- Scuola
40 anni di prevenzione delle malattie cardiovascolari
Incontro in occasione dei 40 anni di Comocuore
Era il 9 maggio 1985 quando un gruppo di amici per mantenere vivo il ricordo di Gianmario Beretta, medico noto per il suo impegno nella medicina di laboratorio, fonda un’Associazione per promuovere la diffusione e l’educazione sanitaria per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il momento era propizio considerata l’elevata incidenza di mortalità per infarto miocardico che ancora oggi rappresenta nel mondo la prima causa di mortalità/morbilità nel mondo.
Raccontare la storia della Associazione è anche un modo per ripercorrere l’evoluzione in campo scientifico, clinico e preventivo delle malattie connesse al nostro apparato cardiocircolatorio.
Per questo, Comocuore organizza per il 2025 una serie di eventi che, oltre che celebrativi, rimarcheranno i fondamenti della prevenzione cardiovascolare e dell’emergenza cardiologica per mantenere viva la sensibilità verso queste impostanti tematiche. L’occasione sarà anche un ringraziamento ai Comaschi per il sostegno sempre dimostrato alle Campagne promosse da Comocuore.
L'incontro in programma venerdì 9 maggio 2025 illustrerà l’attività di Comocuore nel campo della prevenzione cardiovascolare attraverso le risultanze delle sue Campagne di sensibilizzazione e screening.
A seguire il dottor Ferrari dialogherà con il professor Giuseppe Mancia sul tema: “Ipertensione arteriosa e protezione cardiovascolare”.
Relatori
Prof. Giuseppe Mancia, professore emerito di Cardiologia Università Bicocca Milano e presidente della Fondazione della Società Europea dell’Ipertensione (ESH)
Dott. Giovanni Ferrari, cardiologo e presidente di Comocuore
Dott. Santo Zerboni, cardiologo e vice presidente di Comocuore
Dott. Giovanni Corrado, cardiologo e consigliere di Comocuore