Ho trovato 1584 risultati per salò

Goito

Si colloca in un paesaggio di media e bassa pianura, disegnato nel tempo dal Mincio e dominato ancora da strade campestri, canali e rogge
Goito, Borghi Mantova

Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco di Milano è da sempre uno dei salotti buoni della città, simbolo della sua operosità e del gusto per il bello.
Castello Sforzesco, Milano - @inLombardia

Golf Club Ambrosiano

Golf Club Ambrosiano, Bubbiano (MI)

Golf dei Laghi

Al Golf dei Laghi ci si lascia sedurre dal paesaggio, dalle buche mosse, dagli alberi secolari che delimitano il percorso.
Golf dei Laghi, Travedona Monate (VA)

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.

Parapendio in montagna a Bergamo

Scopri la sensazione di volare e vivi l’emozione di un volo in parapendio biposto.Guarda il mondo da una prospettiva unica e veleggia sopra le montagne e la pianura di Bergamo. Il vento tra i capelli, la visione del territorio da una prospettiva unica, il brivido dell'altezza e il benessere che solo l'aria può dare. Il volo in parapendio effettuato a Bergamo si svolge da un decollo a quota relativamente alta, per un volo più panoramico e lungo. Ci incontreremo presso il luogo di atterraggio e da lì saliremo con la tua auto o altro mezzo fornito dall’organizzazione verso il punto di decollo.Durante la salita ti verrà fatto un breve corso teorico sul volo; raggiunto il decollo verrai imbragato e ti verranno date le ultime necessarie istruzioni per collaborare con il pilota per il decollo.Durante il volo se il vento lo permette potrai pilotare il parapendio. Se vorrai il pilota potrà portare con sé una telecamera HD per farti foto e video.

Museo della Carta

Musei a Toscolano Maderno
http://www.gardalombardia.it/ImmaginiProdottiP/museo-della-carta_272_420x1000.jp...

Museo Teatrale alla Scala

Museo Teatro alla Scala, Musei Milano

Trekking intorno ai Piani di Bobbio

Alla scoperta della Valsassina e delle Montagne del Lago di Como: itinerari per famiglie a 10 minuti da Lecco e a un'ora da Milano

Raccolta d'Arte Lamberti

A Codogno ospita 122 opere tra dipinti, acquerelli, disegni, sculture, che vanno dal XVI secolo ai nostri giorni
Raccolta d'Arte Lamberti, Musei Lodi

La citta giardino

Dalla ciclabile del lago attraverso le salite dei “mondiali” pedalate fino al centro di Varesepassando vicino a Villa Recalcati e Palazzo Estense con i loro giardini. Uno sguardo a Piazza Monte Grappa e Corso Matteotti vi conducono sul lungo viale Aguggiari fino al quartiere Sant’Ambrogio con le sue ville liberty.Da qui salite verso il Sacro Monte, patrimonio Unesco simbolo della provincia di Varese per poi giungere al Belvedere sotto l’osservatorio astronomico, non prima di essere passati dal Grand Hotel Campo dei Fiori.Attraverso la strada militare potete giungere al “balcone più bello della provincia di Varese” sulla sommità del Campo dei Fiori: il Forte di Orino.Qui vi renderete davvero conto del perché quella di Varese è chiamata la “provincia dei sette laghi”. Punti di interesse:Villa Recalcati, Palazzo Estense, Piazza Montegrappa e corso Matteotti, le villeLiberty, Grand Hotel Campo dei Fiori, Sacro Monte, Forte di Orino.  

Sua maestà il Duomo di Milano

Costruito a partire dal 1386 e ultimato solo dopo secoli, il Duomo racchiude in sé una storia millenaria con numerose curiosità, fatti storici e aneddoti che ne rendono la visita unica e imperdibile. Un vero viaggio nel tempo: dall'area archeologica con i resti del Battistero di San Giovanni alle Fonti e della Basilica di Santa Tecla, saliremo nella Cattedrale dedicata a Maria Nascente per scoprirne tesori inestimabili. Una volta usciti, faremo una passeggiata attorno al Duomo con il naso all'insù per osservare sculture di santi, figure misteriose, donne velate e piccoli animali: e per finire in bellezza, saliremo in alto, su quelle terrazze un tempo accessibili solo a pochi, alla scoperta di personaggi che hanno fatto la storia, nascosti tra fiori, guglie e animali. Il nostro viaggio terminerà raggiungendo la terrazza superiore laddove ammirare la Madonnina e uno spettacolare panorama della città.