• Active & Green
    • Food & Wine
    • Sport
    • Parchi
    • Itinerari

San Leone Magno e Bevo

Quando
12/10/2025
Dove
⁩⁦Via Papa Giovanni XXIII n° 7 24060, Cenate Sopra (BG⁩⁦)

Il Comune di Cenate Sopra, in collaborazione con il Distretto del Commercio delle Torri e grazie al contributo di Regione Lombardia attraverso il bando “Lombardia Style”, presenta San Leone Magno e Bevo, una giornata che intreccia enogastronomia, cultura e storia, trasformando l’incantevole borgo in un percorso esperienziale che celebra identità e tradizioni.

La manifestazione si inserisce all’interno del progetto “I Sentieri del Gusto e della Tradizione in Val Cavallina – Enogastronomia, cultura e natura tra monti e lago”, con l’obiettivo di valorizzare un territorio autentico, custode di un patrimonio artistico, paesaggistico e culturale che si tramanda nei secoli.

Un viaggio tra gusto, arte e leggende

Il 12 ottobre Cenate Sopra accoglierà i visitatori con un itinerario del gusto lungo 12 km, sulle tracce del leggendario cammino di Carlo Magno, che attraversa la Val Cavallina fino a spingersi verso la Valle Camonica. Un percorso tra boschi, radure e pascoli che condurrà alla scoperta di luoghi di profonda suggestione e bellezza artistica come la Chiesa Parrocchiale di San Leone Papa, custode del capolavoro di Gian Battista Moroni recentemente restaurato, la Chiesa di Sant’Ambrogio in località Sant’Ambrogio, la Chiesa di Santa Croce in Valpredina, immersa nella natura e la Chiesetta di San Rocco, piccolo gioiello carico di devozione e memoria.

Un itinerario che racconta secoli di fede, arte e storia, intrecciati al mito delle conquiste di Carlo Magno e alla fondazione di chiese sopra gli antichi castelli.

Cibo e territorio: un legame inscindibile

Accanto al patrimonio storico-artistico, protagonista indiscusso sarà il cibo, espressione della cultura e dell’identità locale. Le aziende agricole, le cantine vitivinicole e i produttori del territorio

accompagneranno il pubblico in una degustazione di eccellenze tipiche, frutto di un sapere tramandato da generazioni: vini e oli di qualità, formaggi, salumi, farine, miele e confetture.

Un’esperienza enogastronomica che si intreccia con la bellezza paesaggistica e la memoria collettiva, per riscoprire i valori della convivialità e del rapporto profondo con la terra.

Un itinerario di cultura e di gusto

Il percorso si snoderà attraverso 15 tappe e toccherà alcuni tra i luoghi più importanti del paese per storia, cultura e tradizione. La camminata, con partenza dall’Oratorio di Cenate Sopra, avrà come prima sosta la Cantina Nove Lune dove si potrà visitare la suggestiva cantina vinicola. Successivamente, si farà tappa al Dipinto Brunone dove si potrà ascoltare una dettagliata spiegazione di questo gioiello artistico, per poi proseguire verso il Ristorante Baracca, in cui verrà proposta una sfiziosa colazione per ricaricare le prime energie. L’itinerario continuerà in un alternarsi di esperienze culinarie e momenti culturali con la visita alla Chiesa S. Croce Valpredina, la degustazione di specialità tipiche proposta dall’Azienda Agricola Valpredina, il ristoro presso il bar Non Solo pane, l’assaggio di prodotti locali all’Agriturismo Tenuta Maria e la visita alla Chiesa di S. Ambrogio.

Lungo il sentiero di ritorno, tra le soste ci saranno la Cantina Valba, dove sarà possibile vistare la tenuta vinicola e degustare un calice di vino, l’Agriturismo Sassi Della Luna che proporrà un piccolo tour enogastronomico alla scoperta delle loro produzioni, la visita alle bellezze artistiche della Chiesetta di San Rocco e il ristoro presso il Ristorante degli Olivi. L’ultima affascinante tappa sarà alla Chiesa Parrocchiale San Leone Papa dove si potrà partecipare a una visita guidata con la spiegazione del celebre quadro dipinto da Moroni, conservato all’interno dell’architettura sacra. La camminata giungerà al termine con il rientro, fissato per le 18, all’Oratorio di Cenate Sopra, dove ad attendere i partecipanti ci saranno le prelibatezze offerte da Pasticceria Adriano e un momento di intrattenimento musicale.

Una conclusione conviviale

La giornata si concluderà con un momento di festa e intrattenimento culturale, pensato come celebrazione della comunità e come occasione di incontro tra cittadini, visitatori e produttori.

Tradizione che rivive, cultura che unisce

Con San Leone Magno e Bevo vogliamo offrire ai visitatori un’esperienza completa, in cui enogastronomia, arte e natura dialogano per raccontare l’anima autentica di Cenate Sopra – dichiara il Sindaco –. Non è solo un evento, ma un percorso che unisce storia e tradizioni, mettendo al centro la comunità e il nostro patrimonio. Ringraziamo Regione Lombardia per il sostegno attraverso il bando Lombardia Style, che ci permette di valorizzare e far conoscere le ricchezze del nostro territorio.

 

L’evento è realizzato grazie al contributo del bando di Regione Lombardia “Lombardia Style”.

https://www.in-lombardia.it/it/evento/i-sentieri-del-gusto-e-della-tradizione-val-cavallina

 

Informazioni e contatti: https://www.comune.cenate-sopra.bg.it


Orari

Ore 8-18

Portami qui: San Leone Magno e Bevo

Luoghi

Infopoint Val Cavallina

  • Infopoint
Val Cavallina
2.48 km

Oratorio Suardi

  • Arte e Cultura
interno dell'Oratorio Suardi
2.48 km

Terme di Trescore

Una valle silenziosa e le sue preziose acque sulfuree,che curano il corpo e gli ridonano splendore
  • Wellness
Terme di Trescore
2.99 km

Pradalunga

Tra itinerari naturalistici, castagne e cave di pietre coti
  • Active & Green
Pradalunga - Cascata sulla ciclopedonale
5.07 km

Parco del Castagno

  • Active & Green
Parco del Castagno (Ph: I Mille)
5.35 km

Infopoint Scopri Albino

  • Infopoint
Infopoint Scopri Albino
5.71 km

Il Bagolaro del Castello di Brusaporto

  • Active & Green
Il Bagolaro del Castello di Brusaporto
6.46 km

Villa Tassis

Villa Tassis Cerioli a Comonte racchiude secoli di storia, arte e devozione, oggi sede dell'Istituto della Sacra Famiglia.
  • Arte e Cultura
Villa Tassis
6.52 km

Infopoint Terre del Vescovado

I borghi, le vigne e i colli del Serio
  • Infopoint
Terre del Vescovado
6.52 km

Val Seriana, da Ranica a Clusone

  • Cicloturismo
@inLombardia - inBici - albino ponte di origini medievali
7.17 km

Sulla strada della Valcalepio

  • Arte e Cultura
Sulla strada della Valcalepio -Ph: visitlakeiseo.info
7.23 km

I cedri giganti di Pedrengo

Sono soprannominati i Giganti di Pedrengo e avvicinandosi si capisce subito il motivo: questi possenti Cedri lasciano a bocca aperta.
  • Active & Green
I cedri giganti di Pedrengo
7.23 km

Chiesa di San Giovanni delle Formiche

  • Turismo religioso
Chiesa di San Giovanni delle Formiche - Ph: visitlakeiseo.info
7.45 km

Villa Ambiveri

Villa Ambiveri, gioiello dell’architettura barocca a Seriate, oggi ospita un centro di spirituale Russo Cristiano.
  • Arte e Cultura
Villa Ambiveri
8.28 km

Villa Piccinelli

Splendida villa neoclassica, nota per aver ospitato i primi esperimenti per la produzione di cemento artificiale in Italia.
  • Arte e Cultura
Villa Piccinelli
8.41 km

Villa Guerrinoni

Da casa colonica a biblioteca comunale, la splendida Villa Guerrinoni a Seriate ha attraversato la storia dal 1800 ad oggi.
  • Arte e Cultura
Villa Guerrinoni
8.73 km

Castello di Grumello

Affacciato su una parete dalla quale domina l’intera vallata, il Castello di Grumello rappresenta un raro esempio di castello gemino.
  • Arte e Cultura
Castello di Grumello
9.02 km

Chiesa della Santissima

  • Arte e Cultura
Chiesa della Santissima - Ph: visitlakeiseo.info
9.19 km

Selvino Adventure Park

  • Active & Green
Selvino Adventure Park
9.4 km

Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica - Casa dei Bambini di Selvino

  • Arte e Cultura
Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica - Casa dei Bambini di Selvino
9.45 km

Eventi

Angelico Aprosio: chi era costui?

Municipio
Via S. Martino 24
23/10/2025
  • Arte e Cultura
Angelico Aprosio: chi era costui?
4.98 km

4 scatti in compagnia al ValSeriana Center

Parcheggio TEB/ATS
Piazzale Falcone e Borsellino
27/09/2025
  • Arte e Cultura
4 scatti in compagnia al ValSeriana Center
5.42 km

Il territorio ponte di cultura - una lezione in piazza

Palazzo Comunale
Piazza Libertà, 1, Albino (BG)
04/10/2025
  • Arte e Cultura
Il territorio ponte di cultura - una lezione in piazza
5.79 km

I Pròdocc de Bérs Edizione 2025

Centro Sportivo Comunale
25/09/2025 - 28/09/2025
  • Active & Green
Copertina Berzo
6.06 km

Esposizione artistica "Be Landscape"

Maglio Calvi
Via del Maglio 8
07/09/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
Esposizione artistica "Be Landscape"
6.31 km

Video Mapping

Bagnatica (BG)
25/11/2024 - 06/12/2025
  • Musica e spettacolo
Video Mapping
6.41 km

Local Bites, Cultural Sites - Degustando Cultura

Terre del Vescovado
Piazza della Costituzione, Scanzorosciate (BG)
15/05/2025 - 14/12/2025
  • Arte e Cultura
Colline e vigneti nelle Terre del Vescovado
6.52 km

Lettura teatrale con presentazione de' "Il Signor Bozzetto, Una vita animata".

Lettura teatrale con presentazione de' "Il Signor Bozzetto, Una vita animata".
27/09/2025
  • Arte e Cultura
Lettura teatrale con presentazione de' "Il Signor Bozzetto, Una vita animata".
6.73 km

Corso "Dipingere piante, fiori e erbe"

Biblioteca di Villa di Serio
Via Papa Giovanni XXIII
17/09/2025 - 07/10/2025
  • Arte e Cultura
Corso "Dipingere piante, fiori e erbe"
6.91 km

Rassegna corale coro C.à.mo.s

Teatro degli Storti
Piazza Caduti di Nassirya, 2
22/11/2025
  • Arte e Cultura
Rassegna corale coro C.à.mo.s
7.58 km

Mostra "Eccellente dipintor. Il colore ritrovato di Giambettino Cignaroli"

Museo San Martino
Piazza Italia
10/05/2025 - 30/09/2025
  • Arte e Cultura
Mostra "Eccellente dipintor. Il colore ritrovato di Giambettino Cignaroli"
7.59 km

Tour guidati: I Fantoni, una storia lunga 400 anni

Alzano Lombardo (BG)
19/04/2025 - 14/11/2025
  • Arte e Cultura
Tour guidati: I Fantoni, una storia lunga 400 anni
7.92 km

Giornate europee del patrimonio

Parco Paleontologico
Via Bellora, 140
27/09/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
Giornate europee del patrimonio
8.67 km

La vita nascosta del Parco

Parco Paleontologico
Via Bellora, 140
28/09/2025
  • Active & Green
La vita nascosta del Parco
8.67 km

I Sentieri del Gusto e della Tradizione in Val Cavallina

Monasterolo del Castello, Spinone al Lago, Trescore Balneario, Berzo San Fermo, Cenate Sopra, Grone
03/08/2025 - 08/12/2025
  • Food & Wine
Immagine Val Cavallina
10.26 km

Apertura autunnale Museo del Tessile

Museo del Tessile
Via Antonio Locatelli 29
12/09/2025 - 30/11/2025
  • Arte e Cultura
Apertura autunnale Museo del Tessile
10.94 km

Una galleria, tante collezioni

GAMeC - Galleria di Arte Moderna e Contemporanea
Via San Tomaso, 53, Bergamo
10/02/2024 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
GAMeC - Bergamo Bassa - @adobestock - inLombardia
11.42 km

Sebino Express - Treno storico a vapore

Stazione Paratico-Sarnico
Via Roma, 13, Paratico (BS)
05/10/2025 - 26/10/2025
  • Lifestyle
Sebino Express - Treno storico a vapore
11.56 km

Mercatino del Vintage e della Creatività

Piazza Umberto I – Sarnico
Piazza Umberto I, 7, 24067 Sarnico BG, Italia
14/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino del Vintage e della Creatività
11.61 km

Mercatino del Vintage e della Creatività

Piazza Umberto I, 7, Sarnico (BG)
27/07/2025 - 26/10/2025
  • Lifestyle
Mercatino del Vintage e della Creatività
11.61 km

Attività

Passeggiata a cavallo con degustazione

  • Food & Wine
Passeggiata a cavallo con degustazione
2.28 km

Passeggiata a Cavallo

  • Active & Green
Passeggiata a Cavallo
2.28 km

In cantina con noi - Visita & Degustazione

  • Food & Wine
In cantina con noi - Visita & Degustazione
2.99 km

Picnic in Vigna a Bergamo (San Paolo d'Argon)

  • Lifestyle
Picnic in Vigna a Bergamo (San Paolo d'Argon)
3.18 km

Vendemmia, Pigiatura dell’Uva e Picnic in Vigna a Bergamo per Bambini

  • Food & Wine
Vendemmia, Pigiatura dell’Uva e Picnic in Vigna a Bergamo per Bambini
3.18 km

Tour con degustazione: tesori nascosti della Val Cavallina 2

  • Food & Wine
Tour con degustazione: tesori nascosti della Val Cavallina 2
3.71 km

Scanzorosciate, terra del Moscato di Scanzo

  • Food & Wine
Scanzorosciate, terra del Moscato di Scanzo
3.74 km

Picnic in Vigna a Bergamo (Scanzorosciate)

  • Lifestyle
Picnic in Vigna a Bergamo (Scanzorosciate)
6.56 km

Giro in e-bike giornata intera intorno al Lago di Endine

  • Cicloturismo
Giro in e-bike giornata intera intorno al Lago di Endine
7.09 km

Giro in e-bike mezza giornata intorno al Lago di Endine

  • Cicloturismo
Giro in e-bike mezza giornata intorno al Lago di Endine
7.09 km

Degustazione Gold con visita alla cantina

  • Food & Wine
Degustazione Gold con visita alla cantina
7.57 km

Cogli i frutti... di Bergamo

  • Food & Wine
Cogli i frutti... di Bergamo
7.94 km

Escursione tracce d'aria

  • Active & Green
Escursione tracce d'aria
8.11 km

The Best of Miyazaki

  • Arte e Cultura
The Best of Miyazaki
8.19 km

Escursione: Storia e Comunità

  • Active & Green
Escursione: Storia e Comunità
8.82 km

Giro dei colli di Bergamo in eMTB

  • Cicloturismo
Giro dei colli di Bergamo in eMTB
8.84 km

Escursioni Orobie 4 Trekking

  • Active & Green
Escursioni Orobie 4 Trekking
9.25 km

Tour con degustazione: tesori nascosti della Val Cavallina

  • Laghi
Tour con degustazione: tesori nascosti della Val Cavallina
9.65 km

Pesca Mosca Alpi Orobie

  • Active & Green
Pesca Mosca Alpi Orobie
9.81 km

Kayak sul lago d'Endine

  • Active & Green
Kayak sul lago d'Endine
10 km

Dove dormire

B&B VINEA PRISCA

CENATE SOTTO
B&B VINEA PRISCA
1.37 km

B&B CASCINA RONCO GRANDE

Cenate Sopra
B&B CASCINA RONCO GRANDE
1.46 km

LA FORTEZZA DI PICCOLI MARIA ELENA

TRESCORE BALNEARIO
LA FORTEZZA DI PICCOLI MARIA ELENA
1.85 km

B&B GILDA

TRESCORE BALNEARIO
B&B GILDA
2.26 km

DELLA TORRE

Trescore Balneario
DELLA TORRE
2.27 km

B&B IL MIRABILE

Trescore Balneario
B&B IL MIRABILE
2.57 km

PROFUMO DI CASA (v. nota per camere)

Trescore Balneario
PROFUMO DI CASA (v. nota per camere)
2.81 km

RESIDENCE DELLE TRE CORONE

Trescore Balneario
RESIDENCE DELLE TRE CORONE
2.83 km

HOTEL SAN PANCRAZIO

Trescore Balneario
HOTEL SAN PANCRAZIO
2.92 km

MOLINO DEI FRATI

Trescore Balneario
MOLINO DEI FRATI
3.13 km

CA' DEL MANET

SAN PAOLO D'ARGON
CA' DEL MANET
3.28 km

LA PATIRANA

Zandobbio
LA PATIRANA
3.43 km

B&B LA PENTOLA DEI SOGNI

Scanzorosciate
B&B LA PENTOLA DEI SOGNI
3.57 km

B&B SASSO DI LUNA

Scanzorosciate
B&B SASSO DI LUNA
3.59 km

MILLAENYA

Entratico
MILLAENYA
3.6 km

Foresteria lombarda CASA GENNY

Pianico
Foresteria lombarda CASA GENNY
3.62 km

B&B ALBANO SANT'ALESSANDRO

ALBANO SANT'ALESSANDRO
B&B ALBANO SANT'ALESSANDRO
3.74 km

VILLA REDONA

Trescore Balneario
VILLA REDONA
3.79 km

B&B LA TEZZA

TORRE DE' ROVERI
B&B LA TEZZA
4 km

B&B MIRAVALLE

Scanzorosciate
B&B MIRAVALLE
4.1 km