• Arte e Cultura
    • Food & Wine

Tra Radici e Innovazione: La Val Gandino si Racconta

Quando
Da 21/06/2025
a 14/12/2025
Dove
Val Gandino (BG)

Il progetto coinvolge i 5 Comuni del Distretto le Cinque Terre della Valgandino ed è stato ammesso al Bando Lombardia Style – Progetti di promozione unitaria per l’attrattività territoriale.

Il Comune di Gandino è l’ente capofila e ha sede a Gandino in piazza Vittorio Veneto n. 7, info@comune.gandino.bg.it.

Il palinsesto del progetto è costituito da cinque eventi, uno per ogni Comune partner del Distretto, che si svolgono nel periodo dal 21 giugno al 14 dicembre 2025 e che coinvolgono un turismo prevalentemente culturale ed enogastronomico, affiancandosi ad un’offerta territoriale di eventi a carattere sportivo e naturalistico.

L’enogastronomia e le Esperienze del Gusto rappresentano una leva essenziale per la promozione territoriale de “Le Cinque terre della Val Gandino” e dei Comuni di Gandino, Leffe, Casnigo, Peia e Cazzano S.Andrea, valorizzandone il contesto, l’animazione e, soprattutto, la capacità di proporre “on site” le specialità della Val Gandino.


EVENTO

Gandino - dal 25 settembre al 5 ottobre 2025

“Giorni del Melgotto” festival internazionale dell’antico Mais Spinato

Tornano a Gandino (siamo alla diciottesima edizione) “I Giorni del Melgotto”, organizzati dalla Comunità del Mais Spinato in coincidenza con i giorni del raccolto del prezioso cereale d’eccellenza. Un’iniziativa che a Gandino mette al centro tradizionalmente “coltura, cultura e…cottura del mais” attraverso una serie di eventi che comprendono anche attività didattiche in campo e convegni di livello internazionale. Il Mais Spinato di Gandino è un’antica varietà bergamasca che arrivò nel borgo della Valle Seriana nei primi decenni del 1600. Fu il primo mais a giungere in Lombardia. Dal 2007 un progetto di rivalutazione degli enti locali in collaborazione con il Crea - Unità di Maiscoltura del Ministero dell’Agricoltura (che ha sede a Bergamo dal 1926) sono rinate le coltivazioni, tutelate dalla De.C.O. (Denominazione Comunale d’Origine). I semi originali del Mais Spinato sono stati isolati nella Cascina Parecia, grazie ad un’antica pannocchia conservata dai nipoti di anziani contadini.  E’ nata una filiera che comprende decine di prodotti a marchio tutelato, fra i quali il biscotto Melgotto, la classica “Spinata” (una sorta di focaccia con farine integrali) la birra Scarlatta, le Spinette (gallette integrali), il Gelato Melgotto e i Camisocc (ravioli ripieni). Il Mais Spinato è oggi tutelato come varietà agricola da conservazione ed i suoi semi sono conservarti nel Global Seed Vault, il deposito mondiale dei semi da salvare creato sotto i ghiacci delle isole Svalbard in Norvegia. 

“I Giorni del Melgotto” ospiteranno l’incontro della rete “Pueblos del Maiz” nata nel 2013 che unisce Bergamo e Gandino alle Città Creative UNESCO di Merida (Messico), Tucson (Arizona) e San Antonio (Texas).

Sport e natura - il territorio da vivere

La strategia di promozione punta a mettere in correlazione il contesto ambientale e montano della Val Gandino (Monte Farno, Valpiana ecc.) con eventi di grande richiamo a livello agonistico. Si prevede di raggiungere una platea di specifici appassionati, ma anche di ottenere una vetrina mediatica per le bellezze naturalistiche e paesaggistiche dei diversi comuni. Si punta inoltre a raccontare e valorizzare la storia relativa ad attività sportive del tutto originali che in Val Gandino hanno profonde tradizioni.


EVENTO

Peia – 21 settembre 2025: Trail della Lana

Quarta edizione del Trail della Lana, gara competitiva organizzata fra i monti della Val Gandino con partenza e arrivo a Peia. Il suggestivo percorso ripercorre le storiche vie legate al commercio dei pannilana da parte degli antichi mercanti della Valle. Il Trail della Lana ha un percorso di 20 chilometri con un dislivello positivo di 1.100 metri, si snoda lungo la Via della Lana che dal Fondovalle sale in quota per poi dirigersi attraverso la Val Cavallina verso la Mitteleuropa. Il percorso transita anche nella zona del Monumento che ricorda l’atterraggio in paracadute, nell’agosto 1944, del Generale Raffaele Cadorna nel corso della Guerra di Liberazione, nonché dalla nuovissima “Panchina del Doppio Lago” (Big Bench) che propone una vista mozzafiato su Lago d’Iseo e Lago d’Endine. Il punto più alto del percorso è alla Cima Sparavera a 1.336 metri. Da non dimenticare la Madonna del Pizzo che in territorio di Peia domina l’intera Val Gandino.

Radici e identità

La strategia di promozione punta ad esplorare la bellezza e le tradizioni della Val Gandino. Si punta a creare un piano di comunicazione sinergico sia per i visitatori alla ricerca di nuove emozioni che per i residenti orgogliosi della propria terra. Si privilegiano possibilità di racconto per testi e immagini, facendo sì che l’evento sia l’occasione propizia per scoprire luogo e storia.

Gli eventi prescelti hanno peculiarità importanti per il coinvolgimento della popolazione locale, della rete delle associazioni di volontariato ed esercitano una forte attrattiva sui visitatori per le opportunità di animazione e interesse che riescono a suscitare. La strategia punta a distribuire sia sul periodo estivo che su quello invernale la pianificazione di comunicazione, al fine di mantenere elevato nel tempo l’engagement online ed offline dei potenziali visitatori.


EVENTO

Casnigo - 21 giugno 2025

Festa Patrono S. Giovanni Battista e Palio delle Contrade

Casnigo celebra il patrono San Giovanni Battista, cui è dedicata la chiesa arcipresbiterale. A fianco delle celebrazioni religiose, sabato 21 giugno è in calendario un ricco programma di animazione proposto dall’associazione Le Botteghe di Casnigo, in collaborazione con Amministrazione Comunale, Circolo Fratellanza, Distretto “Le Cinque terre della Val Gandino” e associazioni del territorio. Dal pomeriggio sino a notte fonda intrattenimento, buon cibo e musica no-stop con sorprese la faranno da padroni nel centro storico. Particolare attenzione è dedicata alle famiglie ed ai bambini, nell’ambito delle direttive del progetto Family Val Gandino. Particolarmente rilevante la sinergia con i negozi di vicinato del paese che proporranno speciali promozioni e attività ricreative. Fra le iniziative di animazione musicale da segnalare il gruppo “Tèra de Baghècc”, ensemble dedicato alla tradizionale cornamusa bergamasca (il baghèt) di cui Casnigo è patria riconosciuta e certificata. Nel corso delle giornate di festa le contrade di Casnigo si confronteranno in giochi storici per la conquista del “Palio delle Contrade”.


EVENTO

Cazzano Sant’Andrea - 7 dicembre 2025

Fantasie di Natale

Domenica 7 dicembre la comunità di Cazzano S.Andrea propone il il 6 e 7 dicembre la due giorni di apertura delle attività natalizie. Nella serata del sabato, presso il Family Park di Cà Manì, viene proposto “Accendiamo il Natale”, con spettacolo di fuoco ed acrobazie magiche che culminerà nell’accensione del grande Albero di Natale allestito in paese. Domenica 7 dicembre, per tutto il giorno toccherà a “Fantasie di Natale”, lo storico mercatino natalizio che raggiunge la ventiquattresima edizione. Espositori, artigiani e produttori a chilometri zero invaderanno le vie centrali, punteggiate da punti di ristoro curati da associazioni e Oratorio. Per tutti i bambini ci saranno i giochi in legno della tradizione, ma anche truccabimbi con palloncini e caramelle.


EVENTO

Leffe - 14 dicembre 2025

“Leffeinverno il paese dei balocchi”

E’ l’appuntamento irrinunciabile del periodo natalizio in Val Gandino e torna puntuale domenica 14 dicembre dalle 10 alle 18.30. “Leffeinverno - Il Paese dei Balocchi” è una giornata di grande festa nella quale il paese mette ancora una volta in evidenzia le indispensabili sinergie fra tutti coloro che animano il tessuto sociale della comunità. Il programma prevede un’intera giornata con mercatini di prodotti tipici ed hobbisti, animazione dedicata per bambini (gonfiabili, frittelle, filato ecc. gratuiti). In programma anche la Santa Claus Ski Cup, gara con gli sci di legno, con prova per bambini e gruppi e spazio giochi giganti. In piazzetta Servalli, davanti al Municipio, gli operatori di Rete Umana Val Gandino e gli operatori agricoli offriranno un aperitivo con degustazioni. Da segnalare il ristoro a tema con piatti tipici curato dal Gruppo Alpini.


Allegati

Scopri il palinsesto completo
Portami qui: Tra Radici e Innovazione: La Val Gandino si Racconta

Luoghi

Santuario di San Patrizio

  • Turismo religioso
(Ph: I Mille)
3.47 km

Castello Bianzano

Visite guidate all'aperto al Castello, il centro storico e al Santuario di S. Maria Assunta
  • Arte e Cultura
Castello Bianzano
4.24 km

Infopoint ValSeriana e Val di Scalve

  • Infopoint
Infopoint ValSeriana e Val di Scalve
6.33 km

Val Seriana, da Ranica a Clusone

  • Cicloturismo
@inLombardia - inBici - albino ponte di origini medievali
6.64 km

Parco del Castagno

  • Active & Green
Parco del Castagno (Ph: I Mille)
6.92 km

Costa Jels ed ecomuseo delle miniere di Gorno

  • Active & Green
Ecomuseo Miniere Gorno
7.33 km

Infopoint Scopri Parre

Scopri Parre, un terrazzo sulle magnifiche valli
  • Infopoint
INFOPOINT SCOPRI PARRE
7.34 km

Miniera di Costa Jels

Comune di Gorno (BG)
  • Active & Green
Miniera di Costa Jels
7.35 km

Panchina gigante #97

  • Active & Green
Ph: I Mille
8.13 km

Osservatorio astronomico

  • Lifestyle
Osservatorio astronomico
8.27 km

Monte Poieto

  • Montagne
Monte Poieto
9.15 km

Miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
Miniera di Foghera
9.16 km

Infopoint Scopri Albino

  • Infopoint
Infopoint Scopri Albino
9.36 km

Monte Cornagera

  • Montagne
Monte Cornagera
9.38 km

Sarnico - Colli S.Fermo - Lago d'Endine - Valle del Freddo - Sarnico

  • Active & Green
Sarnico
9.45 km

Infopoint Visit Clusone

  • Infopoint
Infopoint Visit Clusone
9.88 km

Le Sequoie di Clusone

Tre fantastiche Sequoie giganti corrono eleganti verso il cielo in un luogo del tutto inaspettato.
  • Montagne
Le Sequoie di Clusone
10.08 km

Riserva naturale Valle del Freddo

  • Parchi
valle-del-freddo - visitlakeiseo
10.09 km

Clusone

Adagiato su un bell’altopiano della Val Seriana, di cui è il centro più importante, il borgo ben conserva il suo nucleo storico.
  • Arte e Cultura
@adobestock - inlombardia
10.17 km

Le case medievali di Solto Collina

  • Borghi
Le case medievali di Solto Collina
10.47 km

Eventi

"Note di Gusto" - aperitivo agricolo in musica

Infopoint Monte Farno
Via S.S.Trinità, Gandino (BG)
29/08/2025
  • Food & Wine
"Note di Gusto" - aperitivo agricolo in musica
2.88 km

Laboratorio "Sguardi sul Farno: il panorama"

Infopoint Monte Farno
Via Santissima Trinità, Gandino (BG)
07/09/2025
  • Arte e Cultura
Laboratorio "Sguardi sul Farno: il panorama"
2.88 km

Benessere in movimento

Lago di Endine
Spinone al lago (BG)
13/03/2025 - 28/08/2025
  • Active & Green
spinone al lago + locandina evento
5.36 km

La Cena del Santo Pescatore

Lungolago
Spinone al lago (BG)
13/09/2025
  • Food & Wine
Cena del santo pescatore
5.48 km

Intrecci condivisi

ValSeriana
Bergamo
25/04/2025 - 06/12/2025
  • Arte e Cultura
Intrecci Condivisi
5.52 km

I Sentieri del Gusto e della Tradizione in Val Cavallina

Monasterolo del Castello, Spinone al Lago, Trescore Balneario, Berzo San Fermo, Cenate Sopra, Grone
03/08/2025 - 08/12/2025
  • Food & Wine
Immagine Val Cavallina
5.61 km

Agorà culturali. Comuni in rete per far crescere il territorio

Area Zingona
Provincia di Bergamo - Location varie
18/05/2025 - 04/10/2025
  • Arte e Cultura
Agorà culturali. Comuni in rete per far crescere il territorio
5.67 km

Concerto del "Coro dell'anima"

Parrocchia S. Zenone Vescovo
Via S. Zenone 10, Cene (BG)
06/09/2025
  • Arte e Cultura
Concerto del "Coro dell'anima"
6.25 km

Tour non competitive ValCavallina

Endine Gaiano (BG)
09/03/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Tour non competitive ValCavallina
6.85 km

Spettacolo "Là dove finisce il buio"

Chiesa parrocchiale Premolo
Via Ranica 38, Premolo (BG)
30/08/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo "Là dove finisce il buio"
6.9 km

Rassegna "Forme e movimento tra arte e salute"

Casa dei Premolesi
Via Ranica 105
08/09/2025
  • Arte e Cultura
Rassegna "Forme e movimento tra arte e salute"
6.93 km

Rassegna "Forme e movimento tra arte e salute"

Casa dei Premolesi
Via Ranica 105, Premolo (BG)
07/07/2025 - 08/09/2025
  • Arte e Cultura
Rassegna "Forme e movimento tra arte e salute"
6.93 km

Camminate Geopoetiche

Val Dossana, Premolo (BG)
23/08/2025 - 13/09/2025
  • Active & Green
Camminate Geopoetiche
7.07 km

Camminare come farfalle

Grem Bike Hostel
Via dell'Agro 5, Premolo (BG)
13/09/2025
  • Arte e Cultura
Camminare come farfalle
7.18 km

Viaggio nel cuore della tradizione mineraria

Ecomuseo Miniere
Piazzale Bersaglieri
10/08/2025 - 14/09/2025
  • Arte e Cultura
Viaggio nel cuore della tradizione mineraria
7.26 km

Mostra “Crux Christi Spes Nostra”

Polo Socio Culturale del Comune di Gorno
Piazzale Bersaglieri, Gorno (BG)
30/08/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Crux Christi Spes Nostra”
7.26 km

Festa Alpini al Monte Trevasco

Monte Trevasco, Parre (BG)
31/08/2025
  • Food & Wine
Festa Alpini al Monte Trevasco
7.57 km

Alla scoperta della Galleria di Santa Barbara - IV appuntamento

Cimitero di Parre
via Monte Rosso
04/10/2025
  • Arte e Cultura
Alla scoperta della Galleria di Santa Barbara - IV appuntamento
7.71 km

Mostra fotografica "I volti della Casa dell'Orfano"

Casa dell'Orfano
Via Mons. G. Antonietti
22/06/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
Mostra fotografica "I volti della Casa dell'Orfano"
7.85 km

Abitare la poesia 2025

Museo Etnografico della Torre
Via Santa Maria 10, Albino (BG)
07/09/2025
  • Arte e Cultura
Abitare la poesia 2025
7.94 km

Attività

Escursione Principio d'acqua (in E-Bike)

  • Cicloturismo
Escursione Principio d'acqua (in E-Bike)
4.69 km

Escursione Fuoco del fare

  • Active & Green
Escursione Fuoco del fare
4.8 km

Escursione tracce d'aria

  • Active & Green
Escursione tracce d'aria
4.92 km

Escursione Saperi di terra

  • Active & Green
Escursione Saperi di terra
5.21 km

Tour con degustazione: tesori nascosti della Val Cavallina

  • Laghi
Tour con degustazione: tesori nascosti della Val Cavallina
5.25 km

Escursioni Orobie 4 Trekking

  • Active & Green
Escursioni Orobie 4 Trekking
5.58 km

Kayak sul lago d'Endine

  • Active & Green
Kayak sul lago d'Endine
5.79 km

Escursione: Storia e Comunità

  • Active & Green
Escursione: Storia e Comunità
5.99 km

Giro in e-bike giornata intera intorno al Lago di Endine

  • Cicloturismo
Giro in e-bike giornata intera intorno al Lago di Endine
9.07 km

Giro in e-bike mezza giornata intorno al Lago di Endine

  • Cicloturismo
Giro in e-bike mezza giornata intorno al Lago di Endine
9.07 km

Clusone, gemma della Val Seriana

  • Borghi
Clusone, gemma della Val Seriana
9.76 km

Clusone Imperdibile

  • Arte e Cultura
Clusone Imperdibile
10.16 km

Visita guidata di Clusone

  • Arte e Cultura
Visita guidata di Clusone
10.16 km

Clusone golosa

  • Arte e Cultura
Clusone golosa
10.17 km

Gringo's Ebike Tour

  • Cicloturismo
Gringo's Ebike Tour
10.79 km

Parco Laghi Fossili

  • Parchi
Parco Laghi Fossili
11.28 km

Canyoning... di estremo solo il divertimento!!!

  • Active & Green
Canyoning... di estremo solo il divertimento!!!
11.54 km

Civettando nel bosco!

  • Active & Green
Civettando nel bosco!
11.69 km

A spasso fra i 7 Colli e le ville, fra sacro e profano

  • Borghi
A spasso fra i 7 Colli e le ville, fra sacro e profano
11.94 km

Diventa pilota per un giorno

  • Laghi
Diventa pilota per un giorno
12.63 km

Dove dormire

LOCANDA LA SPINATA

Gandino
LOCANDA LA SPINATA
823 mt

A CASA DI FIOCCO E NEVE

CASNIGO
A CASA DI FIOCCO E NEVE
2.13 km

B&B CERIDA MICHELINA

Leffe
B&B CERIDA MICHELINA
2.59 km

LA PICCOLA BAITA DI MONTAGNA IMMERSA NEL VERDE

COLZATE
LA PICCOLA BAITA DI MONTAGNA IMMERSA NEL VERDE
3.76 km

LA QUIETE

RANZANICO
LA QUIETE
3.83 km

CATERINA

RANZANICO
CATERINA
4.08 km

LA MAGIA DEL LAGO

Ranzanico
LA MAGIA DEL LAGO
4.09 km

CASA ANGELA

RANZANICO
CASA ANGELA
4.12 km

B&B IL LAGO RACCONTA

Ranzanico
B&B IL LAGO RACCONTA
4.38 km

THE SECRET SUITE SUPERIOR

Ranzanico
THE SECRET SUITE SUPERIOR
4.43 km

THE SECRET SUITE LAKE

Ranzanico
THE SECRET SUITE LAKE
4.43 km

AGRITURISMO GREEN VALLEY

Cene
AGRITURISMO GREEN VALLEY
4.59 km

B&B SOLE E LUNA

Gazzaniga
B&B SOLE E LUNA
4.69 km

CORTE DEI SOGNI

RANZANICO
CORTE DEI SOGNI
4.8 km

AGRITURISMO LUCCHETTI IPPOLITA

Cene
AGRITURISMO LUCCHETTI IPPOLITA
4.9 km

RIFUGIO PARAFULMINE

Gandino
RIFUGIO PARAFULMINE
5.02 km

B&B NOTTE E DI'

Spinone al Lago
B&B NOTTE E DI'
5.09 km

GHIDELLI LUIGI EMILIO

Gaverina Terme
GHIDELLI LUIGI EMILIO
5.26 km

LA ROMANELLA

Ranzanico
LA ROMANELLA
5.29 km

AZZURRA

Spinone al Lago
AZZURRA
5.41 km