo di vendemmia in Valtellina quintali di grappoli di uva vengono portati a spalle in "portini", ossia in gerle (brente), trasferiti poi sui trattori e quindi in cantina percorrendo ripidi sentieri e scalette, uniche vie di comunicazione tra i vari appezzamenti. 

Possibilità di visitare una mieleria seguita da degustazione.

Pranzo in ristorante con menu tipico a base di bresaola, sciatt e pizzoccheri.

Nel pomeriggio visita libera di Tirano e della Basilica della Madonna di Tirano che sorge al crocevia tra Italia e Svizzera, nel luogo dove la Madonna apparve nel lontano 1504. Possibilità di effettuare l'ingresso alle Terme di Bormio.

Cena libera e pernottamento in hotel.

2° giorno: LIVIGNO - PRANZO INCLUSO

Prima colazione.

In mattinata visita con degustazione di un birrificio o una latteria a Livigno.

Qui si produce la birra più alta d’Europa la 1816, il nome della birra, sta ad indicare l’altitudine di Livigno. Questa è l’attività principale del proprietario, mastro birraio per passione, che, con la moglie, dal 2001 produce birra e la propone abbinata ad un menù particolare nel suo locale.

La Latteria di Livigno nasce dalla volontà di promuovere lo sviluppo dell’ambiente montano e della sua economia. Piccoli produttori di latte riuniti in cooperativa hanno dato vita ad una struttura che, accanto alla lavorazione dei prodotti lattiero caseari, offre a residenti e turisti la possibilità di vivere in prima persona tutta la bontà del latte. Potrete visitare i laboratori, degustare i nostri prodotti al Bar Bianco o su un’ampia terrazza all’aperto, ammirare le attrezzature agricole d’epoca nel piccolo museo.

Pranzo in ristorante con menu tipico.

Tempo libero a Livigno per lo shopping.

Termine dei servizi.


Costi

A partire da 130 €

Include

Una notte in pernottamento e prima colazione in hotel 3*.

Due pranzi in ristorante con menu tipico.

Visita con degustazione vini in una cantina della Valtellina.

Visita con degustazione a scelta tra una latteria e un birrificio.


Esclusioni e Costi extra

Trasferimenti di qualsiasi tipo.

Tutto quanto non menzionato alla voce "Inclusioni".


Altri link

https://www.incomingbergamo.com/it/tra/UNICO/FOODWINE/VALTELLINA/strada-dei-vini...

Luoghi

Castello di San Vigilio

Oggi il forte si presenta come una struttura imponente, capace di trasmettere una sensazione di potenza.
  • Arte e Cultura
Castello di San Vigilio
1.47 km

Monastero di Astino

Il monastero di Astino a Bergamo è quiete e pace: due ingredienti che trasudano ancora oggi costeggiando le colline circostanti
  • Turismo religioso
(Ph: I Mille)
1.76 km

Museo della fotografia Sestini

I Click che hanno fatto la storia
  • Arte e Cultura
Museo della fotografia Sestini
1.84 km

Convento di San Francesco

Il fascino di un tesoro nascosto, a pochi passi da Piazza Vecchia
  • Arte e Cultura
(Ph: I Mille)
1.91 km

Palazzo del Podestà

  • Arte e Cultura
Al suo interno il Museo storico del Cinquecento
1.96 km

Piazza Vecchia

Capolavoro rinascimentale nel cuore di Bergamo Alta, Piazza Vecchia è “la piazza perfetta” che ha incantato (anche) Le Corbusier
  • Arte e Cultura
Piazza Vecchia, Bergamo - @inLombardia
1.96 km

Campanone di Bergamo

  • Arte e Cultura
Campanone di Bergamo
1.98 km

Museo Donizettiano

Gaetano Donizetti: il bergamasco più famoso del mondo
  • Arte e Cultura
Museo Donizettiano
2.01 km

Infopoint Bergamo Città Alta

Visita l'Infopoint di Bergamo Alta per scoprire quello che c’è da vedere, da visitare e da sapere su Bergamo e sul suo territorio!
  • Infopoint
Bergamo_Città Alta_Torre del Gombito_ Infopoint_esterno
2.02 km

Basilica Santa Maria Maggiore

Affreschi, arazzi, tarsie. Romanica fuori, barocca dentro. A Bergamo, la Basilica di Santa Maria Maggiore è un racconto nel racconto
  • Turismo religioso
Basilica Santa Maria Maggiore@inLombardia
2.04 km

Rocca di Bergamo

Sorge sul colle di Sant'Eufemia, la Rocca di Bergamo ha sempre avuto una funzione difensiva. Un luogo di insediamenti celtici e romani.
  • Arte e Cultura
Rocca di Bergamo
2.05 km

Palazzo Terzi

Anche Herman Hesse restò stupito dalla bellezza di questa dimora, al centro della storia della città di Bergamo
  • Arte e Cultura
Palazzo Terzi
2.15 km

I Pioppi di Sant’Agostino

Il legame tra alberi e patrimonio artistico è spesso profondo. I bei pioppi sulle meravigliose Mura Venete ne sono una perfetta prova.
  • Arte e Cultura
I Pioppi di Sant’Agostino
2.15 km

Chiostro di Sant'Agostino

  • Arte e Cultura
Chiostro di Sant'Agostino, Bergamo
2.15 km

Palazzo Moroni

Il palazzo della famiglia Moroni, che conserva ancora tutto il suo splendore e i giardini all'italiana
  • Arte e Cultura
(Ph: I Mille)
2.15 km

Mura Veneziane

Patrimonio Unesco dal 2017, le Mura Veneziane di Bergamo, con i loro 6 km di tracciato, offrono scorci insuperabili in uno scenario unico
  • Siti Unesco
Mura Veneziane, Bergamo - @inLombardia
2.22 km

Borgo Santa Caterina

Un caratteristico antico quartiere di Bergamo, che ben rappresenta lo spirito autentico della città
  • Borghi
Borgo Santa Caterina, Bergamo
2.36 km

Accademia Carrara

1.800 opere, 5 secoli d’arte italiana, da Raffaello a Baschenis, in uno dei musei più visitati d’Italia, l’Accademia Carrara di Bergamo
  • Arte e Cultura
Accademia Carrara - Bergamo - @inLombardia
2.37 km

GAMeC

Con 1500 mq di superfici espositive, la Galleria dà spazio all'arte contemporanea in tutte le sue forme
  • Arte e Cultura
GAMeC
2.43 km

Palazzo Agliardi

Nel borgo Pignolo, a Bergamo, un palazzo da non perdere, con vista sulla Città Alta
  • Arte e Cultura
Palazzo Agliardi
2.56 km

Eventi

FIORELLA SINFONICA – Live con orchestra - Fiorella Mannoia

Lazzaretto
Piazzale Lodovico Goisis, 6
26/07/2025
  • Musica e spettacolo
fiorella mannoia biglietti
2.19 km

Una galleria, tante collezioni

GAMeC - Galleria di Arte Moderna e Contemporanea
Via San Tomaso, 53, Bergamo
10/02/2024 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
GAMeC - Bergamo Bassa - @adobestock - inLombardia
2.44 km

Landscape Festival

Piazza Vecchia
Bergamo
05/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Bergamo - @inLombardia
3.19 km

Millegradini

Città Alta e Bassa
Bergamo
20/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Millegradini - Bergamo - ph: Marin Forcella
3.19 km

Seasons di Maurizio Cattelan

Varie location
Bergamo
07/06/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Bergamo - 123rf inLombardia
3.19 km

Dimore per ville, palazzi e castelli

Bergamo e varie Locations
04/05/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Ph: Maria Carolina Agliardi
3.19 km

Donnino Rumi. Imprenditore e artista visionario nella Bergamo del Novecento

Salone principale, Palazzo Creberg
Largo Porta Nuova, 2, Bergamo
17/05/2025 - 05/09/2025
  • Arte e Cultura
Bergamo - Adobestock - inLombardia
3.2 km

Cristina D'Avena e Gem Boy - Cristina D'Avena and Gem Boy Show

NXT Bergamo
Piazzale degli Alpini
26/07/2025
  • Musica e spettacolo
davena gemboy biglietti
3.49 km

Naska

NXT Bergamo
Piazzale degli Alpini
29/08/2025
  • Musica e spettacolo
naska summer biglietti
3.49 km

Cisco - Riportando tutto a casa 30 anni dopo

NXT Bergamo
Piazzale degli Alpini
31/08/2025
  • Musica e spettacolo
cisco biglietti 3
3.49 km

Fast Animals and Slow Kids - FASK tour estivo 2025

NXT Bergamo
Piazzale degli Alpini
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
fask summer biglietti
3.49 km

Festival dei Territori dei Colli e del Brembo

Valbrembo, Curno, Mozzo, Villa d'Almè, Ponteranica, Almè, Sorisole, Paladina (BG)
26/04/2025 - 07/12/2025
  • Cicloturismo
Festival dei Territori dei Colli e del Brembo
3.84 km

Notte sotto il cielo di Villa. Gusto e Natura: itinerari tra le eccellenze del Territorio

Piazza XXV Aprile, Via Mazzini, Angolo Santa Barbara
Villa d'Almè (BG)
26/07/2025
  • Food & Wine
Locandina evento
4.62 km

Tour guidati: I Fantoni, una storia lunga 400 anni

Alzano Lombardo (BG)
19/04/2025 - 14/11/2025
  • Arte e Cultura
Tour guidati: I Fantoni, una storia lunga 400 anni
5.23 km

Elvis - The King Is Back

Teatro Colognola
Via S. Sisto, 9
25/10/2025
  • Musica e spettacolo
elvis king biglietti
5.26 km

Andrea Scanzi - La Sciagura

Teatro Colognola
Via S. Sisto, 9
28/11/2025
  • Musica e spettacolo
scanzi sciagura biglietti 2
5.26 km

Michele Basile - Stai karma

Teatro Colognola
Via S. Sisto, 9
13/12/2025
  • Musica e spettacolo
basile stai karma biglietti
5.26 km

Antonio Ornano - (In)grato

Teatro Colognola
Via S. Sisto, 9
17/01/2026
  • Musica e spettacolo
ornano ingrato biglietti
5.26 km

Palasport – Official Pooh Tribute Band

Teatro Colognola
Via S. Sisto, 9
25/01/2026
  • Musica e spettacolo
Palasport – Official Pooh Tribute Band
5.26 km

Andrea Dianetti - Non ci pensare

Teatro Colognola
Via S. Sisto, 9
30/01/2026
  • Musica e spettacolo
dianetti biglietti
5.26 km