- Musica e spettacolo
LA SIGNORA DI MONZA
Rassegna nel 450°anniversario della nascita della Monaca di Monza
L’Associazione Mnemosyne, in collaborazione con gli Amici dei Musei, Amici della Musica, Monza Regale, Club UNESCO per Monza, Pro Monza, ha organizzato una rassegna, volta a far conoscere la figura storica di Marianna De Leyva, monaca per forza, e la Monza di inizio Seicento.
Direzione artistica di Ettore Radice.
PROGRAMMA:
Sabato 4 ottobre ore 16.30 - Chiesa di San Maurizio piazza S. Margherita
Rievocazione storica teatrale
Con la Compagnia teatrale La Sarabanda
Drammaturgia: Loredana Riva e Mara Gualandris
Sabato 11 ottobre ore 16 - Centro Civico Cederna Cantalupo, via Cederna 19
La contessina Marianna
Laboratorio per bambini sulla moda nel Seicento (6 – 9 anni)
Con Elisabetta Sangalli, storica dell’arte e animatrice
Domenica 26 ottobre ore 16.30 - Sala conferenze Musei Civici, via Teodolinda 4
Virginia Maria De Leyva, iconografia del personaggio nel tempo
Conferenza con proiezione di immagini
Introduce Sonia Multari, associazione Mnemosyne
Interviene Alberto Crespi, critico d’arte
Domenica 9 novembre ore 16.30 - Sala Picasso Binario 7, via Turati 8
"A lui la sventurata rispose”
La vera storia di Gian Paolo Osio: la vita, la famiglia, le vicende e i misfatti
Spettacolo per voci, danzatore ed elettronica
Drammaturgia: Ettore Radice
Musiche di Elena Maiullari
Voci narranti: Guido Garlati, Ila Maltese, Silvia Messa
Soprano: Camilla Vandelli
Danzatore: Akos Barat
Domenica 16 novembre ore 16.30 - Sala Maddalena, via S. Maddalena 7
I misteri del convento. Le testimonianze processuali
Lettura scenica
Con La compagnia di Monza Regale.
Sabato 22 novembre ore 16 - Biblioteca Ragazzi, piazza Trento e Trieste 6
Biblioteca Ragazzi. piazza Trento e Trieste 6
Le giornate belle di Marianna. Kamishibai La valigia dei racconti
Lettura Kamishibai con laboratorio per bambini (6-10 anni)
Con Arte bambini Lombardia.
Domenica 23 novembre ore 16.30 - Sala Maddalena, via S. Maddalena 7
“Come un fiore appena sbocciato”. Da Marianna a Gertrude dalla cronaca al personaggio letterario de “I Promessi Sposi”
Conferenza letteraria con proiezione delle illustrazioni prima edizione del Romanzo.
Introduce Ettore Radice Presidente Associazione Mnemosyne
Intervengono:
Stefano Motta docente e saggista, autore di diversi libri che gravitano intorno ai Promessi sposi.
Eduardo Rescigno musicologo, scrittore e commediografo
Giovedì 27 novembre ore 21 - Sala Chaplin Teatro Binario 7
Nel silenzio della cella. I segreti della Monaca di Monza
Spettacolo teatrale
Drammaturgia: Loredana Riva e Mara Gualandris
Regia di Loredana Riva
Domenica 30 novembre ore 16.30 - Sala Maddalena, via S. Maddalena 7
Monza dai De Leyva ai Durini
Conferenza
Introduce Adalberto Spadari, Associazione Mnemosyne
Intervengono:
Giorgio Cella, Ph D analista di politica internazionale per Fondazione Med-Or
Marzia De Luca, docente e saggista
Giulio Durini, Presidente Fondazione Durini
Giovedì 4 dicembre ore 17
Visita guidata a Palazzo Marino a Milano
Dove nacque Marianna De Leyva
In collaborazione con ProMonza
Direzione artistica Ettore Radice
A cura di: Associazione Mnemosyne, in collaborazione con Amici della Musica, Italia Nostra, La Casa della Poesia, e Associazione Pro Monza
Orari
Ore 16.30