Ho trovato 921 risultati per bergamo

Aviatico, Cornagera e Monte Poieto

Fra rocce e pascoli in quota

In bicicletta tra la Val di Scalve e il Lago d’Iseo

Un giorno in Val di Scalve o week-end tra Lovere e il lago d’Iseo e la Val di Scalve.

Una giornata sulla pista ciclabile della Val Brembana

Una pedalata dal gusto retrò tra vecchie stazioni ferroviarie e natura incontaminata.
ESPLORARE LA VALLE BREMBANA IN BICI

Passeggiata a Cavallo

Con l'Azienda Agricola Villa Carla

Eventi in Lombardia a Luglio 2025

L’estate in Lombardia risplende a luglio, tra concerti, rassegne artistiche ed esperienze per riconnettersi con la natura
Eventi in Lombardia a Luglio 2025

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Lecco città d'arte

Wedding weekend in Lombardia: come, dove e perché

Scopri i luoghi e i sapori della Lombardia insieme a noi e scegli la location perfetta per il tuo matrimonio
Wedding weekend in Lombardia

Battello e bicicletta o a piedi alla scoperta di Montisola

Venite a scoprire Montisola uno dei Borghi più belli d'Italia in giornata. Se deciderete di passare un week end (una notte e 2 giorni) visiteremo anche Lovere in bicicletta o a piedi. Visiterete così due Borghi più belli d'Italia

Tour dei sapori del Lago d’Iseo

Il Lago d’Iseo è ricco di natura, storia, cultura, ma è anche terra dai sapori unici. Inizia a degustarla partendo da qui.
Tour dei sapori del Lago d’Iseo

Il selvaggio Pizzo di Rodes

Il pizzo di Rodes, con i suoi 2.829 metri e la posizione decentrata si propone come una delle vette più avvincenti e suggestive da raggiungere, grazie allo splendido panorama valtellinese che rimane ai suoi piedi. È infatti poco a nord del confine tra le province di Bergamo e Sondrio, in mezzo alle più alte vette delle Orobie. Dopo aver messo gli sci ai piedi seguiamo la strada che ci condurrà al Pizzo di Rodes. Il sentiero alterna tratti immersi in suggestivi boschi di abeti rossi a tratti con pascoli e viste spettacolari, come Punta Santo Stefano o Pizzo del Diavolo e Diavolino. In alcuni punti il tracciato diventa particolarmente ripido e tecnico, soprattutto in prossimità della cima del Pizzo, ed obbliga quindi a procedere a zigzag tra le rocce e gli arbusti. Una volta a destinazione il panorama si apre a 360° intorno a noi e regala emozioni indimenticabili. Dopo una foto di rito è giunto il momento di gustarsi la lunghissima discesa, che preannuncia una grandiosa sciata sulla fresca neve nord orobica.
Il selvaggio Pizzo di Rodes

Castello di San Vigilio

Oggi il forte si presenta come una struttura imponente, capace di trasmettere una sensazione di potenza.
Castello di San Vigilio

Baia del Bogn

Se avete sempre sognato di visitare la Thailandia, una tappa alla Baia del Bogn sul Lago d'Iseo è d'obbligo. A circa 40 minuti da Bergamo, con le sue acque cristalline e le scogliere che si tuffano nel lago, questo angolo nascosto della Lombardia richiama alla mente proprio le paradisiache baie thailandesi.   La baia si trova fra Riva di Solto e Castro, raggiungibile costeggiando in auto la sponda bergamasca della strada litoranea del Sebino, ma anche in barca o in kayak. Una volta arrivati potrete fare un tuffo nelle acque limpide: non dimenticate le scarpette da surf o ciabatte, indispensabili per il fondale roccioso! In alternativa potete esplorare le piccole grotte nascoste o semplicemente godervi il sole, ma tenete a mente che la spiaggia è piccolina e nel pomeriggio si adombra. Per vivere un'esperienza diversa, provate a girare il lago in SUP, ammirando le lastre di roccia dall'acqua. La mancanza di un vero e proprio parcheggio e la zona isolata possono essere dei punti a sfavore, ma la bellezza del posto ripaga.