• Musica e spettacolo
    • Lifestyle

CremonaJazz

Ottava edizione

Quando
Da 27/04/2023
a 26/05/2023

Cinque concerti travolgenti per celebrare la musica jazz: dal 27 aprile al 26 maggio torna all’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino di Cremona, con la direzione artistica di Roberto Codazzi, CremonaJazz.

Giunta all’ottava edizione, la rassegna parte giovedì 27 aprile (ore 21) vestendosi a festa per rendere omaggio in concerto agli 80 anni di un grande della tastiera: Kenny Barron. Questo autentico gigante della cosiddetta golden age del jazz, ancora oggi celebrato per le sue leggendarie registrazioni con Stan Getz che nulla hanno perso dell’originario fascino, approda a Cremona nell’ambito del breve tour europeo che ne celebra l’ottantesimo compleanno in trio con Johnathan Blake alla batteria e Kiyoshi Kitagawa al contrabbasso.

Venerdì 5 maggio (ore 21) è la volta di Raphael Gualazzi, uno dei più abili e spettacolari performer jazz-blues italiani. Accompagnato da Anders Ulrich al contrabbasso e Gianluca Nanni alla batteria, Gualazzi propone, oltre ai suoi brani più celebri, il suo nuovo album Bar del Sole, nel quale reinterpreta alcuni pezzi del più brillante cantautorato italiano.

L’appuntamento di venerdì 12 maggio (ore 21) è con un beniamino di CremonaJazz. Cinque anni dopo la sua ultima partecipazione alla kermesse cremonese torna infatti Fabrizio Bosso, con una traduzione in chiave jazz dei più grandi successi di Stevie Wonder, ripercorrendone la strepitosa carriera dagli anni Sessanta fino all’ultima pubblicazione discografica del 2004.

Un tuffo negli anni Ottanta è quello che attende il pubblico del concerto di Sergio Caputo, venerdì 19 maggio (ore 21). L’istrionico artista romano torna con una fantastica big band per rivivere, a quarant’anni di distanza, l’indimenticabile stagione di Un Sabato Italiano, definita una canzone che non invecchia mai, nella quale c’è tutto: la Roma felliniana degli anni Cinquanta e Sessanta, il Festival dei fiori, la malinconia ma anche la positività.

Per il gran finale di venerdì 26 maggio (ore 21), Tony Esposito propone un ritorno alle proprie origini musicali, in una miscela di world, funky, fusion e suoni mediterranei, senza tralasciare l’omaggio all’amico Pino Daniele. Al fianco di Esposito, oltre a un altro grande esponente della musica partenopea quale il bassista Gigi De Rienzo, Antonio Faraò, pianista jazz tra i più affermati a livello internazionale, Lino Pariota alle tastiere e Claudio Romano alla batteria.

Il cartellone di quest’anno vede la presenza di Kenny Barron, una leggenda del pianoforte, e il debutto alla kermesse cremonese di importanti artisti italiani, quali Raphael Gualazzi, Sergio Caputo e Tony Esposito (testimoni, questi ultimi, di una stagione – quella della musica italiana degli anni ’70 e ’80 – per la quale proviamo già nostalgia) e il grande ritorno di Fabrizio Bosso, con la sua personale versione dei capolavori di Stevie Wonder in una fusione di generi che è poi il sale dell’arte. E della vita.

CremonaJazz è promosso da Museo del Violino e Unomedia, con il patrocinio del Comune di Cremona e il sostegno della Fondazione Arvedi Buschini, MDV friends, Air Liquide e FHP Venezia Multiservice.


Allegati

lins-cremonajazz.jpg
Portami qui: CremonaJazz

Luoghi

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
Torrazzo di Cremona, Monumenti Cremona

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese: Casa Stradivari
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
Saper fare liutario cremonese
103 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
158 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
158 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
172 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
201 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
205 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
208 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
217 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale e Torrazzo
217 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
220 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
266 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
286 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
290 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
306 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
311 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
332 mt

Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi

  • Arte e Cultura
Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi
416 mt

Eventi

Complesso Bandistico Città di Cremona in concerto

Cremona
02/06/2023
  • Arte e Cultura
Complesso Bandistico Città di Cremona in concerto

Giornata mondiale della Bicicletta

Cremona
03/06/2023
  • Cicloturismo
Giornata mondiale della Bicicletta

Acqua e biodiversità

Castelverde (CR)
04/06/2023
  • Active & Green
Acqua e biodiversità

ArtWeek

Cremona
27/05/2023 - 04/06/2023
  • Arte e Cultura
ArtWeek

Gianmaria in concerto

Bastioni di Porta Mosa
Cremona
10/06/2023
  • Musica e spettacolo
Gianmaria in concerto

Porte Aperte Festival

08/06/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Porte Aperte Festival

Aperti sotto le Stelle

Cremona
09/06/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Aperti sotto le Stelle

Cremona International Spring Music Festival

Cremona
01/05/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Cremona International Spring Music Festival

Porte Aperte Festival

Cremona
08/06/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Porte Aperte Festival

Alla riscoperta della musica greca e romana

Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
Corso Garibaldi, 178, Cremona
12/06/2023 - 14/06/2023
  • Arte e Cultura
Alla riscoperta della musica greca e romana

Dalla terra al cielo

04/06/2023 - 18/06/2023
  • Arte e Cultura
Dalla terra al cielo

Da Vipiteno a Venzone

Cremona
17/06/2023 - 21/06/2023
  • Cicloturismo
Da Vipiteno a Venzone

Stradeejay

Piazza Stradivari
22/06/2023
  • Musica e spettacolo
Stradeejay

Il Pagante

06/07/2023
  • Musica e spettacolo
Il Pagante

Rosa Chemical al TantaRobba Festival

Cremona
07/07/2023
  • Musica e spettacolo
Rosa Chemical al TantaRobba Festival

Cremona Summer Festival

Cremona
26/06/2023 - 02/08/2023
  • Musica e spettacolo
Cremona Summer Festival

Microfestival di musica antica e teatro

Viale Cambonino, 22, Cremona
05/03/2023 - 10/08/2023
  • Arte e Cultura
Microfestival di musica antica e teatro

Stradivari Festival

07/10/2023 - 22/10/2023
  • Lifestyle
Stradivari Festival

Le passeggiate cremonesi

Cremona
26/02/2023 - 22/10/2023
  • Arte e Cultura
Le passeggiate cremonesi

Festa del Torrone

Cremona
11/11/2023 - 19/11/2023
  • Food & Wine
Festa del Torrone

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
161 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
180 mt

SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022

  • Active & Green
SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022
212 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
212 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
212 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
212 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
617 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
629 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.15 km

Cremona, la città dei violini

  • Arte e Cultura
Cremona, la città dei violini
5.13 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.31 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
56 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
127 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
185 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
194 mt

MY HOUSE APARTMENTS

Cremona
MY HOUSE APARTMENTS
267 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
299 mt

APPARTAMENTO STONE VIOLIN

Cremona
APPARTAMENTO STONE VIOLIN
299 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

APPARTAMENTO ELENA

Cremona
APPARTAMENTO ELENA
317 mt

B&B IL VIOLINO

Cremona
B&B IL VIOLINO
321 mt

B&B VOLPE

Cremona
B&B VOLPE
327 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
345 mt

TENDER

Cremona
TENDER
353 mt

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
361 mt

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
361 mt

NEL CUORE DI CREMONA

Cremona
NEL CUORE DI CREMONA
371 mt