• Arte e Cultura
    • Food & Wine
    • Itinerari

Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura

Quando
Da 15/05/2025
a 14/12/2025
Dove
Terre del Vescovado
Piazza della Costituzione, Scanzorosciate (BG)
Contatti
035654783
Sito ufficiale

I Comuni di Scanzorosciate, Albano Sant’Alessandro, Bagnatica, Bolgare, Brusaporto, Carobbio degli Angeli, Chiuduno, Costa di Mezzate, Gorlago, Gorle, Montello, Orio al Serio, Pedrengo, San Paolo d’Argon, Seriate e Torre De’ Roveri, in collaborazione con le Terre del Vescovado e con il contributo di Regione Lombardia all'interno del bando Lombardia Style 2025

PRESENTANO

“Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura”

Da maggio e dicembre 2025, le Terre del Vescovado ti aspettano per un viaggio emozionante tra storia, tradizioni e sapori, con spettacoli, musica, visite e degustazioni alla scoperta dell’anima autentica del territorio.

 

SCANZOROSCIATE – 15 MAGGIO

Slow Tour | Olio EVO, Pane & Moscato Giallo Secco

I Laboratori del Gusto di Slow Food in collaborazione con Terre del Vescovado e le Amministrazioni comunali di Carobbio degli Angeli, Scanzorosciate, Seriate e Torre de’ Roveri.

Ritrovo ore 18.20 presso Az. Ag. Il Castelletto - Via Collina Alta 58

 

MONTELLO – 16 MAGGIO

Teatro dialettale | "Ta set propre ol scét del tò pare!"

Commedia dialettale in tre atti. Al termine dello spettacolo, verrà offerto un calice di vino del Territorio.

Ore 20.45 presso l’Auditorium comunale di Montello – via Adriano Brevi

 

GORLE – DAL 16 AL 18 MAGGIO

Gorle Street Food

Street food di qualità con le migliori eccellenze culinarie locali e nazionali accompagnato da buona musica dal vivo. Presso il parcheggio del Palazzetto di Gorle – via Roma

 

GORLE – 17 MAGGIO

Bibliofesta

Un’iniziativa di promozione della lettura e della cultura con un ricco programma di laboratori e attività per tutti. Dalle ore 10.00 presso il Centro Culturale di Gorle in Via Marconi, 5. 

 

GORLAGO – 17 MAGGIO

Quattro Passi di Cultura con degustazione

Visita guidata alla scoperta dell’antica Villa Siotto Pintor e della Chiesa Parrocchiale, custode delle opere di artisti del calibro di G.B. Moroni, A. Moretto, G.P. Cavagna, C. Ceresa, F. Polazzo. 

Ritrovo ore 18.20 presso Piazza Gregis

 

BRUSAPORTO – 17 e 18 MAGGIO

Brusa in Festa

Sabato presso il Centro Sportivo, cena con piatti preparati da associazioni e ristoratori locali, gonfiabili per i più piccoli e serata danzante. La domenica, nel centro del paese, stand di hobbisti, produttori locali, commercianti e associazioni, animazione e spettacoli.

 

BRUSAPORTO – 7 GIUGNO

Quattro Passi di Cultura con degustazione

La visita guidata sarà occasione per scoprire i resti trecenteschi delle antiche mura del Castello e la chiesetta romanica di San Martino. Ritrovo ore 10.00 presso il parcheggio in via Rimembranze, 1

 

SCANZOROSCIATE – 8 GIUGNO

Quattro Passi di Cultura con degustazione

La visita guidata sarà occasione per scoprire l’antica chiesa di San Pietro Apostolo, il borgo storico e Villa Pagnoncelli Folcieri. Ritrovo ore 9.20 presso Piazza Monsignor Giuseppe Radici

 

BAGNATICA – 8 GIUGNO

Quattro Passi di Cultura con degustazione

Durante la visita guidata andremo alla scoperta dell'antica Chiesa romanica di San Pietro della Parrocchiale di S. Giovanni Battista. Ritrovo ore 14.20 presso il sagrato della Chiesa di San Pietro, via Don A. Seghezzi

 

TORRE DE’ ROVERI – IL 14, 21 E 22 GIUGNO

Torre d’Arte

Festival culturale all’insegna del patrimonio culturale, ambientale, enogastronomico del paese. Tre giorni ricchi di visite guidate, escursioni, concerti, mostre e degustazioni.

 

TORRE DE’ ROVERI – 19 GIUGNO

Slow Tour | “Confetture & Formaggio”

I Laboratori del Gusto di Slow Food in collaborazione con Terre del Vescovado e le Amministrazioni comunali di Carobbio degli Angeli, Scanzorosciate, Seriate e Torre de’ Roveri.

Ritrovo ore 18.20 presso Az. AG. Cascina La Cà - Località Casotto, 1

 

SERIATE – 20 GIUGNO

Concerti in Villa

Concerto del Gruppo Ottoni del Politecnico delle Arti di Bergamo - Conservatorio G. Donizetti. Dal sacro al profano, attraverso cinque secoli di musica. A seguire degustazione dei prodotti enogastronomici del territorio. Ore 21.00 presso Villa Ambiveri - Via Tasca, 36

 

CAROBBIO DEGLI ANGELI – 21 GIUGNO

Quattro Passi di Cultura con degustazione

La visita guidata sarà occasione per scoprire il nucleo medioevale di Santo Stefano con la chiesa e i suggestivi vicoli dell’antico paese. Ritrovo alle 17.20 presso il sagrato della Chiesa di Santo Stefano.

 

BOLGARE – 22 GIUGNO

Quattro Passi di Cultura con degustazione

La visita guidata sarà occasione per scoprire il seicentesco Palazzo Marenzi, la parrocchiale di San Pietro Apostolo e il nobile Palazzo Berlendis. Ritrovo alle ore 18.20 presso l’entrata del Municipio – via Dante, 24

 

SAN PAOLO D’ARGON – 22 GIUGNO

Degustando i Sapori del Vescovado

Nell’affascinante cornice dell’Abbazia benedettina, un’occasione imperdibile per degustare alcuni dei prodotti enogastronomici delle Terre del Vescovado.

 

CAROBBIO DEGLI ANGELI – 26 GIUGNO

SLOW TOUR | “Il Balsamo degli Angeli”

I Laboratori del Gusto di Slow Food in collaborazione con Terre del Vescovado e le Amministrazioni comunali di Carobbio degli Angeli, Scanzorosciate, Seriate e Torre de’ Roveri.

Ritrovo ore 18.20 presso Az. Ag. Tenuta degli Angeli - Via P. Fontana Roux, 5

 

GORLE – 1 LUGLIO

Teatro | “Come Sorelle”

Spettacolo teatrale all’interno del rinomato festival “A levar l’ombra da terra”. Iniziativa all’insegna della cultura, del teatro di qualità e della bellezza. Presso il Parco della Biblioteca - Via Guglielmo Marconi, 5

 

ALBANO SANT’ALESSANDRO – 3 LUGLIO

Terre del Vescovado Teatro Festival

Festival all’insegna del buon teatro, del gusto e della bellezza. A chiusura dello spettacolo, degustazione enogastronomica con i prodotti del territorio.

Ore 21.00 presso l’Agriturismo Sant’Alessandro - via Don G. Canini, 6

 

ORIO AL SERIO – 5 LUGLIO

Quattro Passi di Cultura con degustazione

Visita guidata alla Torre medioevale di Orio al Serio, attribuita al periodo tra il XIV e il XV secolo, oggi sede del Museo Storico della Città. A conclusione degustazione di un calice di vino del territorio.

Ritrovo alle ore 14.50 presso Piazzetta Astori

 

BOLGARE – 5 LUGLIO

Terre del Vescovado Teatro Festival

Festival all’insegna del buon teatro, del gusto e della bellezza. A chiusura di ogni spettacolo, degustazione di un calice del territorio. Ore 21.00 presso Cortile del Palazzo Comunale - via Dante, 24

 

GORLAGO – 12 LUGLIO

Coloriamo la Notte

La notte bianca di Gorlago tra musica, danza, cultura, eventi, giochi, divertimento ed enogastronomia, per vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore del paese.

 

GORLE – 15 LUGLIO

CONCERTO ESTATE IN

Una serata all’insegna della buona musica con il quartetto di chitarre del gruppo bergamasco Jueves Tarde.

Presso il Centro Culturale di Gorle in Via Marconi, 5

 

PEDRENGO – DAL 17 AL 20 LUGLIO

Pedrengo Music Festival

Una serata all’insegna della buona musica con il quartetto di chitarre del gruppo bergamasco Jueves Tarde, per un viaggio tra sonorità eleganti e atmosfere coinvolgenti. Presso Parco Frizzoni - via Piave, 11

 

GORLAGO – 19 LUGLIO

Terre del Vescovado Teatro Festival

Festival all’insegna del buon teatro, del gusto e della bellezza. A chiusura di ogni spettacolo, degustazione di un calice del territorio. Ore 21.00 presso il Parco Comunale, via G. B. Caniana

 

SCANZOROSCIATE – 24 LUGLIO

Terre del Vescovado Teatro Festival

Festival all’insegna del buon teatro, del gusto e della bellezza. A chiusura di ogni spettacolo, degustazione di un calice del territorio.

Ore 21.00 presso Villa Pagnoncelli Folcieri - via F. Martinengo Colleoni, 108

 

SERIATE – 25 LUGLIO

Concerti in Villa

Con DaVinci Ensemble un percorso musicale che unisce l'equilibrio luminoso del Quartetto "Le Quinte" di Haydn, la struggente elegia dei Crisantemi di Puccini e il lirismo aperto e vibrante del Quartetto Americano di Dvořák. Ore 21.00 presso Castello Rivola - via Corti, 9

 

PEDRENGO – 2 AGOSTO

Terre del Vescovado Teatro Festival

Festival all’insegna del buon teatro, del gusto e della bellezza. A chiusura di ogni spettacolo, degustazione di un calice del territorio. Ore 21.00 presso Villa Sottocasa - via Agazzi, 1

 

COSTA DI MEZZATE – 29 AGOSTO

Terre del Vescovado Teatro Festival

Festival all’insegna del buon teatro, del gusto e della bellezza. A chiusura di ogni spettacolo, degustazione di un calice del territorio. Ore 21.00 presso Anfiteatro del Comune - Via Roma, 19

 

BAGNATICA – 30 AGOSTO

Festival Musica e Gusto

La Notte Bianca di Bagnatica si accende con tantissimi eventi: musica live, intrattenimento e deliziosi punti di degustazione per gustare i sapori della tradizione, regalando emozioni e divertimento per tutte le età.

 

PEDRENGO – 30 AGOSTO

Teatro | “El Vangel”

Spettacolo teatrale all’interno del prestigioso Festival deSidera nella suggestiva cornice di Villa Sottocasa.

Ore 21.00 presso Villa Sottocasa - via Agazzi, 1

 

MONTELLO – 4 SETTEMBRE

Terre di Burattini | “Le avventure di Gioppino”

Spettacolo della compagnia Baraca & Boratì dedicato alla tradizione bergamasca, all’interno della prestigiosa rassegna Borghi & Burattini. Ore 17.00 presso il parco comunale – via Adriano Brevi

 

SCANZOROSCIATE – DAL 4 AL 7 SETTEMBRE

Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi

Quattro giorni ricchi di sapori, arte, cultura, folclore, laboratori e musica per scoprire il pregiato Moscato di Scanzo, rinomato passito a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, una delle DOCG più piccole d’Italia e l’unica della Bergamasca.

 

SERIATE – 5 SETTEMBRE

Concerti in Villa

Al pianoforte Antonio Gusmaroli in un concerto che mette in luce la ricchezza e l'evoluzione del repertorio pianistico tra Ottocento e Novecento. Un itinerario pianistico che attraversa epoche e linguaggi. Ore 21.00 presso Cascina Misericordia - via Misericordia, 10

 

ALBANO SANT’ALESSANDRO – 6 SETTEMBRE

Ritrovarsi in Villa

Musica e letture si intrecciano nei giardini della storica Villa Salvi, dando vita a una serata all’insegna della bellezza, della riflessione e dell’arte, in un contesto unico dove passato e presente dialogano in armonia. Ore 21.00 presso Villa Salvi - Via Roma, 17

 

GORLE | 14 SETTEMBRE

Conviviamo Gorle | Burattini

Spettacolo dedicato a grandi e piccoli all’insegna della cultura e delle tradizioni bergamasche, all’interno dell’iniziativa Conviviamo Gorle.

 

COSTA DI MEZZATE – 14 SETTEMBRE

Quattro Passi di Cultura con degustazione

Visita guidata alla scoperta dell’antico borgo medioevale e dei luoghi della storia di Costa di Mezzate.

Ritrovo alle 14.20 presso via Conte Giov. Battista Camozzi, 32

 

BRUSAPORTO – 14 SETTEMBRE

Còr per Brusa

Un itinerario tra storia, cultura e natura per scoprire il territorio in modo piacevole e salutare. Al termine, rinfresco con stand dei ristoranti e bar locali, per gustare le specialità tipiche.

 

SCANZOROSCIATE – 18 SETTEMBRE

Slow Tour | Moscato di Scanzo & Formaggio

I Laboratori del Gusto di Slow Food in collaborazione con Terre del Vescovado e le Amministrazioni comunali di Carobbio degli Angeli, Scanzorosciate, Seriate e Torre de’ Roveri.

Ritrovo ore 18.20 presso Az. Ag. De Toma - via Medolago, 35

 

SERIATE – 19 SETTEMBRE

Terre del Vescovado Teatro Festival

Festival all’insegna del buon teatro, del gusto e della bellezza. A chiusura di ogni spettacolo, degustazione di un calice del territorio. Ore 21.00 presso Cineteatro Gavazzeni - via Carlo Cattaneo, 1

 

PEDRENGO – 20 SETTEMBRE

Quattro Passi di Cultura con degustazione

Visita guidata al Santuario della Madonna del Buon Consiglio, al borgo storico e alla settecentesca Villa Sottocasa. Ritrovo alle ore 15.50 in via Piave, 7

 

BRUSAPORTO – 20 SETTEMBRE

Brusa Street Food

Una giornata dedicata ai sapori e all’artigianato locali, con food truck, ristoranti, hobbisti, intrattenimento per bambini e musica, per celebrare convivialità e territorio.

 

CHIUDUNO – 20 SETTEMBRE

Terre del Vescovado Teatro Festival

Festival all’insegna del buon teatro, del gusto e della bellezza. A chiusura di ogni spettacolo, degustazione di un calice del territorio. Ore 21.00 presso l’Auditorium Comunale - Via Rimembranze, 6

 

SCANZOROSCIATE – 21 SETTEMBRE

Quattro Passi di Cultura con degustazione

La visita guidata sarà occasione per scoprire il borgo storico di Rosciate, l’antica e la nuova chiesa di Santa Maria Assunta e la cinquecentesca chiesa di San Pantaleone.

Ritrovo ore 9.30 presso Piazza Alberico da Rosciate

 

SAN PAOLO D’ARGON – 27 SETTEMBRE

Quattro Passi di Cultura con degustazione

Visita guidata attraverso il PLIS delle Valli d’Argon alla scoperta della storia e del patrimonio naturalistico.

Ritrovo alle ore 14.30 presso l’ingresso dell’Abbazia in via del Convento, 1

 

SCANZOROSCIATE – 16 OTTOBRE

Slow Tour | “Mieli & Bollicine”

I Laboratori del Gusto di Slow Food in collaborazione con Terre del Vescovado e le Amministrazioni comunali di Carobbio degli Angeli, Scanzorosciate, Seriate e Torre de’ Roveri.

Ritrovo ore 18.20 presso Apicoltura Martelli - via A. Galimberti, 28

 

BAGNATICA – 19 OTTOBRE

Quattro Passi di Cultura con degustazione

Visita guidata alla scoperta della Chiesa romanica di San Pietro con i suoi affreschi del XIII secolo e della Parrocchiale di San Giovanni Battista, custode di importanti opere d’arte e dell’organo Serassi datato 1738

Ritrovo ore 14.20 presso il sagrato della Chiesa di San Pietro, via Don A. Seghezzi

 

CAROBBIO DEGLI ANGELI – 18 OTTOBRE

Quattro Passi di Cultura con degustazione

La visita guidata sarà occasione per scoprire i luoghi della storia e i prodotti enogastronomici di Carobbio degli Angeli. Passeggiando tra le vie del borgo, sarà possibile immergersi nell’atmosfera suggestiva del passato e degustare eccellenze locali che raccontano la cultura del territorio. Ritrovo alle ore 14.30 presso l’entrata del Municipio - Piazza Antonio Locatelli, 1

 

SAN PAOLO D’ARGON – 16 NOVEMBRE

Quattro Passi di Cultura con degustazione

La visita guidata sarà occasione per scoprire l’Abbazia benedettina, la chiesa abbaziale e la parrocchiale con la sua ricchissima decorazione pittorica realizzata dalla bottega del pittore ticinese Giulio Quaglio.

Ritrovo alle ore 10.00 presso l’ingresso dell’Abbazia - via del Convento, 1

 

SERIATE – 20 NOVEMBRE

Slow Tour | “Salumi & Valcalepio”

I Laboratori del Gusto di Slow Food in collaborazione con Terre del Vescovado e le Amministrazioni comunali di Carobbio degli Angeli, Scanzorosciate, Seriate e Torre de’ Roveri.

Ritrovo ore 18.20 presso Soc. Ag. Sant’Alessandro dei f.lli Maffeis - Via Pastrengo, 6

 

GORLAGO – 30 NOVEMBRE

Festa di Sant’Andrea

Torna l’iniziativa che celebra le radici storiche di Gorlago con varie iniziative di animazione, musica, folclore, bancarelle, visite guidate e degustazioni di specialità locali. Dalle 10.00 nelle vie del borgo storico di Sant’Andrea

 

BAGNATICA – 14 DICEMBRE

Festival Musica e Gusto

Tra le vie e le piazze del paese, concerti live, intrattenimento e divertimento per tutte le età, e punti di degustazione dedicati ai piatti tipici della tradizione locale, per un’esperienza ricca di sapori e atmosfere autentiche.

 

MONTELLO – 14 DICEMBRE

Christmas & Food

Una giornata a tema natalizio tra musica, divertimento e sapori autentici, per vivere insieme la magia delle feste.

Un’occasione speciale per lasciarsi avvolgere dall’atmosfera calda e accogliente del Natale. Presso la Piazza del municipio e il parco comunale – via Adriano Brevi

 

 

Info e dettagli su www.terredelvescovado.it


Allegati

Scopri il programma completo

Altri link

Facebook
Portami qui: Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura

Luoghi

Infopoint Terre del Vescovado

I borghi, le vigne e i colli del Serio
  • Infopoint
Terre del Vescovado

I cedri giganti di Pedrengo

Sono soprannominati i Giganti di Pedrengo e avvicinandosi si capisce subito il motivo: questi possenti Cedri lasciano a bocca aperta.
  • Active & Green
I cedri giganti di Pedrengo
1.29 km

Villa Ambiveri

Villa Ambiveri, gioiello dell’architettura barocca a Seriate, oggi ospita un centro di spirituale Russo Cristiano.
  • Arte e Cultura
Villa Ambiveri
3.12 km

Villa Piccinelli

Splendida villa neoclassica, nota per aver ospitato i primi esperimenti per la produzione di cemento artificiale in Italia.
  • Arte e Cultura
Villa Piccinelli
3.12 km

Villa Tassis

Villa Tassis Cerioli a Comonte racchiude secoli di storia, arte e devozione, oggi sede dell'Istituto della Sacra Famiglia.
  • Arte e Cultura
Villa Tassis
3.16 km

Villa Guerrinoni

Da casa colonica a biblioteca comunale, la splendida Villa Guerrinoni a Seriate ha attraversato la storia dal 1800 ad oggi.
  • Arte e Cultura
Villa Guerrinoni
3.32 km

Villa Grismondi Finardi

Un parco con piante secolari, un esterno semplice e sobrio, che celano lo sfarzo delle tante decorazioni interne
  • Arte e Cultura
Villa Grismondi Finardi
4.15 km

Il Bagolaro del Castello di Brusaporto

  • Active & Green
Il Bagolaro del Castello di Brusaporto
4.49 km

Borgo Santa Caterina

Un caratteristico antico quartiere di Bergamo, che ben rappresenta lo spirito autentico della città
  • Borghi
Borgo Santa Caterina, Bergamo
4.63 km

I Cipressi Calvi di Parco Marenzi

  • Active & Green
I Cipressi Calvi di Parco Marenzi
4.89 km

GAMeC

Con 1500 mq di superfici espositive, la Galleria dà spazio all'arte contemporanea in tutte le sue forme
  • Arte e Cultura
GAMeC
4.95 km

Accademia Carrara

1.800 opere, 5 secoli d’arte italiana, da Raffaello a Baschenis, in uno dei musei più visitati d’Italia, l’Accademia Carrara di Bergamo
  • Arte e Cultura
Accademia Carrara - Bergamo - @inLombardia
4.96 km

Pradalunga

Tra itinerari naturalistici, castagne e cave di pietre coti
  • Active & Green
Pradalunga - Cascata sulla ciclopedonale
4.97 km

Duomo di Bergamo

Principale luogo di culto cattolico della città, è dedicato a Sant'Alessandro patrono di Bergamo ed è situato nella Città Alta
  • Turismo religioso
Duomo di Bergamo @fotolia
4.99 km

Palazzo Agliardi

Nel borgo Pignolo, a Bergamo, un palazzo da non perdere, con vista sulla Città Alta
  • Arte e Cultura
Palazzo Agliardi
5.23 km

Chiostro di Sant'Agostino

  • Arte e Cultura
Chiostro di Sant'Agostino, Bergamo
5.26 km

I Pioppi di Sant’Agostino

Il legame tra alberi e patrimonio artistico è spesso profondo. I bei pioppi sulle meravigliose Mura Venete ne sono una perfetta prova.
  • Arte e Cultura
I Pioppi di Sant’Agostino
5.28 km

Infopoint Bergamo Bassa

L'Infopoint di Bergamo Bassa vi accoglie per farvi scoprire Bergamo e il sul suo territorio!
  • Infopoint
Bergamo_EsternoInfopoint_BergamoBassa_VisitBergamo
5.47 km

Teatro Donizetti

Copre una superficie di 3200 mq per un totale di 1154 posti. Per l'armonia del suono è considerato fra i migliori d'Italia.
  • Arte e Cultura
Teatro Donizetti, Teatri Bergamo
5.55 km

Palazzo Moroni

Il palazzo della famiglia Moroni, che conserva ancora tutto il suo splendore e i giardini all'italiana
  • Arte e Cultura
(Ph: I Mille)
5.59 km

Eventi

Tour guidati: I Fantoni, una storia lunga 400 anni

Alzano Lombardo (BG)
19/04/2025 - 14/11/2025
  • Arte e Cultura
Tour guidati: I Fantoni, una storia lunga 400 anni
2.38 km

Albino Classica - "Il primo Settecento profano e sacro"

Chiesa di San Nicola
Via Ronchetti 30, Nembro (BG)
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Albino Classica - "Il primo Settecento profano e sacro"
3.51 km

Cornal Beer

Oratorio di Cornale
Via Dante Alighieri, Pradalunga (BG)
17/05/2025
  • Active & Green
Cornal Beer
4.18 km

TurboPaolo

Lazzaretto
Piazzale Lodovico Goisis, 6
13/06/2025
  • Musica e spettacolo
turbopaolo biglietti
4.61 km

ABBA Dream

Lazzaretto
Piazzale Lodovico Goisis, 6
14/06/2025
  • Musica e spettacolo
abbadream biglietti
4.61 km

Barbascura X - Sono qui per Caos

Lazzaretto
Piazzale Lodovico Goisis, 6
20/06/2025
  • Musica e spettacolo
barbascura x biglietti
4.61 km

Stefano Bollani - Piano Solo

Lazzaretto
Piazzale Lodovico Goisis, 6
22/06/2025
  • Musica e spettacolo
bollani pianosolo biglietti
4.61 km

NEK HITS - LIVE 2025

Lazzaretto
Piazzale Lodovico Goisis, 6
28/06/2025
  • Musica e spettacolo
nek biglietti
4.61 km

Gianluca Gotto - Le tre vie del benessere

Lazzaretto
Piazzale Lodovico Goisis, 6
04/07/2025
  • Musica e spettacolo
gianluca gotto biglietti
4.61 km

Francesco Renga

Lazzaretto
Piazzale Lodovico Goisis, 6
05/07/2025
  • Musica e spettacolo
renga estate biglietti
4.61 km

Quintorigo & John De Leo

Lazzaretto
Piazzale Lodovico Goisis, 6
11/07/2025
  • Musica e spettacolo
quintorigo deleo biglietti
4.61 km

Paolo Ruffini - Il Babysitter

Lazzaretto
Piazzale Lodovico Goisis, 6
12/07/2025
  • Musica e spettacolo
ruffini babysitter biglietti
4.61 km

RAF - Self Control 40th Anniversary - Estate 2025

Lazzaretto
Piazzale Lodovico Goisis, 6
19/07/2025
  • Musica e spettacolo
raf estate biglietti
4.61 km

Roberta Bruzzone e Giuseppe Lavenia - Genitori sull'orlo di una crisi di nervi

Lazzaretto
Piazzale Lodovico Goisis, 6
20/07/2025
  • Musica e spettacolo
bruzzone lavenia biglietti
4.61 km

FIORELLA SINFONICA – Live con orchestra - Fiorella Mannoia

Lazzaretto
Piazzale Lodovico Goisis, 6
26/07/2025
  • Musica e spettacolo
fiorella mannoia biglietti
4.61 km

Spettacolo "Parlare con gli alberi"

Villa Belvedere
Via Olera, Alzano Lombardo (BG)
15/06/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo "Parlare con gli alberi"
4.8 km

Visite guidate al complesso Belvedere - luglio

Fondazione Giusi Pesenti Calvi
Via Olera 10, Alzano Lombardo (BG)
06/07/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate al complesso Belvedere - luglio
4.8 km

Visite guidate al complesso Belvedere - settembre

Fondazione Giusi Pesenti Calvi
Via Olera 10, Alzano Lombardo (BG)
07/09/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate al complesso Belvedere - settembre
4.8 km

Una galleria, tante collezioni

GAMeC - Galleria di Arte Moderna e Contemporanea
Via San Tomaso, 53, Bergamo
10/02/2024 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
GAMeC - Bergamo Bassa - @adobestock - inLombardia
4.92 km

Passeggiata tra i castagneti del Misma

Misma
Via Valle, Pradalunga (BG)
18/05/2025
  • Arte e Cultura
Passeggiata tra i castagneti del Misma
5.31 km

Attività

Cogli i frutti... di Bergamo

  • Food & Wine
Cogli i frutti... di Bergamo
1.63 km

Scanzorosciate, terra del Moscato di Scanzo

  • Food & Wine
Scanzorosciate, terra del Moscato di Scanzo
2.84 km

Giro dei colli di Bergamo in eMTB

  • Cicloturismo
Giro dei colli di Bergamo in eMTB
3.51 km

In cantina con noi - Visita & Degustazione

  • Food & Wine
In cantina con noi - Visita & Degustazione
3.54 km

Passeggiata a cavallo con degustazione

  • Food & Wine
Passeggiata a cavallo con degustazione
4.31 km

Passeggiata a Cavallo

  • Active & Green
Passeggiata a Cavallo
4.31 km

Bergamo Running Tour - Carrara Tour

  • Active & Green
Bergamo Running Tour  - Carrara Tour
4.61 km

Accademia Carrara: a tu per tu con autentici capolavori

  • Arte e Cultura
Accademia Carrara: a tu per tu con autentici capolavori
4.94 km

Bergamo e la Pinacoteca Carrara

  • Arte e Cultura
Bergamo e la Pinacoteca Carrara
4.96 km

Visita guidata di città alta con Elisabetta - Across Bergamo

  • Arte e Cultura
Visita guidata di città alta con Elisabetta - Across Bergamo
4.99 km

Trekking: full-day high mountains

  • Active & Green
Trekking: full-day high mountains
4.99 km

Noleggio bike Cicli Pesenti

  • Cicloturismo
Noleggio bike Cicli Pesenti
5.08 km

I tuoi picnic a Bergamo

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Bergamo
5.18 km

Transfer da/per Livigno, Bormio, Tirano, Ponte di Legno

  • Montagne
Transfer da/per Livigno, Bormio, Tirano, Ponte di Legno
5.46 km

Bergamo Bassa, la città moderna

  • Arte e Cultura
Bergamo Bassa, la città moderna
5.71 km

Bergamo: la città alta

  • Arte e Cultura
Bergamo: la città alta
5.72 km

Visite tematiche guidate a Bergamo

  • Arte e Cultura
Visite tematiche guidate a Bergamo
5.73 km

Alla scoperta di Bergamo Alta

  • Arte e Cultura
Alla scoperta di Bergamo Alta
5.74 km

Free Walking Tour

  • Arte e Cultura
Free Walking Tour
5.79 km

13Points Tour a Bergamo

  • Arte e Cultura
13Points Tour a Bergamo
5.8 km

Dove dormire

HOTEL SAN ROCCO

Scanzorosciate
HOTEL SAN ROCCO
73 mt

GIARDINETTO (Scanzorosciate)

Scanzorosciate
GIARDINETTO (Scanzorosciate)
111 mt

ROOMS VILLA BERGAMO AIRPORT

SCANZOROSCIATE
ROOMS VILLA BERGAMO AIRPORT
155 mt

B&B VIAVERDI10

Scanzorosciate
B&B VIAVERDI10
532 mt

B&B THE FLOWER GARDEN

Scanzorosciate
B&B THE FLOWER GARDEN
674 mt

B&B RELAIS VILLA CARRARA

VILLA DI SERIO
B&B RELAIS VILLA CARRARA
1.28 km

B&B BERGAMO BNB

VILLA DI SERIO
B&B BERGAMO BNB
1.32 km

BELOTTI SUSANNA

RANICA
BELOTTI SUSANNA
1.59 km

HOTEL SAN VALENTINO

Villa di Serio
HOTEL SAN VALENTINO
1.74 km

BAR DERBY

Ranica
BAR DERBY
1.83 km

B&B CA ROTA

ALZANO LOMBARDO
B&B CA ROTA
2.38 km

B&B WAOBAB - WE ARE ONE

ALZANO LOMBARDO
B&B WAOBAB - WE ARE ONE
2.41 km

APPARTAMENTO MADONNA DELLE NEVI

SERIATE
APPARTAMENTO MADONNA DELLE NEVI
2.45 km

B&B MIRAVALLE

Scanzorosciate
B&B MIRAVALLE
2.49 km

CASA TORRE

Torre Boldone
CASA TORRE
2.55 km

FORESTERIA LA CORTE DI VIA SALESIANA

ALZANO LOMBARDO
FORESTERIA LA CORTE DI VIA SALESIANA
2.65 km

CASA VACANZE MAFALDA

TORRE BOLDONE
CASA VACANZE MAFALDA
2.67 km

B&B CAME'

Alzano Lombardo
B&B CAME'
2.72 km

CASA ALZANO

Alzano Lombardo
CASA ALZANO
2.72 km

B&B B&BG

Alzano Lombardo
B&B B&BG
2.79 km