Ho trovato 1134 risultati per musei

Tignale

In splendida posizione sul lago di Garda su un altopiano di ulivi e frutteti, si compone di sei piccoli nuclei insediativi.
TIGNALE_Panorama_LIB_Ufficio unico del turismo

Chiesa di Santa Maria in Solario

La Chiesa di Santa Maria in Solario, all’interno del complesso monastico di San Salvatore – Santa Giulia, è un piccolo scrigno architettonico, riccamente decorato di affreschi, famoso per aver custodito nel corso dei secoli il Tesoro di Santa Giulia, in parte conservatosi.    La Chiesa di Santa Maria in Solario fu costruita verso la metà del XII secolo come oratorio delle monache. È a pianta quadrata ed è caratterizzata da una copertura a tamburo ottagonale con loggetta cieca, sorretta da colonnine capitelli altomedievali di reimpiego. Al centro del piano terra della Chiesa è posto un altare di età romana reimpiegato nel XII secolo. In questo ambiente le monache custodivano il tesoro del monastero, di cui ci è rimasta la Lipsanoteca, un reliquiario d’avorio realizzato da una bottega dell’Italia settentrionale, probabilmente milanese. Il piano superiore, caratterizzato da un’atmosfera raccolta, fungeva da cappella riservata alle monache. Sotto una volta stellata affrescata, come le pareti, da Floriano Ferramola e la sua bottega tra il 1513 e il 1524, è possibile ammirare la Croce di Desiderio, capolavoro di oreficeria carolingia dell’inizio del IX secolo d.C., caratterizzata dalle notevoli dimensioni e dalla ricca ornamentazione.  Visita anche la pagina sul Museo Santa Giulia CONTATTI+39 030 2977833+39 030 2977834cup@bresciamusei.com CUP Centro Unico PrenotazioniCUP attivo da lunedì a domenica dalle ore 10 alle ore 18Tel. 030 2977833/34cup@bresciamusei.com  Per approfondimenti visitare il sito della Fondazione Brescia Musei e la scheda del Monastero di San Salvatore-Santa Giulia su Google Arts & Culture
Chiesa di Santa maria in Solario

Sulle tracce di Leonardo. Tour guidato per famiglie a Milano

Pacchetti esperienziali per bambini, week end personalizzati per vivere un'esperienza unica nella città d'arte. Nella Milano meneghina i bambini potranno conoscere meglio il Genio di Leonardo.

Alla scoperta della Triennale e del Design Museum a Milano

Viaggio nella storia del Design Italiano

Grazie per "Il Borgo dei Borghi 2024"

Il Borgo, a pochi chilometri da Mantova, in lizza per vincere il concorso della trasmissione "Alle falde del Kilimangiaro"
Grazie, Borgo dei Borghi - Curtatone, Mantova, Lombardia

Vigevano

Un gioiello rinascimentale nel cuore della Lomellina

Infopoint San Benedetto Po

Nel cuore della Pianura Padana, in provincia di Mantova, si erge maestoso il Complesso Monastico di San Benedetto Po, fondato nel 1007 da Tedaldo di Canossa, nonno della celebre Contessa Matilde.
InfoPoint San Benedetto Po

Ecomuseo Adda di Leonardo

Museo all'aperto lungo il Naviglio di Paderno in cui riscoprire le vicende storiche, artistiche e naturalistiche del territorio
Ecomuseo Adda di Leonardo, Musei Milano

Fondazione Antonio Ratti

La fama delle sete comasche ha valicato ogni confine. Fondata nel 1945, la Tessitura Serica Ratti fa di Como la Città della Seta
Fondazione Antonio Ratti, Musei Como

Dal Ticino all'Oglio

Canali artificiali, dighe, ville patrizie. Città storiche e archeologia industriale. Scoprili, in bici, dal Ticino all’Oglio

10 motivi per visitare Lodi

Parchi e musei civici. Ceramiche e formaggi tipici. Una piazza completamente porticata. Ma non solo. 10 motivi per visitare Lodi

Chiavenna e dintorni