- Arte e Cultura
Visita a Corte Quaranta
Visita a Corte Quaranta
in occasione dell 39;evento Ville e giardini storici dell’Oltrepò Mantovano
La Corte Quaranta, una delle più belle del contado mantovano, si distingue per bellezza architettonica e armonia con l’ambiente. Situata presso il Po, a Torricella (Motteggiana), è una tipica corte aperta della pianura mantovana, con edifici rurali e residenziali distribuiti attorno alla dimora padronale, simbolo del potere.
Da un 39;attenta ricerca d 39;Archivio si è potuto risalire alla conformazione e trasformazione del complesso nel corso dei secoli e ai suoi proprietari, appartenenti ad antiche e nobili famiglie mantovane. La corte è già presente nel Trecento. Conserva le tracce di decorazione in cotto risalente al Rinascimento e la mole della casa padronale racconta un ampiamento nel Seicento. Mantiene intatte, oltre al palatium , la struttura delle stalle, le case dei lavoratori e la colombaia.
Questa visita fa parte dell 39;evento Ville e giardini storici dell’Oltrepò Mantovano : tour di visite accompagnate tra corti, ville e giardini storici dell’Oltrepò Mantovano.
Info
Ritrovo presso Corte Quaranta a Motteggiana.
Sono previsti 4 turni: 14:30, 15:00, 15:30 e 16:00
Modalita 39; di partecipazione
Evento aperto a tutti con un contributo a partire da 3 euro per gli iscritti FAI e 5 euro per i non iscritti. Possibilità di iscrizione al FAI e rinnovo tessera in loco. Prenotazione obbligatoria entro Sabato 20 Settembre 2025.
Contatti
Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it .
PRENOTA