- Scuola
Siate per noi lo specchio
Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
Da più di dieci anni il Tennis Como, ogni domenica, lavora sui propri campi con ragazzi di spettro autistico avviati al gioco della racchetta con ottimi risultati. Numeri che stagione dopo stagione sono andati aumentando, fino agli attuali 15 giovani divisi su due turni.
Quest’anno, in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo del 2 aprile, il circolo ha organizzato un pomeriggio di sensibilizzazione che si terrà domenica 30 marzo 2025 a partire dalle ore 17.
Il primo appuntamento sarà con la presentazione del libro “Che tu sia per me lo specchio”, scritto da Clarissa Guenzi, mamma che racconta la propria esperienza di vita e quella di suo figlio Giovanni. L’autrice dialogherà con le persone in sala, portando il proprio racconto tra ricordi di famiglia e le contrastanti vicissitudini diagnostiche e terapeutiche.
Al tavolo ci sarà anche lo psichiatra e psicoterapeuta Nicola Molteni, che relazionerà su nuovi interventi terapeutici e sarà a disposizione dei presenti per rispondere ad eventuali domande.
La giornata sarà poi chiusa dal critico d’arte Sergio Gaddi, che parlerà alla platea dell’opera di Pietro Turati, giovane artista comasco ma anche tennista, che esporrà nella sala del ristorante alcune delle sue opere caratterizzate da un forte impatto emotivo.
A conclusione delle ore di sensibilizzazione, ci sarà un aperitivo in compagnia.