• Parchi
    • Active & Green

Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate

Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate si estende nelle province di Como e Varese.

 

Il territorio è compreso nell'area del Parco Pineta ed è caratterizzato dalla presenza di boschi continui ed estesi.

La vicinanza alle grandi città lo rendono un punto di riferimento per chi desidera il contatto con la natura in questa zona della Lombardia.

Il territorio dei Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate è costituito da depositi morenici succedutisi nelle diverse glaciazioni e presenta due aspetti peculiari: un'area caratterizzata da piccoli valli nella zona meridionale e occidentale, e un'area con andamento più regolare nella parte settentrionale e orientale del parco.

La vegetazione è tipica della brughiera lombarda e costituita in prevalenza dal pino silvestre che forma boschi puri oppure misti, questi caratterizzati anche dalla presenza di farnia, castagno, robinia, carpino, betulla, olmo, acero.

I boschi presentano ovunque caratteristiche di irregolarità. Infatti, l'introduzione di specie arboree esotiche e di quelle a elevata produzione legnosa, come la robinia, il pino strobo e la quercia rossa, hanno condizionato lo sviluppo naturale dei boschi.

L'influenza dell'area urbana e la mancanza di fonti di abbeveramento costanti limitano la presenza della fauna sul territorio del parco.

Il popolamento ornitico del parco si presenta nonostante tutto diversificato. Spicca innanzitutto la presenza di 4 specie di rapaci diurni nidificanti - astore, falco pecchiaiolo, sparviero, poiana, gheppio - e altre specie di notevole interesse naturalistico per la loro attuale rarefazione, quali il succiacapre, il rigogolo e la cincia dal ciuffo.

Portami qui: Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate

Dello stesso tema

A spasso per il Parco Agricolo sud-ovest di Milano

  • Parchi
Parco_agricolo_sud_milano

La Big Bench di Triangia

  • Parchi
La Big Bench di Triangia

Parco del Mincio

Lungo il fiume Mincio, dal lago di Garda al Po, sui sentieri e le piste ciclabili si attraversa un mosaico di scenari suggestivi
  • Parchi
Parco del Mincio, Lombardia da visitare

Alla scoperta delle Marmitte dei Giganti

Parco delle Marmitte Giganti: nome suggestivo per un luogo unico, nel quale poter ammirare misteriosi crateri e perfette sfere di roccia
  • Parchi
Parco delle Marmitte Giganti, Natura Lombardia

Parco Adda Nord: in attesa del risveglio

Tradizioni invernali al Parco Adda Nord
  • Parchi
Parco Adda Nord: in attesa del risveglio - ph Andrea Boarato

La flora

Un patrimonio da scoprire
  • Parchi
La flora

Alla scoperta della Valcuvia

Una coperta di monti che si aprono sul Lago Maggiore. Scopri l’itinerario verso la Valcuvia, in provincia di Varese
  • Parchi
Valcuvia

I Mulini e il Fiume Olona

Una gita in bici che comprende il Parco dei Mulini e quello del Roccolo, godendosi il paesaggio, fra castelli e santuari
  • Parchi
Itinerario: I Mulini e il Fiume Olona

Parco Agricolo Regionale del Monte Netto

Tra boschi che ospitano piante monumentali e zone agricole coltivate a frumento, orzo e mais
  • Parchi
Parco Agricolo Regionale del Monte Netto, Lombardia da visitare

Parco della Spina Verde

Tra i boschi del parco, un ricco patrimonio floro-faunistico e architettonico
  • Parchi
Parco della Spina Verde, Lombardia da visitare

Parchi per riscoprire gli animali

Luoghi consacrati alla biodiversità, le oasi naturali custodiscono il patrimonio faunistico lombardo e ci insegnano a rispettarlo
  • Parchi
Parchi per riscoprire gli animali - istockphoto - folaga lago di comabbio

Parco Campo dei Fiori

Posta sulle Prealpi, la montagna dei "Varesini" ospita zone umide, aree naturali e una ricca varietà floro-faunistica
  • Parchi
Parco Campo dei Fiori, Lombardia da visitare

A Monza per il foliage

Dai Giardini della Villa Reale agli alberi monumentali del Parco di Monza, scopri i migliori angoli per ammirare il foliage.
  • Parchi
Foliage Parco di Monza

Il Parco del Ticino visto ad anelli

Un'oasi di pace, bellezza e natura
  • Parchi
Il Parco del Ticino visto ad anelli

In Lombardia 6 cose da fare con i bambini

Musei, gite alla Indiana Jones, fattorie didattiche. Scopri la Lombardia a misura di bambini
  • Parchi
Vista di Grosio

Un mosaico di biodiversità: il Parco del Ticino

  • Parchi
Parco del Ticino

Parco del Serio

Un'immersione nell'ambiente fluviale seriano alla scoperta di zone umide di grande interesse naturalistico
  • Parchi
Parco del Serio, Lombardia da visitare

6 parchi a portata di città

Dal cuore verde di Como al Bosco di Vanzago, scopri 6 parchi per una gita in giornata
  • Parchi
Oasi WWF Vanzago (MI)

Trekking sulle Alpi Retiche

Un parco con un ricco patrimonio faunistico. Fare Trekking sulle Alpi Retiche tra la Val di Mello e la Val Codera
  • Parchi
@inlombardia - Trekking sulle Alpi Retiche

Parco dell'Oglio Sud

Un paesaggio dominato dall'agricoltura da percorrere anche in bicicletta lungo la rete di itinerari ciclopedonali
  • Parchi
Parco dell'Oglio Sud, Lombardia da visitare