• Kunst und kultur
    • Top Events

Raffaello. L'invenzione del divino pittore

Custodi del mito in Lombardia. A cura di Roberta D’Adda

Wann
Von 02/10/2020
zu 19/02/2021
Wo
Museo di Santa Giulia
Via dei Musei, 81, Brescia
Kontakte
030 2400640
Offizielle website

Un omaggio a Raffaello nella città che custodisce due capolavori del maestro di Urbino: il Redentore (1506 circa) e l’Angelo (1500-1501). Oltre cento opere, tra incisioni e oggetti d’arte, tratte da invenzioni raffaellesche prodotte in Italia e in Europa dall’inizio del Cinquecento alla metà dell’Ottocento; il racconto di un’epoca e la costruzione di un mito, a partire dalle collezioni civiche bresciane che raccolgono più di seicento fogli d’après.

Raffaello. L’invenzione del divino pittore, progetto di Fondazione Brescia Musei, è un percorso che mostra come vennero divulgati il linguaggio e le invenzioni del genio urbinate fino alla graduale individuazione di quelle opere raffaellesche che, via via, andarono a determinare l’idea moderna del pittore.

Il progetto si completa grazie a una serie di attività didattiche, laboratori e visite guidate per tutti i pubblici, oltre all’experience show InVece di Raffaello, realizzato da CamerAnebbia per avvicinare il linguaggio dell’incisione alla sensibilità contemporanea, proponendo un’esperienza immersiva e interattiva: con un touchscreen e comandi intuitivi è possibile navigare attraverso le incisioni esposte, apprezzandone i dettagli e meravigliandosi per gli inediti effetti tridimensionali. La sezione digitale comprende anche un videomapping che, nei primi tre giorni di apertura della mostra, animerà la facciata della Pinacoteca Tosio Martinengo.

Il pubblico è invitato a completare la visita a Brescia sia presso la Pinacoteca Tosio Martinengo, custode di due capolavori di Raffaello, sia presso Palazzo Tosio, dove si formò la collezione e che oggi è sede dell’Ateneo di Brescia – Accademia di Scienze Lettere e Ari, che presenta per l’occasione una serie di stampe raffaellesche di grande formato, opera di Giovanni Ottaviani e Giovanni Volpato. Un percorso di scoperta e valorizzazione che coinvolge così l’intera città: il biglietto della mostra consente l’accesso gratuito alla Pinacoteca Tosio Martinengo.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale attraverso la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese ha selezionato la mostra Raffaello. L’invenzione del divino pittore tra i progetti espositivi che intende promuovere presso le proprie sedi all’estero. Pertanto, a partire dalla fine di gennaio 2021, la mostra compirà una tournée che toccherà, nell’ordine, Zagabria, Tirana e Sarajevo.


Öffnungszeiten

Da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 18.00
Chiuso tutti i lunedì

PER INFORMAZIONI
Tel. 030 2977833 – 834
Email santagiulia@bresciamusei.com
Sito web www.bresciamusei.com

INGRESSO
Intero € 8,00
Ridotto (gruppi e convenzioni) € 6,00
Ridotto (14-18, over 65, universitari) € 4,50
Ridotto (scuole, 6-13, universitari min.10) € 3,00

Il percorso si completa con i capolavori raffaelleschi custoditi in Pinacoteca Tosio Martinengo e con la visita a Palazzo Tosio con la mostra dossier “Dopo che si sono stampate a Roma le Loggie del Vaticano, tutto ha cambiato gusto” a cura di Roberta D’Adda (3 ottobre – 13 dicembre 2020).

MODALITÀ DI ACCESSO
L’accesso alla mostra avviene su base libera in relazione dell’orario di arrivo e nel limite della capienza consentita dalle normative Covid vigenti.
Il biglietto di accesso alla mostra dà diritto all’ingresso in Pinacoteca Tosio Martinengo, fino al 10 gennaio, direttamente presso la biglietteria.


Attachments

Scheda della mostra
Palinsesto delle iniziative dedicate a Raffaello

Other links

Facebook
Instagram
Bringen sie mich dorthin: Raffaello. L'invenzione del divino pittore

Orte

Monumenti funerari da via Mantova

  • Kunst und kultur
Monumenti funerari da via Mantova
19 mt

Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci

  • Kunst und kultur
Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci
19 mt

San Salvatore

  • Kunst und kultur
San Salvatore
19 mt

CROCI FUNERARIE D’ORO LONGOBARDE

  • Kunst und kultur
CROCI FUNERARIE D’ORO LONGOBARDE
19 mt

MEDAGLIONE AUREOGRAFICO CON TRIPLICE RITRATTO 230-250 d.C.

  • Kunst und kultur
MEDAGLIONE AUREOGRAFICO CON TRIPLICE RITRATTO 230-250 d.C.
19 mt

Anfore da trasporto I sec. a. C.– IV sec. d. C.

  • Kunst und kultur
Anfore da trasporto I sec. a. C.– IV sec. d. C.
19 mt

Komplex San Salvatore Santa Giulia und Kapitolinischer Tempel

  • Unesco-stätten
Komplex San Salvatore - Santa Giulia und Kapitolinischer Tempel
54 mt

Piazza Tebaldo Brusato

  • Kunst und kultur
Piazza Tebaldo Brusato
190 mt

Machtzentren und kultur im italien der langobarden

  • Unesco-stätten
Longobardi in Italia luoghi del potere
222 mt

Piazza del Foro

  • Kunst und kultur
Piazza del Foro
227 mt

Das Capitolium und das Forum Romanum

  • Unesco-stätten
@inlombardia
234 mt

Die Republikanische Kultstätte

  • Kunst und kultur
Die Republikanische Kultstätte
234 mt

Römische Basilika

  • Kunst und kultur
Römische Basilika
268 mt

Nicolò Tartaglia

  • Kunst und kultur
Nicolò Tartaglia
283 mt

Martinengo Palast

  • Kunst und kultur
Martinengo Palast
295 mt

Der Getreidemarkt

  • Kunst und kultur
Der Getreidemarkt
369 mt

Piazzale Arnaldo

  • Kunst und kultur
Piazzale Arnaldo
373 mt

Arnaldo da Brescia

  • Kunst und kultur
Arnaldo da Brescia
373 mt

DIE QUERINISCHE BIBLIOTHEK UND DER BISCHOFSPALAST

  • Kunst und kultur
DIE QUERINISCHE BIBLIOTHEK UND DER BISCHOFSPALAST
453 mt

Das schloss von Brescia

  • Kunst und kultur
Das schloss von Brescia
459 mt

Wo wollen sie übernachten

LA DOMUS DI SANTA GIULIA 2

Brescia
LA DOMUS DI SANTA GIULIA 2
87 mt

LA DOMUS DI SANTA GIULIA 1

Brescia
LA DOMUS DI SANTA GIULIA 1
87 mt

AI MUSEI

Brescia
AI MUSEI
289 mt

FAMIGLIA BALDINI

Brescia
FAMIGLIA BALDINI
289 mt

LE MUSE

Brescia
LE MUSE
320 mt

BRESCIANTICA

Brescia
BRESCIANTICA
357 mt

GIULIA - MAGENTA

Brescia
GIULIA - MAGENTA
380 mt

FONDAZIONE CENTRO PASTORALE PAOLO VI

Brescia
FONDAZIONE CENTRO PASTORALE PAOLO VI
503 mt

OROLOGIO (MEUBLE')

Brescia
OROLOGIO (MEUBLE')
557 mt

ISTITUTO SACRO CUORE DI GESU'

Brescia
ISTITUTO SACRO CUORE DI GESU'
576 mt

CASA SANT'ANGELA

Brescia
CASA SANT'ANGELA
582 mt

GALLERIA D'ARTE

Brescia
GALLERIA D'ARTE
605 mt

VITTORIA

Brescia
VITTORIA
664 mt

SANTA CHIARA

Brescia
SANTA CHIARA
678 mt

ELEGANTI DIMORE - ZANARDELLI

Brescia
ELEGANTI DIMORE - ZANARDELLI
702 mt

CASA ONIA

Brescia
CASA ONIA
710 mt

LUOGO COMUNE OSTELLO

Brescia
LUOGO COMUNE OSTELLO
726 mt

CASA PRIMARIA DI BRESCIA - ORDINE CANOSSIANE

Brescia
CASA PRIMARIA DI BRESCIA - ORDINE CANOSSIANE
744 mt

APPARTAMENTO TRILOCALE SAN FAUSTINO

Brescia
APPARTAMENTO TRILOCALE SAN FAUSTINO
796 mt

MASTER

Brescia
MASTER
809 mt