• Musica e spettacolo
    • Lifestyle

CremonaJazz

La rassegna sempre più di respiro internazionale

Quando
Da 22/04/2022
a 27/05/2022
Dove
Auditorium Giovanni Arvedi
Piazza Guglielmo Marconi, 5, Cremona

All’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino di Cremona, dal 22 aprile al 27 maggio, torna CremonaJazz che, con la direzione artistica di Roberto Codazzi, è giunta ormai alla settima edizione. Una rassegna di respiro internazionale, con artisti prestigiosi.

Cinque i concerti in cartellone; si parte venerdì 22 aprile (ore 21), con un gigante della musica brasiliana e del jazz: Ivan Lins, al suo debutto assoluto a Cremona. Alcuni critici affermano che, se Caetano Veloso è il Bob Dylan di Bahia, Ivan Lins è il James Taylor della musica popolare brasiliana. Cantautore e interprete pluripremiato e vincitore di Grammy, compositore di deliziosa complessità armonica e affascinante senso del ritmo, Lins si è fatto conoscere in Brasile e all’estero non solo per le sue canzoni interpretate da artisti del calibro di Sarah Vaughan, Sting, Manhattan Transfer, Michael Bublé, Ella Fitzgerald, ma anche per le colonne sonore realizzate per film e telenovelas brasiliane e che sono diventate gli standard della musica pop internazionale.

Cinque i concerti in cartellone; si parte venerdì 22 aprile (ore 21), con un gigante della musica brasiliana e del jazz: Ivan Lins, al suo debutto assoluto a Cremona. Alcuni critici affermano che, se Caetano Veloso è il Bob Dylan di Bahia, Ivan Lins è il James Taylor della musica popolare brasiliana. Cantautore e interprete pluripremiato e vincitore di Grammy, compositore di deliziosa complessità armonica e affascinante senso del ritmo, Lins si è fatto conoscere in Brasile e all’estero non solo per le sue canzoni interpretate da artisti del calibro di Sarah Vaughan, Sting, Manhattan Transfer, Michael Bublé, Ella Fitzgerald, ma anche per le colonne sonore realizzate per film e telenovelas brasiliane e che sono diventate gli standard della musica pop internazionale.

L’appuntamento di venerdì 6 maggio (ore 21) vede protagonista la compositrice, cantante e pianista di origini australiane Sarah McKenzie, artista capace di veleggiare dagli standard jazz del Novecento a composizioni originali, basate su una fusione fra jazz e blues arricchita da suggestioni di musica latino-americana. All’Auditorium Giovanni Arvedi Sarah presenta il suo ultimo album, Secrets of my Heart, conducendo il pubblico in un viaggio emozionante fra Europa, Australia e Brasile che racchiude, come suggerisce il titolo dell’album, i segreti del cuore dell’artista. Sul palco con lei Hugo Lippi (chitarra), Pierre Boussaguet (contrabbasso) e Sebastiaan de Krom (batteria).

 

Sabato 14 maggio (ore 21) è la volta di Paolo Fresu, artista in residenza di CremonaJazz e autentica icona della musica contemporanea, qui insieme al fenomenale pianista e percussionista cubano Omar Sosa. Se esistono formazioni in grado di cambiare il modo di sentire la musica, nel caso del duo composto da Fresu e Sosa quel “sentire” non è soltanto questione di mero ascolto, ma anche di cuore, anima, empatia; insieme, i due artisti creano ponti sonori tra due mari e due continenti, in un mix vincente di jazz, musica cubana, Africa e world music.

Venerdì 20 maggio (ore 21) la voce eclettica di Sergio Cammariere debutta a Cremona con un progetto in esclusiva per CremonaJazz nel quale l’artista calabrese è affiancato per la prima volta da due dei più importanti musicisti del panorama musicale internazionale, Alfredo Golino alla batteria e Ares Tavolazzi al contrabbasso. Le molteplici sonorità del trio compongono un variegato ventaglio di melodie e colori, grazie alla scelta accurata del repertorio che rende omaggio a mostri sacri quali Burt Bacharach, Keith Jarrett e Don Grolnick, oltre a proporre brani dello stesso Cammariere.

CremonaJazz è promosso da Museo del Violino e Unomedia e il sostegno della Fondazione Arvedi Buschini, MDV friends, Adecco, Air Liquide e Marsh. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulla rassegna sono disponibili sul sito www.cremonajazz.it.

I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del Museo del Violino e online sul sito www.vivaticket.it.

 

Destinato a fare scintille è il trio composto da Tullio De Piscopo, autentica leggenda della batteria e collaboratore di Pino Daniele, Dado Moroni, unanimemente riconosciuto come uno dei migliori pianisti jazz viventi, e Aldo Zunino, contrabbassista che ha collaborato con il gotha del jazz nazionale e internazionale. Per il gran finale di venerdì 27 maggio (ore 21) propongono un repertorio che è non solo un omaggio in chiave jazz a Pino Daniele, ma anche un incontro fra due città di mare: la Genova di Dado e Aldo e la Napoli di Tullio, a cui si aggiunge la Milano dove De Piscopo si è trasferito. Tre luoghi, tre storie che confluiscono in una musica, il jazz, che fin dalle origini è un genere ibrido, capace di accogliere e fondere esperienze diverse.

Portami qui: CremonaJazz

Luoghi

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
5 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
97 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
222 mt

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Torrazzo di Cremona
222 mt

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari
222 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
245 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
257 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
272 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
277 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
291 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
291 mt

Infopoint Cremona

Al servizio del turista!
  • Infopoint
Infopoint Cremona
302 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
313 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
316 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
323 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
348 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
349 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
431 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
489 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
494 mt

Eventi

Il 25º del Quartetto di Cremona | Stauffer40

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
06/07/2025
  • Musica e spettacolo
Il 25º del Quartetto di Cremona | Stauffer40
1 mt

Notturni d'Archi | Stauffer40

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
11/07/2025
  • Musica e spettacolo
Notturni d'Archi | Stauffer40
1 mt

Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker
1 mt

Trio Capuçon-Soltani-Fujita

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/10/2025
  • Musica e spettacolo
Trio Capuçon-Soltani-Fujita
1 mt

Krylov Violin Project Concertante

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
26/10/2025
  • Musica e spettacolo
Krylov Violin Project Concertante
1 mt

L'Offerta Musicale

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/11/2025
  • Musica e spettacolo
L'Offerta Musicale
1 mt

Compositrici e Compositori a confronto

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
03/12/2025
  • Musica e spettacolo
Compositrici e Compositori a confronto
1 mt

Intonations Ensemble

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/12/2025
  • Musica e spettacolo
Intonations Ensemble
1 mt

The New York City Gospel Choir

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/12/2025
  • Musica e spettacolo
The New York City Gospel Choir
1 mt

Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici
1 mt

Questa città non ha più pareti

Piazza Giovanni XXIII, Cremona
05/07/2025 - 06/07/2025
  • Arte e Cultura
Questa città non ha più pareti
228 mt

Giovedì d'Estate a Cremona

Centro storico
Cremona
03/07/2025 - 24/07/2025
  • Lifestyle
Giovedì d'Estate a Cremona
228 mt

Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo
228 mt

Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune, Cremona
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo
228 mt

Cremona Summer Festival

Luoghi diversi in provincia
Cremona
24/06/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Summer Festival
228 mt

Festa del Salame

Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Food & Wine
Festa del Salame
228 mt

Festa del Torrone

Centro storico
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food & Wine
Festa del Torrone
228 mt

Terrafiume | Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine

21/06/2025 - 13/12/2025
  • Active & Green
Terrafiume | Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine
228 mt

Terrafiume | Le vie dell'Adda, tra fontanili e rocche

21/06/2025 - 25/12/2025
  • Arte e Cultura
Terrafiume | Le vie dell'Adda, tra fontanili e rocche
228 mt

Le 4 Stagioni di Cremona 2025

Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Lifestyle
Le 4 Stagioni di Cremona 2025
228 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Siti Unesco
Ti racconto Cremona
256 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
301 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
301 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Siti Unesco
Visita la bottega di liuteria
301 mt

Passeggiate cremonesi by night 2025

  • Arte e Cultura
Passeggiate cremonesi by night 2025
302 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
302 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
302 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
307 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
830 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
840 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.37 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
5.21 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.36 km

Dove dormire

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
145 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
145 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
184 mt

LA FINESTRA SUL GIARDINO

Cremona
LA FINESTRA SUL GIARDINO
188 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
195 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
195 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
218 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
218 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
224 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
225 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
233 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
280 mt

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
302 mt

NOVE

CREMONA
NOVE
303 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
305 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
343 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
347 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
362 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
362 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
362 mt