• Arte e Cultura
    • Musica e spettacolo

Medfest al Museo

4ª edizione MEDFEST - Medioevo Festival in Lombardia

Quando
Da 09/09/2025
a 18/09/2025
Dove
Musei Civici, Via Teodolinda 4, Monza
Contatti
Musei Civici Monza 039 2307126
Sito ufficiale

MedFest – Medioevo Festival in Lombardia è una rassegna interdisciplinare organizzata con lo scopo di valorizzare il patrimonio medievale della Lombardia.

La quarta edizione del MedFest2025 ha come parola-chiave gotico
Usato dagli intellettuali rinascimentali in senso dispregiativo, per qualificare come “barbari” i secoli precedenti, il termine gotico è diventato il contrassegno di un’intera epoca, associato allo  stile che ha rivoluzionato l’architettura – ma anche la musica, la poesia e la riflessione filosofica e teologica –  a partire dal XII secolo. 

APPUNTAMENTI AI MUSEI CIVICI DI MONZA:

MARTEDÌ 9 SETTEMBRE

Apertura straordinaria del Museo  | Dalle 18.00 alle 21.00
(ingresso a pagamento)

Abelardo e Eloisa. Filosofia, amore e letteratura| Ore 18.00 | Sala Conferenze
(ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria www.medfestlombardia.com | info@medfestlombardia.com  
Conferenza di Rossana Guglielmetti, scrittrice e docente di Letteratura latina medievale all'Università degli Studi di Milano

Nel XII secolo a Parigi, Pietro Abelardo si afferma come brillante maestro e vive una tormentata storia d’amore con Eloisa, che avrà gravi conseguenze per entrambi. Le loro vicende sono narrate soprattutto nel celebre epistolario, noto per la sua profondità emotiva e raffinatezza stilistica. Attraverso queste lettere seguiamo il loro percorso come amanti, sposi e infine monaci, mentre assistiamo alle tensioni provocate dal pensiero innovatore di Abelardo, che si scontra con i settori più conservatori del tempo.

Io, Eloisa. Una storia medievale | Ore 21.00 | Chiostro
(ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria www.medfestlombardia.com | info@medfestlombardia.com  
Lo spettacolo teatrale e musicale ripercorre la celebre storia d’amore tra Abelardo, filosofo e maestro, ed Eloisa, sua allieva. Basato su lettere, autobiografie e testimonianze coeve, il racconto adotta il punto di vista di Eloisa, mettendo in luce la sua forza emotiva e la rivendicazione di libertà personale. A dare voce alla narrazione sono musiche medievali, vocali e strumentali, tra cui anche canti composti dallo stesso Abelardo, che accompagnano e amplificano il vissuto interiore della protagonista. Un ritratto intenso e umano di una delle figure femminili più affascinanti del Medioevo.

Con:
Ancilla Oggioni, attrice
Matteo Zenatti voce, arpa
Elisabetta de Mircovich voce, viella
 

GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE

I Carmina Burana: una doppia rivoluzione | ore 18.00 | Sala Conferenze
(ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria www.medfestlombardia.com | info@medfestlombardia.com  
Conferenza di Davide Daolmi, scrittore e professore associato di Storia delle teorie musicali e Storia della musica medioevale e rinascimentale nel Dipartimento di Beni culturali e ambientali dell’Università degli Studi di Milano.  

Il celebre codice medievale ha ispirato l’omonima opera di Carl Orff, che a sua volta ha contribuito alla riscoperta della musica antica. Il manoscritto da cui Orff trasse i testi per la sua cantata non è uno dei tanti codici medievali di poesia latina, ma il primo canzoniere mai concepito: genere che avrà in seguito straordinaria fortuna, con i trovatori e con Dante.  

VAGANTES - Musica e poesia dai “Carmina Burana” | ore 21.00 | Chiostro Musei Civici 
(ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria www.medfestlombardia.com | info@medfestlombardia.com  
(Concerto) Con il documento chiamato “Autentica habita”, nel 1158 Federico Barbarossa concede privilegi ed immunità a quegli studenti oggi chiamati “clerici vagantes”, figure al limite tra giullari-poeti ed ecclesiastici. Questi studenti ed i loro eruditi insegnanti ci hanno lasciato un repertorio poetico e musicale di estremo interesse per la cultura europea, conservato principalmente nei manoscritti noti come Codex Buranus o Carmina Burana. Questo repertorio era ampiamente conosciuto in Europa e di esso si propone una selezione che ci offre un'immagine di un Medioevo pieno di colore e divertimento, arricchito da una pungente satira e critica sociale. 

Ensemble Murmur Mori: 
Mirko Virginio Volpe canto, symphonia, guiterne, tamburo 
Silvia Kuro canto, organo portativo, campane, tamburello 
Martino Ismaele Arosio flauti traversi
Matteo Brusa citola, tamburo 


Orari

Martedì 9 settembre 
Ore 18.00 - 21.00 apertura straordinaria del museo
Ore 18.00 Conferenza
Ore 21.00 Spettacolo teatrale e musicale

Giovedì 18 settembre
Ore 18.00 Conferenza
Ore 21.00 Spettacolo teatrale e musicale

Portami qui: Medfest al Museo

Luoghi

MUSEI CIVICI DI MONZA

  • Arte e Cultura
Musei Civici
3 mt

Cappella Zavattari

Nel Duomo di Monza, una cappella racconta la storia della regina Teodolinda.
  • Turismo religioso
Cappella Zavattari, Chiese Monza
88 mt

Duomo di Monza

Scopri nel cuore della città il Duomo di Monza. All’interno della Cappella di Teodolinda è custodita la preziosa Corona Ferrea.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
123 mt

Duomo di Monza

Una storia lunga più di 1.400 anni e un tesoro di valore inestimabile. Il Duomo di Monza è un gioiello tutto da scoprire.
  • Turismo religioso
Duomo di Monza, Chiese Monza
133 mt

Infopoint Monza Trento - Trieste

  • Infopoint
Villa Reale di Monza
184 mt

Infopoint Monza

  • Arte e Cultura
Infopoint piazza trento e trieste
184 mt

Arengario

Per i monzesi l’Arengario è il cuore della città. Un’affascinante atmosfera medievale e un luogo per eventi, mostre, esposizioni
  • Arte e Cultura
Arengario in Piazza Roma, Monza.
201 mt

Mulino Colombo - Museo Etnologico

  • Arte e Cultura
Mulino Colombo - Museo Etnologico
449 mt

Saletta Reale della Stazione

  • Arte e Cultura
Saletta Reale della Stazione
581 mt

CAPPELLA ESPIATORIA

  • Arte e Cultura
CAPPELLA ESPIATORIA
1.06 km

Cappella espiatoria

Un’imponente stele di pietra, con una cappella alla base. A Monza la Cappella Espiatoria per ricordare il regicidio di Umberto I
  • Arte e Cultura
Cappella espiatoria
1.1 km

Giardini Reali di Monza

Una romantica passeggiata nel verde? Ai Giardini Reali di Monza, uno dei più bei parchi in Italia
  • Active & Green
Giardini Reali di Villa Reale, Monza - @inLombardia
1.17 km

I cipressi calvi di Villa Reale

Tra l’immenso patrimonio arboreo del Parco di Monza non potevano mancare dei monumentali cipressi calvi.
  • Arte e Cultura
I cipressi calvi di Villa Reale
1.2 km

I Ginkgo biloba di Villa Reale

Tra i colori ed il fascino proprio della specie, i Ginkgo biloba di Villa Reale sanno risvegliare gli animi poetici nascosti in noi.
  • Arte e Cultura
I Ginkgo biloba di Villa Reale
1.2 km

Le Querce gemelle di Villa Reale

  • Arte e Cultura
Le Querce gemelle di Villa Reale
1.2 km

Villa Reale di Monza

Un patrimonio straordinario, una delle architetture neoclassiche più belle d’Italia. Scopri la Villa Reale di Monza.
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monza - @inLombardia
1.21 km

Roseto Niso Fumagalli

Oltre 4.000 varietà di rose da tutto il mondo sono ospitate nel Roseto Niso Fumagalli, a fianco della Villa Reale di Monza.
  • Active & Green
Roseto Niso Fumagalli
1.23 km

Villa Reale di Monza

Prima tappa per una visita al Parco di Monza non può che essere la Villa Reale
  • Arte e Cultura
Villa Reale di Monza
1.24 km

Serrone della Villa Reale

Progettato dall’architetto Giuseppe Piermarini, fu voluto da Ferdinando d’Asburgo-Este. Notevole il suo roseto
  • Arte e Cultura
Roseto - Serrone della Villa Reale - Monza
1.3 km

Rotonda dell'Appiani

  • Arte e Cultura
Rotonda degli Appiani
1.33 km

Eventi

IL GIARDINO DELLE DELIZIE

Musei Civici, via Teodolinda 4
05/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Locandina evento
2 mt

Un viaggio nella storia della Monaca di Monza

Musei Civici
Via Regina Teodolinda 4, Monza
01/04/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
percorso multimediale monaca di monza
2 mt

SPETTACOLI AI MUSEI CIVICI

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
19/06/2025 - 30/09/2025
  • Arte e Cultura
spettacoli ai musei civici
3 mt

Domenica al Museo: ingresso gratuito

Musei Civici via Regina Teodolinda 4
07/09/2025
  • Arte e Cultura
Musei Civici Monza
3 mt

GIOCAMUSEO

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
13/04/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Foto musei civici
3 mt

MUSEO@FAMILY

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
12/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
locandina family lab
3 mt

VISITE GUIDATE AI MUSEI CIVICI

Via Regina Teodolinda 4
08/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Musei Civici Monza
5 mt

CONFERENZE AI MUSEI CIVICI

Musei Civici via Regina Teodolinda, 4
07/05/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
100 anni di design
5 mt

LA GRAZIA ELEGANTE DI UGO ZOVETTI E LE CARTE DECORATE VIENNESI

Musei Civici, via Teodolinda 4
05/07/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
Ugo Zovetti, Morfologia floreale, fondo violetto, senza data
5 mt

LE MISTICHE

Musei Civici, via Teodolinda 4
19/06/2025 - 13/11/2025
  • Arte e Cultura
le mistiche
11 mt

DESTINAZIONE PAESAGGIO

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
24/05/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
mostra destinazione paesaggio
62 mt

Visite guidate gratuite - Monza FuoriGP 2025

Monza
05/09/2025 - 07/09/2025
  • Arte e Cultura
Monza
62 mt

Formula 1 Gran Premio d'Italia 2025

Via Vedano, 5, Monza
05/09/2025 - 07/09/2025
  • Lifestyle
F1 2025 Monza Autodromo
62 mt

L'ESTATE BRILLA

Vari luoghi
03/07/2025 - 25/09/2025
  • Musica e spettacolo
estate brilla
62 mt

Strawoman

Viale Cavriga, Monza
12/10/2025
  • Active & Green
Strawoman
62 mt

VISITE GUIDATE A MONZA

vari luoghi
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
visite guidate
62 mt

Monza Fuori GP: Sport, energia e coinvolgimento

Centro Storico Piazza Trento e Trieste, Monza
04/09/2025 - 07/09/2025
  • Top Events
Monza Fuori GP: Sport, energia e coinvolgimento
102 mt

Italian Motor Week 2025

Piazza Trento e Trieste
13/09/2025 - 14/09/2025
  • Sport
italian motor week 2025 monza
122 mt

Clone 2025

Piazza Trento e Trieste
04/09/2025 - 07/09/2025
  • Musica e spettacolo
MONZA FUORI GP 2025
146 mt

IL RITORNO DI ESTORRE

Museo e Tesoro del Duomo, Via Lambro 2
15/07/2025 - 14/09/2025
  • Arte e Cultura
Stemma
153 mt

Attività

I Musei Civici di Monza: la storia della città

  • Arte e Cultura
I Musei Civici di Monza: la storia della città
4 mt

I musei civici di Monza

  • Arte e Cultura
I musei civici di Monza
4 mt

Il centro storico di Monza tra arte e storia

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Monza tra arte e storia
123 mt

Il Duomo di Monza e il Museo del Tesoro

  • Arte e Cultura
Il Duomo di Monza e il Museo del Tesoro
123 mt

Monza città di regine

  • Arte e Cultura
Monza città di regine
140 mt

La città di Monza tra Medioevo e Modernità

  • Arte e Cultura
La città di Monza tra Medioevo e Modernità
140 mt

Dove la Valcamonica si tuffa nel Lago d’Iseo

  • Laghi
Dove la Valcamonica si tuffa nel Lago d’Iseo
270 mt

Monza Manzoniana - sulle tracce della Monaca

  • Arte e Cultura
Monza Manzoniana - sulle tracce della Monaca
314 mt

Passeggiata culturale a Monza

  • Arte e Cultura
Passeggiata culturale a Monza
545 mt

Birre e Abbazie1

  • Food & Wine
Birre e Abbazie1
551 mt

13Points Tour a Monza

  • Arte e Cultura
13Points Tour a Monza
1.01 km

Monza Liberty: lo Stile Margherita

  • Arte e Cultura
Monza Liberty: lo Stile Margherita
1.09 km

Il Lambro nel Parco di Monza

  • Parchi
Il Lambro nel Parco di Monza
1.23 km

La Reggia di Monza e i suoi giardini

  • Arte e Cultura
La Reggia di Monza e i suoi giardini
1.23 km

Visita guidata alla città di Monza

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Monza
1.23 km

Inaspettato Parco & dentro il parco di Monza

  • Parchi
Inaspettato Parco & dentro il parco di Monza
1.23 km

Il giardino all’inglese nella Villa Reale di Monza

  • Parchi
Il giardino all’inglese nella Villa Reale di Monza
1.23 km

La "Reggia fatata" di Maria Beatrice d’Este

  • Arte e Cultura
La "Reggia fatata" di Maria Beatrice d’Este
1.23 km

Visita il Belvedere della Reggia di Monza!

  • Arte e Cultura
Visita il Belvedere della Reggia di Monza!
1.23 km

Visita gli Appartamenti Reali e gli Appartamenti Privati!

  • Arte e Cultura
Visita gli Appartamenti Reali e gli Appartamenti Privati!
1.23 km

Dove dormire

LOCAZIONE TURISTICA RESIDENZA DEI MOLINI

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA RESIDENZA DEI MOLINI
86 mt

CAV PIAZZA TRENTO 11

Monza
CAV PIAZZA TRENTO 11
100 mt

LOCAZIONE TURISTICA CASA DUOMO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA CASA DUOMO
140 mt

Nine Hotel

Monza
Nine Hotel
187 mt

I-HOST MONZA 20 SUB 4

MILANO
I-HOST MONZA 20 SUB 4
196 mt

LT LA CASA DEI SOGNI

MONZA
LT LA CASA DEI SOGNI
212 mt

Albergo Fantello

Monza
Albergo Fantello
249 mt

LOCAZIONE TURISTICA ROBERTA

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA ROBERTA
265 mt

FORESTERIA LOMBARDA SAN PAOLO MONZA

Monza
FORESTERIA LOMBARDA SAN PAOLO MONZA
292 mt

Hotel Karol

Monza
Hotel Karol
299 mt

Hotel Royal Falcone

Monza
Hotel Royal Falcone
350 mt

LOCAZIONE TURISTICA CLAVENNA TIZIANO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA CLAVENNA TIZIANO
369 mt

FORESTERIA LOMBARDA MONZA CITY ROOMS & STUDIOS

Monza
FORESTERIA LOMBARDA MONZA CITY ROOMS & STUDIOS
422 mt

ANTICA TRATTORIA DELL'UVA

Monza
ANTICA TRATTORIA DELL'UVA
479 mt

CAV DE GRADI TWO BEDROOM APARTMENT

MONZA
CAV DE GRADI TWO BEDROOM APARTMENT
482 mt

FORESTERIA LOMBARDA CARRO ROOMS

MONZA
FORESTERIA LOMBARDA CARRO ROOMS
496 mt

LOCANDA DELL'UVA

Monza
LOCANDA DELL'UVA
496 mt

CAV APPIANI 7

MONZA
CAV APPIANI 7
540 mt

LT Rooms Bed & Living

MONZA
LT Rooms Bed & Living
553 mt

LT BILO PANORAMA

MONZA
LT BILO PANORAMA
554 mt