Ho trovato 921 risultati per bergamo

Bergamo Bassa, la città moderna

L’altro volto di Bergamo, la città moderna ha il suo cuore nel centro Piacentiniano sorto nel luogo dell’antica fiera di Sant’Alessandro le cui botteghe furono demolite agli esordi del XX secolo. Passeggiando lungo la via principale, conosciuta come il sentierone, potremo ammirare e scoprire le vicende degli edifici che vi si affacciano: dal Teatro Donizetti alla chiesa di San Bartolomeo che ospita la pala Martinengo opera di Lorenzo Lotto, da piazza Dante alla Torre dei Caduti fino a raggiungere i propilei di Porta Nuova, punto privilegiato da cui ammirare Città Alta per proseguire, poi, lungo via XX Settembre fino a raggiungere la chiesa di Sant'Alessandro in Colonna che sorge nel luogo in cui fu martirizzato Sant'Alessandro, patrono della città.

Bergamo e la Pinacoteca Carrara

Le origini della Pinacoteca di Bergamo risalgono al 1796 quando il conte Gian Giacomo Carrara decise di lasciare alla città la sua collezione d’arte. Nel corso degli anni, si aggiunsero altre collezioni facendo della pinacoteca orobica una delle più importanti pinacoteche italiane. Riaperta nel 2015 dopo 7 anni di restauro, la pinacoteca offre la possibilità di fare un viaggio tra le migliori scuole pittoriche italiane e straniere: dal Ritratto di Lionello d’Este di Antonio Pisano detto il Pisanello alla Madonna col Bambino di Andrea Mantegna, dal San Sebastiano di Raffaello al Ritratto di Lucina Brembati di Lorenzo Lotto fino a giungere a opere di Francesco Hayez e Pellizza da Volpedo senza trascurare tante altre bellezze che ne fanno una testimonianza unica nel suo genere. Il tour proseguirà alla scoperta di uno dei borghi della città.

Il fiume Oglio tra la Provincia di Brescia, Bergamo e Cremona

Percorre tutta la regione Lombardia bagnando la Pianura Padana nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova dove si immette nel Po’

Dimore storiche di Bergamo

Giardini, arte, cultura e bellezza: una visita alle dimore storiche delle famiglie nobili di Bergamo
Dimore storiche di Bergamo

Dalla città di Bergamo all’Albenza

Tappa della DOL, Dorsale Orobica Lecchese, dalla città di Bergamo ad Almenno San Bartolomeo
1. Dalla città di Bergamo all’Albenza

Bergamo, Crespi d'Adda

Patrimonio Unesco, Crespi d'Adda è un libro aperto di archeologia industriale
Villaggio Crespi d'Adda

Bergamo Bike UP

Itinerario ad anello, in bici, alla scoperta di una splendida città
Bergamo Bike UP

Da Bergamo a Cassano d'Adda

Lungo il Brembo e lungo l'Adda, un percorso imperdibile, alla portata di molti
Da Bergamo a Cassano d'Adda

Da Cassano d'Adda a Bergamo

Siti Unesco, natura, ville e castelli. Salite in sella alla vostra bici
Da Cassano d'Adda a Bergamo

Cogli i frutti... di Bergamo

Un campo "incantato" per raccogliere i frutti del territorio

Visconti e Spagnoli in terra di Bergamo

Percorso alla portata di tutti
Visconti e Spagnoli in terra di Bergamo

Bergamo e il Romanico

Una giornata alla scoperta dell'arte romanica alle porte di Bergamo.