• Arte e Cultura
    • Top Events

Stradivari Festival 2018

Cremona nel Gotha del concertismo mondiale

Quando
Da 28/09/2018
a 14/10/2018
Dove
Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
Contatti
+ 39 0372 080809
Sito ufficiale

Giunta alla sesta edizione, il Festival prende il via venerdì 28 settembre (ore 21) con la violinista rivelazione Sarah Chang. Ex bambina prodigio (già a 8 anni partecipava ad audizioni con Riccardo Muti e Zubin Mehta), Chang è oggi riconosciuta internazionalmente come una delle interpreti più accattivanti e di grande talento, in grado di stupire per virtuosismo e musicalità. Affiancata da I Virtuosi Italiani, orchestra da camera specializzata nel repertorio settecentesco, suonerà con un prezioso Guarneri del Gesù brani di Vivaldi e Vitali.

Sabato 29 settembre sarà la volta di Nicolaj Znaider, non solo uno dei più grandi violinisti dell’attuale panorama musicale, ma anche uno degli artisti più versatili, che unisce il talento da solista a quello di direttore d’orchestra e di musicista da camera. Znaider salirà sul palco dell’Auditorium Arvedi insieme all’Orchestra Filarmonica di Torino, suonando per l’occasione il Guarneri del Gesù del 1741 appartenuto a Fritz Kreisler.

Domenica 30 settembre riflettori accesi su James Ehnes, violinista fra i più affermati della sua generazione che suona lo Stradivari ex Marsick del 1715, e sulla brillante violoncellista Laura van der Heijden, i quali saranno accompagnati dalla prima orchestra da camera fondata in Inghilterra, i London Mozart Players.

Kirill Troussov, insieme alla sorella, la pianista Alexandra Troussova, sarà il protagonista del concerto di giovedì 4 ottobre. Troussov è riconosciuto oggi come uno dei maggiori violinisti del panorama internazionale per l’eleganza, la tecnica impeccabile, l’eccezionale sensibilità musicale e la bellezza delle sue sonorità. Nel concerto cremonese suonerà lo straordinario violino Stradivari Brodsky del 1702.

Vincitore del premio Wieniawski a soli 10 anni, Maxim Vengerov è considerato un esponente di spicco della scuola violinistica russa: tecnica di ferro, prepotente personalità interpretativa, suono robusto e trascinante.  Sabato 6 ottobre Vengerov si esibirà in duo con il pianista Roustem Saitkoulov.

Novità di questa sesta edizione è il festival nel festival che vedrà protagonista Sergej Krylov. Il Maestro russo sarà il mattatore della due giorni in programma giovedì 11 e venerdì 12 ottobre. In occasione del Krylov Violin Project, il grande virtuoso, simbolo di Cremona nel mondo, si esibirà nella prima serata come camerista con un ensemble di amici ribattezzato Krylov&Friends, mentre la sera successiva sarà impegnato nel doppio ruolo di solista e direttore insieme alla Lithuanian Chamber Orchestra.

Per il gran finale, domenica 14 ottobre, Vladimir Spivakov e I Virtuosi di Mosca. Era il 1979 quando Spivakov si unì ad un gruppo di amici e colleghi artisti, tra cui laureati in musica provenienti da tutto il mondo, per dare vita a I Virtuosi di Mosca: un ensemble che in quasi trent’anni di attività si è affermato tra le migliori orchestre da camera del mondo.

In omaggio al grande liutaio, nell’anniversario della sua morte, martedì 18 dicembre alle ore 21.00 è in programma lo STRADIVARImemorialday: l’istrionico violinista Gidon Kremer, accompagnato dalla sua Kremerata Baltica (l’orchestra da lui fondata nel 1997) e con la collaborazione del violoncellista Mario Brunello e del pianista Michail Lifits, porterà in scena un programma interamente dedicato alle musiche di Mahler, alcune delle quali appositamente arrangiate per orchestra da camera.


Orari

ore 21:00


Altri link

Facebook
I concerti
Portami qui: Stradivari Festival 2018

Luoghi

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
16 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
94 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
210 mt

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari
210 mt

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Torrazzo di Cremona
210 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
233 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
244 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
259 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
264 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
278 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
278 mt

Infopoint Cremona

Al servizio del turista!
  • Infopoint
Infopoint Cremona
289 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
300 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
303 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
311 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
349 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
350 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
429 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
476 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
481 mt

Eventi

Concerti Brandeburghesi

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
30/04/2025
  • Musica e spettacolo
Concerti Brandeburghesi
13 mt

Al di Meola "Acoustic Trio"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/05/2025
  • Musica e spettacolo
Al di Meola "Acoustic Trio"
13 mt

Bach e il suo tempo

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
17/05/2025
  • Musica e spettacolo
Bach e il suo tempo
13 mt

Ana Carla Maza Trio

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
Ana Carla Maza Trio
13 mt

Petra Mengoni & Arkè String Quartet

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/05/2025
  • Musica e spettacolo
Petra Mengoni & Arkè String Quartet
13 mt

Fabrizio Bosso "About ten"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
05/06/2025
  • Musica e spettacolo
Fabrizio Bosso "About ten"
13 mt

Voilà

Padiglione Amati - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
15/03/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Voilà
13 mt

Francesca Tandoi Trio

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
10/06/2025
  • Musica e spettacolo
Francesca Tandoi Trio
13 mt

Stefano Bollani "piano solo"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/06/2025
  • Musica e spettacolo
Stefano Bollani "piano solo"
13 mt

Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker
13 mt

Trio Capuçon-Soltani-Fujita

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/10/2025
  • Musica e spettacolo
Trio Capuçon-Soltani-Fujita
13 mt

Krylov Violin Project Concertante

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
26/10/2025
  • Musica e spettacolo
Krylov Violin Project Concertante
13 mt

L'Offerta Musicale

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/11/2025
  • Musica e spettacolo
L'Offerta Musicale
13 mt

Compositrici e Compositori a confronto

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
03/12/2025
  • Musica e spettacolo
Compositrici e Compositori a confronto
13 mt

Intonations Ensemble

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/12/2025
  • Musica e spettacolo
Intonations Ensemble
13 mt

The New York City Gospel Choir

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/12/2025
  • Musica e spettacolo
The New York City Gospel Choir
13 mt

Il Suono di Stradivari AUDIZIONI

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari AUDIZIONI
13 mt

CREMONA INTERNATIONAL SPRING MUSIC FESTIVAL 2025

Cremona
30/04/2025
  • Arte e Cultura
CREMONA INTERNATIONAL SPRING MUSIC FESTIVAL 2025
217 mt

Mercato Europeo

Corso Campi, Corso Garibaldi, Piazza Cittanova
Cremona
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Food & Wine
Mercato Europeo
217 mt

Conversazione viennese

18/05/2025
  • Arte e Cultura
Conversazione viennese
217 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
242 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
288 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
288 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
288 mt

Nobiltà cremonese

  • Arte e Cultura
Nobiltà cremonese
289 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
289 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
289 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
294 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
817 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
827 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.36 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
5.22 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.35 km

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
153 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
153 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
172 mt

LA FINESTRA SUL GIARDINO

Cremona
LA FINESTRA SUL GIARDINO
185 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
185 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
185 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
211 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
212 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
220 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
225 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
225 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
270 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
292 mt

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
308 mt

NOVE

CREMONA
NOVE
316 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
331 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
336 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
349 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
349 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
349 mt