• Food & Wine
    • Arte e Cultura

Tour con degustazione: tesori nascosti della Val Cavallina 2

Dove
Via Sommi, 10/A, Zandobbio
Costi
A partire da
35 €
Contatti
+39 3290516456
alessandro.giorgi3@gmail.com

Cosa farai

Visita la coltivazione di frutti di bosco dell’azienda Ai Sommi. Raccogli frutti di bosco e gusta l’agri-aperitivo.
Visita la grotta “Buca del Corno oppure la chiesa e l’ex monastero di San Giovanni delle Formiche.  

Cosa ti aspetta

Nella Valcavallina, sulle colline tra Zandobbio e Entratico, in località Sommi, visita con raccolta e degustazione di frutti di bosco presso l’azienda Ai Sommi, nata nel 2015. In una zona immersa nel verde, si coltivano in modo naturale, fragole, lamponi, more, ribes, uva spina, mirtilli, e si producono confetture extra ad altra concentrazione di frutta, minimo zucchero e senza pectine aggiunte. Daniela Zanga, giovanissima proprietaria della piccola azienda, ci racconterà come conduce, insieme al marito, la coltivazione dei suoi frutti di bosco, posta su una collina a 650 mt s.l.m. con un’estensione di circa 4.500 mq, lontano da qualsiasi inquinamento, utilizzando le api per l'impollinazione, estirpando manualmente le erbe infestanti e senza l’utilizzo di insetticidi, per non alterare la biodiversità dell'ambiente naturale circostante, garantendo in questo modo un prodotto naturale di qualità.

Dopo la raccolta dei frutti di bosco gusteremo all’aperto un agri-aperitivo , con frutta e verdura dell'azienda, insieme alle squisite confetture, e prodotti locali. In abbinamento effettueremo la visita della grotta detta “Buca del Corno” vicino a Entratico che ha da sempre rivestito nel territorio un ruolo molto importante, da semplice riparo e luogo sacro nell’antichità, a interessantissima fonte di notevoli spunti geologici, archeologici, paleontologici e naturalistici, nell’ultimo cinquantennio. (Aperta da aprile a settembre).

In alternativa alla visita della grotta: visita della Chiesa e dell’ex monastero di San Giovanni delle Formiche posto sul panoramico colle di San Giovanni a Villongo. Dal colle, che per la sua forma a cono era detto in passato “Conisio”, il santuario domina le vallate di Zandobbio, Gandosso, Foresto e il Sebino meridionale.

Durata: 3/4 ore.  


Costi

A partire da 35 €

Include

Include:
- ingresso alla grotta
- degustazione “agri-aperitivo”
- raccolta di frutti di bosco 


Esclusioni e Costi extra

Non include:  trasporti


Note

(l'escursione si effettua con un minimo di 20 persone e un massimo di 30)


Luoghi

Terme di Trescore

Una valle silenziosa e le sue preziose acque sulfuree,che curano il corpo e gli ridonano splendore
  • Wellness
Terme di Trescore
715 mt

Infopoint Val Cavallina

  • Infopoint
Val Cavallina
1.24 km

Oratorio Suardi

  • Arte e Cultura
interno dell'Oratorio Suardi
1.24 km

Chiesa di San Giovanni delle Formiche

  • Turismo religioso
Chiesa di San Giovanni delle Formiche - Ph: visitlakeiseo.info
4.06 km

Sulla strada della Valcalepio

  • Arte e Cultura
Sulla strada della Valcalepio -Ph: visitlakeiseo.info
4.16 km

Castello di Grumello

Affacciato su una parete dalla quale domina l’intera vallata, il Castello di Grumello rappresenta un raro esempio di castello gemino.
  • Arte e Cultura
Castello di Grumello
5.66 km

Chiesa della Santissima

  • Arte e Cultura
Chiesa della Santissima - Ph: visitlakeiseo.info
5.83 km

Chiesetta di San Maurizio in Castel dei Conti

  • Arte e Cultura
Chiesetta di San Maurizio in Castel dei Conti
6.1 km

Castello dei Conti Calepio

  • Arte e Cultura
Castello dei Conti Calepio - ph: visitlakeiseo
6.22 km

Castel Trebecco

  • Arte e Cultura
Castel Trebecco - Ph: visitlakeiseo.info
6.71 km

Parco del Castagno

  • Active & Green
Parco del Castagno (Ph: I Mille)
6.78 km

Chiesa di San Fermo

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Fermo - Ph. visitlakeiseo.info
6.94 km

Chiesa di Sant'Alessandro in Agros

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Alessandro in Agros - ph: visitlakeiseo
7.05 km

Il Bagolaro del Castello di Brusaporto

  • Active & Green
Il Bagolaro del Castello di Brusaporto
7.55 km

Itinerario per San Giovanni delle Formiche

  • Cicloturismo
Itinerario per San GIovanni delle Formiche - Ph: visitlakeiseo.info
7.93 km

Strada Verde

  • Active & Green
Strada Verde - ph: Visitlakeiseo.info
7.93 km

Itinerario cicloturistico da Bergamo a Sarnico

  • Cicloturismo
Itinearario cicloturistico da Sarnico a Bergamo - Ph: visitlakeiseo.info
7.93 km

Mausoleo Faccanoni

  • Arte e Cultura
Mausoleo Faccanoni
7.94 km

Sentiero Forcella Molere

  • Active & Green
Sentiero Forcella Molere - visitlakeiseo
8.01 km

Asilo Infantile Antonio Faccanoni

  • Arte e Cultura
Asilo infantile Antonio Faccanoni - Ph: visitlakeiseo.info
8.01 km

Eventi

San Leone Magno e Bevo

⁩⁦Via Papa Giovanni XXIII n° 7 24060, Cenate Sopra (BG⁩⁦)
12/10/2025
  • Active & Green
Cenate Sopra
3.71 km

Spettacolo "La carezza di Dio"

Chiesa Parrocchiale – Foresto Sparso
Via Roma, 14, 24060 Foresto Sparso BG, Italia
13/12/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo "La carezza di Dio"
4.08 km

Spettacolo "Un matrimonio con sorpresa"

Oratorio S. Marco Evangelista - Foresto Sparso
Via Roma 14
25/10/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo "Un matrimonio con sorpresa"
4.08 km

Spettacolo dialettale "A me i öcc"

Oratorio S. Marco Evangelista - Foresto Sparso
Via Roma 14
29/11/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo dialettale "A me i öcc"
4.08 km

Video Mapping

Bagnatica (BG)
25/11/2024 - 06/12/2025
  • Musica e spettacolo
Video Mapping
6.45 km

Spettacolo teatrale "In silenzio"

CineTeatro Junior – Sarnico
Viale della Libertà, 19, 24067 Sarnico BG, Italia
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo teatrale "In silenzio"
8.05 km

Logicamente in Piazza

Piazza Municipale - Capriolo
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Logicamente in Piazza
8.11 km

Sebino Express - Treno storico a vapore

Stazione Paratico-Sarnico
Via Roma, 13
05/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
Sebino Express - Treno storico a vapore
8.17 km

Incontro "Viaggio in Italia – L’immaginario dell’Italia contemporanea negli occhi dei fotografi e degli scrittori"

Pinacoteca “Gianni Bellini” – Sarnico
Via S. Paolo, 14, 24067 Sarnico BG, Italia
10/10/2025
  • Arte e Cultura
Incontro "Viaggio in Italia – L’immaginario dell’Italia contemporanea negli occhi dei fotografi e degli scrittori"
8.22 km

Mercatino del Vintage e della Creatività

Piazza Umberto I – Sarnico
Piazza Umberto I, 7, 24067 Sarnico BG, Italia
26/10/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino del Vintage e della Creatività
8.26 km

Mercatino del Vintage e della Creatività

Piazza Umberto I – Sarnico
Piazza Umberto I, 7, 24067 Sarnico BG, Italia
14/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino del Vintage e della Creatività
8.26 km

Mercatino del Vintage e della Creatività

Piazza Umberto I, 7, Sarnico (BG)
27/07/2025 - 26/10/2025
  • Lifestyle
Mercatino del Vintage e della Creatività
8.26 km

Presentazione del libro “Il gatto del presidente”

Auditorium Comunale – Sarnico
Vicolo Scuole, 2, 24067 Sarnico BG, Italia
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Presentazione del libro “Il gatto del presidente”
8.29 km

Che Spettacolo la Scienza!

Biblioteca Comunale - Capriolo
Via Vittorio Emanuele 47
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Che Spettacolo la Scienza!
8.29 km

Cioccolata Terapia

Biblioteca Comunale - Capriolo
Via Vittorio Emanuele 47
22/10/2025
  • Arte e Cultura
Cioccolata Terapia
8.29 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi - Paratico
Lungolago Marconi
05/10/2025 - 21/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
8.3 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
17/08/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
8.3 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
06/07/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
8.3 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
29/06/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
8.3 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
20/04/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
8.3 km