• Arte e Cultura
    • Lifestyle

Dimore storiche cremonesi

Visite guidate ed eventi

Quando
Da 18/09/2021
a 28/11/2021
Dove
Location varie
Cremona

Sabato 18 settembre

Palazzo Guazzoni Zaccaria, Cremona, Corso Vacchelli 60

Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30 – 18.00

Notturno a palazzo alle ore 21.00 con intermezzi musicali a cura di Syntagma Musicum Consort

Domenica 19 settembre

Palazzo Guazzoni Zaccaria, Cremona, Corso Vacchelli

Visite guidate alle ore 15.00 - 16.30 - 18.00

Sabato 25 settembre

Palazzo Calciati Crotti, Cremona, Via Palestro 1

Visite guidate alle ore 15.00 - 16.30 – 18.00

In occasione dell’inaugurazione della mostra “Giustizia” a cura di Massimo Magurano organizzata da Alina Art Foundation e Palazzo Calciati Crotti (aperta fino al 18 ottobre)

Domenica 26 settembre

Palazzo Calciati Crotti, Cremona, Via Palestro 1

Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30 – 18.00

In occasione dell’inaugurazione della mostra “Giustizia” a cura di Massimo Magurano organizzata da Alina Art Foundation e Palazzo Calciati Crotti (aperta fino al 18 ottobre)

Domenica 26 settembre

Castello Mina della Scala, Casteldidone, Via Montale 6

“Eno Pic nic con bollicine al castello” alle ore 12.00: degustazione di vini e lunch box gourmet nel giardino del castello a cura di Enobottega Viola

A seguire visita guidata del castello alle ore 14.00 e alle ore 15.00

Sabato 2 ottobre

Palazzo Vergani, Cremona, Piazza S. Michele 2

Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30 – 18.00

Con la partecipazione straordinaria dell’artista Pietro Mattioli che espone all’interno del palazzo.

Intermezzi di danza contemporanea alle ore 18.00 e 19.30 a cura di COD Danza (Chiara Olivieri, Marco Bissoli, Samar Khorwash)

Domenica 3 ottobre

Castello Mina della Scala, Casteldidone, Via Montale 6

“Libiam nei lieti calici”: degustazione di vini del territorio alle ore 12.00 a cura di Cantina Caleffi e Le Torricelle Principi Gonzaga

Domenica 3 ottobre

Villa Manna Roncadelli Vaghi, Grumone di Corte de’ Frati, Via Leopardi

Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30, intermezzi musicali con la partecipazione di Massimiliano Filippini alla chitarra classica

Venerdì 8 ottobre

Villa Bottini La Limonaia, Monasterolo, Via Caroli 23

Visita guidata della villa e del parco alle ore 16.00 - a seguire presentazione della mostra “Nassa chiama Nassa!” a cura di Marta Romani e Karl Logge

Venerdì 8 ottobre

Palazzo Vergani, Cremona, Piazza S. Michele 2

Corso di cucina alle ore 18.30: “Il menù autunnale” a cura di “Semplicementebene”. Al termine della dimostrazione verrà servita la cena con i piatti preparati durante il corso

Sabato 9 ottobre

Villa Calciati, Persico Dosimo, Via S. Pietro 125

Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30 – 18.00

Apericena in villa alle ore 20.00 a cura di Villa Calciati Eventi

Domenica 10 ottobre

Villa Calciati, Persico Dosimo, Via S. Pietro 125

Visite guidate alle ore 15.30 – 18.30

Concerto alle ore 17.00 con il soprano Enrica Fabbri accompagnata alla chitarra classica da Simone Bellucci: “Arie del belcanto per chitarra e voce da trascrizioni originali di Beethoven, Bellini, Rossini, Schubert”.

Open day in villa dedicato al “Giorno del Sì” a cura di Eventi Messieur Vatel

Domenica 17 ottobre

Cascina Farisengo, Bonemerse, Via Farisengo 2

Visita guidata alle ore 15.00 con intermezzi musicali

Domenica 17 ottobre

Palazzo Mina Bolzesi, Cremona, Via Platina 66

Musica a Palazzo: “La musica romantica” lezione concerto a cura del Prof. Federico Porcelli sul compositore Ludwig van Beethoven alle ore 16.30

Visita guidata del palazzo alle ore 15.00 e 18.00

Domenica 24 ottobre

Palazzo Cattaneo, Cremona, Via Oscasali 3

Visite guidate alle ore 14.30 – 16.00 – 17.30 con la partecipazione straordinaria di Reverie Eventi: costumi e atmosfere dell’epoca vittoriana e della Belle Epoque nelle sale del palazzo

Domenica 31 ottobre

Castello Mina della Scala, Casteldidone, Via Montale 6

Notte di mistero castello alle ore 21.00, visita guidata al buio tra storia e leggende, con percorso nelle sale al lume di lanterna

Domenica 7 novembre

Palazzo Mina Bolzesi, Cremona, Via Platina 66

Musica a palazzo: “La musica romantica” lezione concerto a cura del Prof. Federico Porcelli sul compositore Franz Schubert alle ore 16.30

Visita guidata del palazzo alle ore 15.00 e 18.00

Sabato 13 novembre

Palazzo Calciati Crotti, Cremona, Via Palestro 1

Visite guidate alle ore 14.30 – 16.00 – 17.30

Domenica 14 novembre

Palazzo Calciati Crotti, Cremona, Via Palestro 1

Visite guidate alle ore 14.30 – 16.00 – 17.30

Giovedì 18 novembre

Palazzo Vergani, Cremona, Piazza S. Michele 2

Il tè a Palazzo Vergani alle ore 17.00 con la partecipazione straordinaria di Franco Milanesi sul tema “La poesia dialettale delle tradizioni”.

Tè e biscotteria vengono serviti al piano nobile, dove si svolge anche la presentazione sul tema letterario

Venerdì 19 novembre

Palazzo Vergani, Cremona, Piazza S. Michele 2

Il tè a Palazzo Vergani alle ore 17.00 con la partecipazione straordinaria di Pietro Quattriglia Venneri sul tema “Come riconoscere un’opera d’arte antica”.

Tè e biscotteria vengono serviti al piano nobile, dove si svolge anche la presentazione sul tema artistico

Sabato 20 novembre

Palazzo Vergani, Cremona, Piazza S. Michele 2

Il tè a Palazzo Vergani alle ore 17.00 con intermezzi musicali.  

Tè e biscotteria vengono serviti al piano nobile, dove si svolge anche la presentazione sul tema musicale

Sabato 20 novembre

Palazzo Guazzoni Zaccaria, Cremona, Corso Vacchelli 60

Visite guidate alle ore 14.30 – 16.00

Domenica 21 novembre

Palazzo Guazzoni Zaccaria, Cremona, Corso Vacchelli 60

Visite guidate alle ore 14.30 – 16.00

Domenica 28 novembre

Palazzo Mina Bolzesi, Cremona, Via Platina 66

Musica a palazzo: “La musica romantica” lezione concerto a cura del Prof. Federico Porcelli sul compositore Fryderyk Chopin alle ore 16.30

Visita guidata del palazzo alle ore 15.00 e 18.00

Portami qui: Dimore storiche cremonesi

Luoghi

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Torrazzo di Cremona

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
103 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
158 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
158 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
172 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
201 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
205 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
208 mt

Infopoint Cremona

Al servizio del turista!
  • Infopoint
Infopoint Cremona
211 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
217 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
217 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
220 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
266 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
286 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
290 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
306 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
311 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
332 mt

Eventi

Questa città non ha più pareti

Piazza Giovanni XXIII, Cremona
05/07/2025 - 06/07/2025
  • Arte e Cultura
Questa città non ha più pareti
8 mt

Giovedì d'Estate a Cremona

Centro storico
Cremona
03/07/2025 - 24/07/2025
  • Lifestyle
Giovedì d'Estate a Cremona
8 mt

Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo
8 mt

Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune, Cremona
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo
8 mt

Cremona Summer Festival

Luoghi diversi in provincia
Cremona
24/06/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Summer Festival
8 mt

Festa del Salame

Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Food & Wine
Festa del Salame
8 mt

Festa del Torrone

Centro storico
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food & Wine
Festa del Torrone
8 mt

Terrafiume | Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine

21/06/2025 - 13/12/2025
  • Active & Green
Terrafiume | Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine
8 mt

Terrafiume | Le vie dell'Adda, tra fontanili e rocche

21/06/2025 - 25/12/2025
  • Arte e Cultura
Terrafiume | Le vie dell'Adda, tra fontanili e rocche
8 mt

Le 4 Stagioni di Cremona 2025

Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Lifestyle
Le 4 Stagioni di Cremona 2025
8 mt

Il 25º del Quartetto di Cremona | Stauffer40

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
06/07/2025
  • Musica e spettacolo
Il 25º del Quartetto di Cremona | Stauffer40
222 mt

Notturni d'Archi | Stauffer40

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
11/07/2025
  • Musica e spettacolo
Notturni d'Archi | Stauffer40
222 mt

Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker
222 mt

Trio Capuçon-Soltani-Fujita

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/10/2025
  • Musica e spettacolo
Trio Capuçon-Soltani-Fujita
222 mt

Krylov Violin Project Concertante

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
26/10/2025
  • Musica e spettacolo
Krylov Violin Project Concertante
222 mt

L'Offerta Musicale

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/11/2025
  • Musica e spettacolo
L'Offerta Musicale
222 mt

Compositrici e Compositori a confronto

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
03/12/2025
  • Musica e spettacolo
Compositrici e Compositori a confronto
222 mt

Intonations Ensemble

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/12/2025
  • Musica e spettacolo
Intonations Ensemble
222 mt

The New York City Gospel Choir

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/12/2025
  • Musica e spettacolo
The New York City Gospel Choir
222 mt

Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici
222 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Siti Unesco
Ti racconto Cremona
161 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
180 mt

Passeggiate cremonesi by night 2025

  • Arte e Cultura
Passeggiate cremonesi by night 2025
211 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
211 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
211 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
212 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
212 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Siti Unesco
Visita la bottega di liuteria
212 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
617 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
629 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.15 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
5.13 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.31 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
56 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
127 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
134 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
185 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
194 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
196 mt

LOCANDA DEL CENTRALE

CREMONA
LOCANDA DEL CENTRALE
233 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
251 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
251 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
261 mt

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
268 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
268 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
290 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
299 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA

CREMONA
GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA
316 mt