• Arte e Cultura

Trio Benacus

Quando
29/07/2024
Dove
Palazzo Ducale, Galleria dei Fiumi
Piazza Sordello, 40, Mantova 

Il Trio Benacus, costituitosi nella cornice della precedente esperienza cameristica di due dei suoi membri, nasce nel 2024 dalla ferma volontà di tre ex allievi di punta del Conservatorio “Lucio Campiani” di Mantova (Miranda Mannucci - violino, Lorenc Lleshi - pianoforte, Francesco Ferrerio Fezzardi - violoncello). Concepito fin dai suoi esordi come formazione stabile, il Trio si prefigge l’ambizioso obiettivo di valorizzare e riscoprire il repertorio per Trio con Pianoforte dal XVIII al XXI secolo tramite interpretazioni ed idee musicali fresche, originali, innovative e giovanili, omaggiando fra l’altro con il suo nome il Territorio da cui tutti i tre musicisti provengono, risiedono e trovano le loro origini: il basso Garda e le colline moreniche dell’alto Mantovano.

Miranda Mannucci, violinista di Desenzano del Garda. A soli 16 anni si diploma presso il Conservatorio “Lucio Campiani” di Mantova con il massimo dei voti e la lode. Successivamente consegue il master di secondo livello presso il conservatorio “C. Pollini” di Padova. Si aggiudica il primo premio in diversi concorsi come il Concorso Internazionale di Musile del Piave, di Moncalieri, della Val Tidone, il “Salieri” di Legnago dove vince anche il Premio Barocco per l’interpretazione della Sonata di G. Tartini. “La Didone abbandonata”, l’“Acerbi Competition” di Mantova e il Concorso Nazionale strumentistico di Giussano.

Nel 2011 vince la borsa di studio “Kiwanis” offerta dall’Istituto Musicale “C. Monteverdi” di Cremona e, nella stessa occasione, il liutaio Stefano Conia le dona uno degli archetti più belli della sua produzione. Si è esibita come so - lista con l’Orchestra della Fondazione Arena, l’Orchestra del Conservatorio di Mantova e l’Orchestra da Camera di Blagoevgrad. Si perfeziona con: Zakhar Bron, Karen Shakhgaldyan, Marco Rizzi e Alessandro Milani Attualmente si perfeziona con Massimo Quarta presso il Conservatorio della Svizzera italiana. Francesco Fezzardi, violoncellista di Castiglione delle Stiviere. Intraprende i suoi studi presso il Conservatorio “Lucio Campiani” di Mantova, contemporaneamente al perfezionamento sotto la guida di Vittorio Ceccanti, Luca Simoncini (Nuovo Quartetto Italiano), Giovan - ni Scaglione (Quartetto di Cremona). Si diploma ivi a pieni voti sotto la guida del M° Marco Zante. Sia da solista, sia in formazioni varie (duo con pianoforte, trio) partecipa a corsi e masterclasses con Thomas Demenga, Ivry Gitlis, Dora Schwarzberg, Boris Petrushansky, Pier Narciso Masi, Cristiano Burato, Angelo Zanin, Trio DoRoGi, Quartetto di Cremona. Viene quindi ammesso nella classe di Romain Garioud presso il Conservatoire à Rayonnement Départemental de L’Haÿ-les-roses (Parigi) dal settembre 2017. Si perfeziona inoltre all’Accademia di Pinerolo con Claudio Pasceri.

È stato violoncellista del Trio Brixia e del Trio Lleshi Rossignoli Fezzardi. Attualmente è membro del Trio Benacus. Suona un violoncello Giovanni Cavani del 1920. Lorenc Lleshi, pianista, compositore e direttore di coro di Desenzano del Garda. Nel 2018 consegue brillantemente il diploma accademico di primo livello in pianoforte presso conservatorio di Mantova “Lucio Campiani” sotto la guida del Maestro Salvatore Dario Spanò, studiando parallelamente anche composizione. Nel 2020 consegue il diploma accademico di secondo in pianoforte, sempre sotto la guida del Maestro Spanò con il massimo dei voti e la lode.

Nel 2023 consegue il diploma accademico di secondo livello in direzione di coro e composizione corale sotto la guida della Maestra Daniela Candiotto. Ha frequentato numerose masterclass con pianisti di grande spessore quali Mauro Minguzzi, Carlo Palese, Giampaolo Stuani, Salvatore Dario Spanò, Françoise Thinat, Nina Patarcec e Federico Colli. Oltre ad insegnare si esibisce regolarmente come solista e come camerista. È stato membro del Trio Lleshi Rossignoli Fezzardi. Attualmente collabora con la pianista Pierpaola Porqueddu ed è membro del Trio Benacus.

Info: www.conservatoriomantova.com 

Portami qui: Trio Benacus

Luoghi

Duomo di Mantova

Il Duomo di Mantova ha una storia antichissima: alcune cronache fanno risalire la sua fondazione al 313 d.C.
  • Turismo religioso
Duomo di Mantova, Chiese Mantova
34 mt

Mantova: Piazza Sordello

Un tempo Piazza San Pietro, costituiva non solo il sagrato della Cattedrale, ma anche il palcoscenico del potere dei Gonzaga.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
48 mt

Palazzo Ducale

La Reggia dei Gonzaga, a Mantova, rappresenta l'esempio architettonico più denso e ricco di tutta l'Italia delle signorie.
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale - Mantova - @inLombardia
63 mt

Casa del Rigoletto

La casa del buffone di corte, identificata con l’attuale Casa del Rigoletto
  • Arte e Cultura
Casa del Rigoletto - Credits. Mincioedintorni.com
68 mt

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale di Mantova, uno degli edifici storici più rappresentativi della città dei Gonzaga
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale di Mantova
154 mt

Castello di San Giorgio

Qui visse la nobildonna Isabella d’Este, una delle figure femminili più influenti del Rinascimento italiano.
  • Arte e Cultura
Castello di San Giorgio
154 mt

Teatro Bibiena

Esempio di architettura teatrale Rococò, il Teatro Bibiena di Mantova ospitò una tappa della prima tournée italiana di Mozart
  • Arte e Cultura
Teatro Bibiena, Mantova
295 mt

Biblioteca Teresiana

Tra i gioielli culturali di Mantova, la Biblioteca Teresiana è un’incantevole sorpresa dal ricco e prezioso patrimonio storico-letterario
  • Arte e Cultura
Biblioteca Teresiana, Mantova
298 mt

Palazzo della Ragione e Torre dell'Orologio

  • Arte e Cultura
Palazzo della Ragione
329 mt

Basilica di Sant'Andrea

Si narra che qui San Longino, milite romano, dopo avergli trafitto il costato, abbia nascosto la terra intrisa del sangue di Cristo
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Andrea (Ph: I Mille)
330 mt

Infopoint Mantova

  • Infopoint
Infopoint Mantova
364 mt

Rotonda di San Lorenzo

La chiesa è una delle tante costruite, secondo tradizione, da Matilde di Canossa
  • Arte e Cultura
Mantova, Rotonda di San Lorenzo
373 mt

Quartiere San Leonardo

  • Arte e Cultura
Palazzo Cavriani - Credits. fai-platform.imgix.net
579 mt

Mostarda Mantovana

  • Food & Wine
Mostarda Mantovana
689 mt

Sbrisolona Mantovana

  • Food & Wine
Sbrisolona Mantovana
689 mt

Tour in battello sul Mincio

  • Lifestyle
Ph: I Mille
691 mt

Casa di Andrea Mantegna

Emblema della genialità dell’artista, la casa del Mantegna a Mantova brilla per armonia di forme e proporzioni
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Casa Mantegna a Mantova.
1.29 km

La Maclura pomifera di Mantova

Alle porte di Mantova, una rarità botanica incuriosisce con i suoi insoliti frutti.
  • Active & Green
La Maclura pomifera di Mantova
1.31 km

Lago di Mezzo

Uno dei tre laghi formati dal fiume Mincio che avvolgono a semicerchio la città di Mantova
  • Arte e Cultura
Lago di Mezzo - skyline Mantova
1.36 km

MACA - Mantova Collezioni Antiche

  • Arte e Cultura
MACA - Mantova Collezioni Antiche
1.41 km

Eventi

David Parenti: PASOLINI - Per pura passione... 50 anni dopo...

Museo Diocesano
piazza Virgiliana
04/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
David Parenti: PASOLINI - Per pura passione... 50 anni dopo...
890 mt

35° Gran Premio Nuvolari

Centro Storico
18/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
35° Gran Premio Nuvolari
890 mt

Visita a Corte Quaranta

21/09/2025
  • Arte e Cultura
Visita a Corte Quaranta
890 mt

Luci sulla natura

Museo Civico Goffredo Bellini
via Garibaldi, 1
31/08/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Luci sulla natura
890 mt

ÂME è un viaggio indimenticabile

Teatro Sociale
piazza Cavallotti
27/09/2025
  • Arte e Cultura
ÂME è un viaggio indimenticabile
890 mt

L arte di Luciano Ugoletti

Associazione Postumia
 via Marconi 123, Gazoldo degli Ippoliti  
14/09/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
L arte di Luciano Ugoletti
890 mt

Uno sguardo sul 900 mantovano

Museo Diocesano
piazza Virgiliana
12/09/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
Uno sguardo sul  900 mantovano
890 mt

Arriva la biblioBIKE a villa strozzi

Villa Strozzi
Via Begozzo, 9 - loc. Palidano
13/09/2025 - 11/10/2025
  • Arte e Cultura
Arriva la biblioBIKE a villa strozzi
890 mt

Din Don Down

PalaUnical
Via Melchiorre Gioia, 3
18/10/2025
  • Arte e Cultura
Din Don Down
890 mt

Visita a Corte Rezzaghi

Centro Storico
26/10/2025
  • Arte e Cultura
Visita a Corte Rezzaghi
890 mt

Visita a Corte dall’Acqua

26/10/2025
  • Arte e Cultura
Visita a Corte dall’Acqua
890 mt

Visita a Villa Adriana

08/11/2025
  • Arte e Cultura
Visita a Villa Adriana
890 mt

Segni d infanzia 2025

Centro Storico
15/10/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Segni d infanzia 2025
890 mt

Alfonso Leto – SCREEN - pittura continua

Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47, Mantova
20/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Alfonso Leto – SCREEN - pittura continua
1.29 km

Attività

Segreti e Misteri di Casa Gonzaga

  • Siti Unesco
Segreti e Misteri di Casa Gonzaga
154 mt

Sulle Note di Rigoletto

  • Arte e Cultura
Sulle Note di Rigoletto
154 mt

Attrazione fatale

  • Arte e Cultura
Attrazione fatale
170 mt

Alla scoperta delle meraviglie di Mantova

  • Siti Unesco
Alla scoperta delle meraviglie di Mantova
170 mt

"Un Te" con La Guida

  • Arte e Cultura
"Un Te"  con La Guida
594 mt

In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio

  • Cicloturismo
In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio
844 mt

Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori

  • Arte e Cultura
Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori
1.15 km

The Best of Miyazaki

  • Arte e Cultura
The Best of Miyazaki
2.16 km

Tour "InSaldo"

  • Arte e Cultura
Tour "InSaldo"
2.76 km

Ceramisti a Corte

  • Arte e Cultura
Ceramisti a Corte
3.1 km

Rinascimento a Corte

  • Arte e Cultura
Rinascimento a Corte
3.1 km

Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi

  • Food & Wine
Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi
7.26 km

Gite scolastiche in bicicletta

  • Cicloturismo
Gite scolastiche in bicicletta
7.29 km

Mantova e il risveglio del fior di loto

  • Borghi
Mantova e il risveglio del fior di loto
8.1 km

Beluga Experience

  • Food & Wine
Beluga Experience
10.72 km

Alla scoperta del Caviale

  • Food & Wine
Alla scoperta del Caviale
10.72 km

Dove dormire

CASA JORI

Mantova
CASA JORI
100 mt

GONZAGA LOFT EXPERIENCE

MANTOVA
GONZAGA LOFT EXPERIENCE
103 mt

CA UBERTI HOME BOUTIQUE

MANTOVA
CA UBERTI HOME BOUTIQUE
103 mt

APPARTAMENTO DUCALE

MANTOVA
APPARTAMENTO DUCALE
103 mt

APPARTAMENTO BONACOLSI

MANTOVA
APPARTAMENTO BONACOLSI
103 mt

APPARTAMENTO GONZAGA

MANTOVA
APPARTAMENTO GONZAGA
103 mt

CÀ UBERTI PALACE HOTEL****

MANTOVA
CÀ UBERTI PALACE HOTEL****
103 mt

PALAZZO CASTIGLIONI

Mantova
PALAZZO CASTIGLIONI
106 mt

DREAM APARTMENT

MANTOVA
DREAM APARTMENT
135 mt

DOMUS FLAVIA

MANTOVA
DOMUS FLAVIA
138 mt

BONACOLSI COLLECTION

MANTOVA
BONACOLSI COLLECTION
143 mt

SANT'AGNESE APARTMENT

MANTOVA
SANT'AGNESE APARTMENT
161 mt

CA' TAZZOLI

Mantova
CA' TAZZOLI
175 mt

HOTEL DEI GONZAGA

Mantova
HOTEL DEI GONZAGA
177 mt

HOTEL BROLETTO

Mantova
HOTEL BROLETTO
210 mt

RESIDENZA LA TORRE

Mantova
RESIDENZA LA TORRE
210 mt

ACCADEMIA 21

Mantova
ACCADEMIA 21
210 mt

SUITE ACCADEMIA

Mantova
SUITE ACCADEMIA
214 mt

RESIDENZA ACCADEMIA

Mantova
RESIDENZA ACCADEMIA
221 mt

HOTEL LEON D'ORO

MANTOVA
HOTEL LEON D'ORO
254 mt