- Sport
Coltiviamo l’energia nel Parco del Grumello
Una giornata dedicata al benessere di corpo e mente
Domenica 11 maggio 2025 torna a Villa del Grumello uno degli appuntamenti più attesi della primavera: “Coltiviamo l’energia”, una giornata interamente dedicata al benessere, alla consapevolezza e al profondo legame tra l’uomo e la natura di cui è parte, quest’anno inserita nel programma di Fuori Orticola 2025, storico evento milanese dedicato a botanica e giardinaggio.
Nella splendida cornice del Parco del Grumello, tra affacci sul lago, alberi secolari e fioriture profumate, si alternano momenti di pratica, scoperta e connessione, pensati per tutte le età e tutti i livelli di esperienza, dagli adulti ai bambini, dai neofiti agli appassionati, delle discipline energetiche.
Un’attenzione particolare è rivolta ai giovani tra i 18 e i 25 anni con attività (gratuite sino ad esaurimento posti) a loro dedicate.
A fare da contorno, il Ristoro del Grumello – quest’anno gestito da Pris Food & Events - che attende partecipanti e visitatori dalle 9 del mattino in avanti nella quiete accogliente della canfora della Serra attorniato dal piccolo mercatino di prodotti biologici e iniziative solidali.
Fin dalle prime ore del mattino il Parco si trasformerà in uno spazio di rigenerazione e ascolto, dove rallentare il passo e lasciarsi guidare da esperienze immersive.
Il risveglio alle ore 8.00 è affidato a Massimo Lozzi con una sessione di yoga e tecniche di respirazione sotto il grande Cedro: un invito a ritrovare l’equilibrio attraverso il movimento lento e la respirazione. Segue, per tutti i partecipanti, una colazione conviviale, preludio ideale all’incontro con il mental coach Gaetano Biagioni, che accompagnerà i partecipanti in un viaggio tra consapevolezza e obiettivi, alla scoperta di quanto la nostra unicità possa diventare una potente risorsa.
Nel cuore della mattinata, alle ore 11.15, la Canfora della Serra diventa teatro della pratica di Raja Yoga guidata sempre da Massimo Lozzi: un'esplorazione profonda e silenziosa di sé, dove il corpo diventa veicolo di consapevolezza e trasformazione interiore.
Il pomeriggio prosegue alle 15.30 con “Silenzio, parla il Parco”, esperienza condotta da Stefania Balzarotti tra Mindfulness ed Ecologia Profonda per esplorare il nostro mondo interiore e per costruire relazioni ecologiche, con noi stessi, gli altri e l’ambiente, per ritrovare connessioni ecosistemiche. Una camminata meditativa nell’accogliente parco del Grumello e un momento di scrittura creativa inviteranno i partecipanti a entrare in sintonia con la natura e a dar voce alla propria “carta di identità ecologica”, tra metafore, ascolto e autenticità.
Alle 17.00 il Cedro torna ad essere punto di incontro per il Qi Gong col Maestro Roberto D’Agostino, mentre i più piccoli potranno avvicinarsi alle discipline orientali attraverso il gioco e il movimento. Il respiro, il gesto e la lentezza si intrecciano con la quiete e la bellezza del paesaggio lacustre, in una sinergia di energia e armonia.
La giornata si conclude in musica e convivialità, con un aperitivo vegano curato da Pris Food & Events, accompagnato dalle sonorità suggestive del sitar e delle percussioni elettroniche di Flavio Minardo e Francesco Mantero. Per la partecipazione è consigliata la prenotazione scrivendo una mail a: prisfoodevents@gmail.com