Ho trovato 1584 risultati per salò

Museo del Bijou

Il regno dell'oro matto

Parco Minerario dei Piani Resinelli

Un viaggio tra storia e natura
Piani Resinelli

Castello di Padernello

Il Castello di Padernello, situato a Borgo San Giacomo (BS), ospita oggi uno dei due "Mercati della Terra" di Slow Food della Lombardia
Castello di Padernello

Museo della Stampa

Allestito all’interno della cosiddetta Casa degli Stampatori a Soncino, il museo espone torchi, compositoi e casse tipografiche
Museo della Stampa, Musei Cremona

Lungo i navigli cremonesi

Alla scoperta di un territorio ad alto valore naturalistico e ambientale.
navigli cremonesi

Osservatorio Astronomico di Mairago

Metti il fascino delle stelle, i misteri di Marte e dei buchi neri e il gioco è fatto: un pomeriggio istruttivo e divertente per tutta la famiglia è assicurato. Dove? All'Osservatorio Astronomico di Mairago, una tra le più apprezzate realtà scientifiche del lodigiano. L'Osservatorio consente la salita alla cupola e propone dei pomeriggi e serate a tema, con iniziale spiegazione seguita dalle osservazioni con il telescopio. L'Osservatorio è aperto al pubblico due sabati al mese, l'ingresso è ad offerta libera. È consigliabile prenotare la propria visita. Sono previste aperture straordinarie. Volete esplorare Plutone e i confini del Sistema Solare? Saperne di più sulle missioni Apollo e sull'evoluzione delle stelle? Basta tenere d'occhio il ricco calendario degli appuntamenti e scegliere quello che più interessa: www.gam42.it
Osservatorio Astronomico di Mairago, Musei Lodi

Museo Poldi Pezzoli e Teatro alla Scala, due passi in via Manzoni

Creato da Gian Giacomo Poldi Pezzoli, nobile del risorgimento milanese, offre un calore particolarissimo e unico: meravigliosi e importanti capolavori della pittura italiana dialogano tra loro non in asettici allestimenti museali, bensì tra tappeti, sculture, porcelane, mobili e orologi creati da sapienti artigiani. Proprio come in una casa. Mertitano una attenzione particolare i magnifici ritratti e non solo quelli di famiglia. Proseguiamo poi trasferendoci a pochi passi da qui: entriamo nella magia di uno dei teatri lirici più famosi del Mondo, il Teatro alla Scala. Un tuffo ancora nel Risorgimento ci farà fare la musica di Giuseppe Verdi. Ma non solo lui, il museo e la sala del teatro emanano l'arte di Bellini, Puccini, Wagner... Ricordiamo poi anche i grandi interpreti che hanno vissuti qui i loro momenti più belli, come il grandissimo Arturo Toscanini o la divina Callas. (potete scegliere anche di visitare uno solo dei musei a un costo ridotto)

Villa Reale

Villa Belgiojoso Bonaparte, nota come Villa Reale, ospita il Museo dell' Ottocento, inaugurato nel 1921 come Galleria d'Arte Moderna
Villa Reale, Monumenti Milano

Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Scopri la lombardia attraverso i suoi meravigliosi panorami.
Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Canoa- Rafting

Un'attività perfetta per gli amanti della natura, alla ricerca di emozioni forti e di paesaggi spettacolari.
Foto di Ass. Canoa Club Valtellina

Rif. Carate 2636m

Bocchetta delle Forbici
Rifugio Carate - Immagine con diritti d'autore

Villa Menafoglio Litta Panza

Villa Panza (VA) può vantare ad oggi una collezione di oltre cento opere di arte contemporanea ed è meta di moltissimi visitatori.