- Arte e Cultura
CONFERENZE AI MUSEI CIVICI
Conferenze gratuite
Tutte le conferenze sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria nella pagina dedicata del sito web dei Musei Civici, se non diversamente indicato.
MARTEDÌ 9 SETTEMBRE | ore 18.00
ABELARDO E ELOISA. FILOSOFIA, AMORE E LETTERATURA
Conferenza di Rossana Guglielmetti incentrata sullo scambio epistolare tra Pietro Abelardo, filosofo e maestro, ed Eloisa, sua giovane allieva.
Nell'ambito della rassegna MEDFEST2025
(ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria www.medfestlombardia.it | info@medfestlombardia.com)
GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE | ore 18.00
I CARMINA BURANA: UNA DOPPIA RIVOLUZIONE
Conferenza di Davide Daolmi con tema il celebre codice medievale che ha ispirato l'opera di Carl Orff, primo canzoniere della storia. La sua opera ha contribuito alla riscoperta della musica antica
Nell'ambito della rassegna MEDFEST2025
(ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria www.medfestlombardia.it | info@medfestlombardia.com)
GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE 2025 | ore 18.00
CONFERENZA SUL FUTURISMO
Conferenza di Simona Bartolena alla scoperta del movimento artistico, e non solo, del Futurismo, una delle prime avanguardie europee. A cura di: Amici dei Musei di Monza e Brianza ETS
SABATO 11 OTTOBRE 2025 | ore 11.00
IL GIARDINO DELLE DELIZIE - DIALOGO CON UGO LA PIETRA
Ugo La Pietra dialoga con Massimiliano Rossin de Il Cittadino in occasione della presentazione del suo libro “Il giardino delle delizie”.
DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 | ore 17.00
LA MONACA DI MONZA NELLE RAPPRESENTAZIONI ARTISTICHE
Conferenza a cura di Alberto Crespi, critico d'arte, all'interno della rassegna "La signora di Monza".
A cura di: Associazione Mnemosyne in collaborazione con Amici della Musica, Italia Nostra, La Casa della Poesia e Associzione Pro Monza
EVENTI CONCLUSI
MERCOLEDÌ 7 MAGGIO 2025 ore 18.00
100 ANNI DI DESIGN
Conferenza. Daniele Astrologo Abadal racconta la storia di numerosi artisti, impegnati a realizzare pregevoli oggetti in occasione delle Mostre Internazionali delle Arti Decorative. Un corpus creativo che darà forma a quel Made in Italy riconosciuto a livello internazionale.
GIOVEDÌ 29 MAGGIO 2025 ore 11.00
CITTÀ NEL TEMPO
Incontro con il prof. Sergio Boidi – Politecnico di Milano – sul tema delle trasformazioni urbane e del loro impatto sulla vita della città. Iniziativa in collaborazione con il Collegio Architetti e Ingegneri di Monza e Brianza.
MERCOLEDÌ 4 GIUGNO 2025 – ORE 18.00
NATURE DIVERGENTI: PRESENTAZIONE CATALOGO
Daniele Astrologo Abadal, curatore della mostra “Nature Divergenti” tenutasi al museo, presenta il catalogo che documenta l’esposizione e costituisce un primo focus sui vent’anni di attività espositiva, con la riscoperta e la pubblicazione di preziose foto d’archivio delle edizioni passate delle Biennali Giovani. Arricchiscono il volume gli scatti di Piero Pozzi all’allestimento delle opere esposte per l’occasione presso la sala eventi dei Musei Civici.
GIOVEDÌ 5 GIUGNO 2025 – ORE 18.00
ART NOUVEAU: ALFONS MARIA MUCHA
Conferenza di Simona Bartolena. Iniziativa in collaborazione con Amici dei Musei di Monza e Brianza ETS.
Orari
ore 18.00