• Turismo religioso
    • Active & Green
    • Cicloturismo
    • Food & Wine

Sulla Via degli Abati con PaviaTourism

Tutto è accaduto nei nostri giri su e giù per le colline dell'Oltrepo Pavese seguendo gli itinerari Paviatourism. Con una divagazione da uno degli itinerari siamo arrivati a Canavino dove abbiamo avuto il piacere di conoscere il Sindaco, che, con entusiasmo coinvolgente ci ha descritto le bellezze del posto, mostrandoci un panorama fantastico.

Dopo averci raccontato che nel '930, al passaggio del sacro corteo che accompagnava le spoglie di San Colombano da Bobbio a Pavia, un fanciullo muto acquistò il dono della parola, ci parla della Via degli Abati, conosciuta anche come la variante di montagna.

Quattro gli itinerari PaviaTourism (Il giro dell’OltrepoAcque Termali e il VinoPer Borghi e saliscendi e Terme e Natura) che avvicinano a questa interessante alternativa per i pellegrini sulla via Francigena. La via si può percorrere a piedi in 8-10 giorni o in  bicicletta in 3-5 giorni seguendo le orme degli abati di San Colombano. Il percorso, lungo 192 Km tra Pavia e Pontremoli, attraversa le colline dell’Oltrepo, della Val Nure, del Ceno e del Taro e località storiche e suggestive come Bobbio con la sua celebre abbazia, il castello medioevale di Bardi e la città di Pontremoli. Ci ripromettiamo di seguire questo cammino in tarda primavera, quando si potrà godere del giusto clima per i percorsi in alta collina.

Il Sindaco ci ha fatto dono dell’interessante “Guida alla Via degli Abati” predisposta da Niccolò e Luciano Mazzucco e Guido Mori nella quale sono riportate e ben descritte le 8 tappe giornaliere. A loro ci si può rivolgere per consigli e richiedere le tracce gps (cronachedicammini@gmail.com).

Ma da Canevino, per chi ama passeggiare e non vuole impegnarsi in un vero e proprio pellegrinaggio, partono bellissimi sentieri fruibili da tutti, attraverso boschi e calanchi di arenaria. Ovviamente non mancate di una sosta culinaria per gustare e acquistare il tradizionale Salame di Varzi e i prodotti locali.

 


Altri link

Facebook
Portami qui: Sulla Via degli Abati con PaviaTourism

Dello stesso tema

Chiese Cremona

Il turismo religioso è un'importante attrattiva del turismo italiano. Cremona non manca all'appello con chiese e santuari.
  • Turismo religioso
Chiese Cremona, Lombardia da visitare

Castelli, ville e palazzi

Il territorio lodigiano si presenta ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Turismo religioso
Castelli, ville e palazzi

Monaci e birra: l'esempio di Monza e Buccinasco

Birrifici artigianali nei monasteri della Lombardia
  • Turismo religioso
Birrifici artigianali nei monasteri della Lombardia

Un soggiorno nella quiete dei monasteri lombardi

Relax, studio e preghiera nei conventi, le abbazie e i monasteri della Lombardia: quattro mete affascinanti
  • Turismo religioso
Un soggiorno nella quiete dei monasteri lombardi

Itinerario Linea Cadorna

Il sentiero della pace. Da cammino difensivo a itinerario naturale
  • Turismo religioso
Itinerario Linea Cadorna

Il Cammino di San Colombano

La Via di San Colombano è il percorso che, attraversando l’intera area della Lombardia Orientale, conduceva un tempo sino a Bobbio
  • Turismo religioso
Il Cammino di San Colombano

Alla scoperta di un luogo mistico… a Tirano

Itinerario culturale in media Valtellina
  • Turismo religioso
Alla scoperta di un luogo mistico… a Tirano

Via Francigena Renana

Una via romea fra Reno e Po
  • Turismo religioso
Via Francigena renana, una via romea fra Reno e Po

Il vino Franciacorta? Si produce in convento

Famosi e amati in tutto il mondo, i vini Franciacorta sono i compagni ideali di grandi occasioni, feste e momenti da ricordare
  • Turismo religioso
Guida ai conventi dove si produce il Franciacorta

Coira e Via storica dello Spluga

Un percorso tutto da scoprire
  • Turismo religioso
Un percorso tutto da scoprire

Esperienze

Imperdibili esperienze per lo spirito. E non solo
  • Turismo religioso
Imperdibili esperienze per lo spirito. E non solo

Il sentiero dei Giganti

Variante della seconda tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Variante 2a tappa Cammino dei Monaci

Chiese Sondrio

Lungo i sentieri di montagna, alla scoperta dei sentieri della fede
  • Turismo religioso
Chiese Sondrio, Lombardia da visitare

Luoghi Cabriniani a Lodi

I luoghi di Santa Francesca Saverio Cabrini a Lodi
  • Turismo religioso
Luoghi Cabriniani a Lodi

Chilometro zero in Lombardia: l’agricoltura nei monasteri

Nei monasteri si respira ancora l' atmosfera di un tempo. Se volete comprare dei prodotti genuini, a Km 0, potete rivolgervi ai monaci
  • Turismo religioso
Agricoltura a KM0 nei monasteri della Lombardia

Sulla Via degli Abati con PaviaTourism

Alla scoperta in Oltrepò Pavese con PaviaTourism
  • Turismo religioso
Sulla Via degli Abati  con PaviaTourism

La Via Regina

La Regina delle Vie, antica, cruciale. Con una fitta rete di ospizi e monumenti, testimoni dell’importanza storica, di questo itinerario
  • Turismo religioso
La Via Regina

La Via Priula

Dalle Orobie ai Colli di Bergamo Alta. La Via Priula. Sentieri e strade campestri. Fino al Castello di San Vigilio, in funicolare
  • Turismo religioso
La Via Priula

Chiese Milano

Alcune sono famose in tutto il mondo, altre note solo a pochi, tutte nascondono grandi sorprese d’arte e d’architettura
  • Turismo religioso
Chiese Milano, Lombardia da visitare

Seveso e la storia di San Pietro Martire

Seveso, una roncola, un Santo e una festa
  • Turismo religioso
Seminario San Pietro - Seveso (MB)