• Arte e Cultura

Lost & found

Quando
Da 02/12/2023
a 14/01/2024
Dove
Museo Diocesano
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 4, Cremona

Sarà inaugurata il prossimo 2 dicembre alle 18 la mostra “Lost and found”, percorso espositivo che porterà negli spazi del Museo Diocesano di Cremona tre dipinti e di una scultura in terracotta che attengono alla tradizione devozionale e pittorica Padana, opere proposte al pubblico attraverso il lavoro di o studio, riscoperta e valorizzazione della galleria PQV fine art di Cremona.

Le opere esposte fino al 14 gennaio saranno una splendida tavola raffigurante Madonna con bambino e San Giovannino della bottega del Correggio; la tavola raffigurante un San Benedetto di sicura autografia riferita a Bernardino Campi che apre nuovi scenari sull’attività del maestro legata alle committenze delle monache Benedettine presenti a Cremona; uno dei dieci dipinti più importanti di Antonio Campi, già pubblicato dal Prof. Marco Tanzi con il generico riferimento a “collezione privata”: il San Sebastiano (un dettaglio nella foto) forse realizzato per Sant’Antonino a Milano, per Danese Filiodoni, già podestà di Cremona e gran cancelliere dello Stato di Milano; un busto in terracotta raffigurante un Cristo, dall’intensa forza drammatica, attribuito alla mano di Giovanni de Fondulis.

Lost and Found si propone l’obiettivo non solo di esporre al pubblico le quattro opere ma soprattutto di offrire al percorso espositivo una solida impalcatura di studi e di approfondimenti che abbiamo scelto di affidare a tre personalità di conclamato alto profilo: Stefano Macconi, curatore del Museo Diocesano, per ciò che concerne la tavola parmense, la storica e critica d’arte Beatrice Tanzi per lo studio della tavola riferita a Bernarndino Campi, e Raffaella Poltronieri per l’approfondimento legato al “S. Sebastiano” di Antonio Campi. I contributi verranno raccolti in un volume. (www.diocesidicremona.it)


Allegati

photo-2023-11-24-18-11-10.jpg
Portami qui: Lost & found

Luoghi

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
25 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
38 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
66 mt

Infopoint Cremona

Al servizio del turista!
  • Infopoint
Infopoint Cremona
77 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
89 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
95 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
103 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
107 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
127 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
218 mt

Palazzo Grasselli

  • Arte e Cultura
Palazzo Grasselli
234 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
242 mt

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Torrazzo di Cremona
242 mt

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari
242 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
270 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
273 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
335 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
341 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
532 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
536 mt

Eventi

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese

Museo Diocesano
Piazza S.A.M.Zaccaria 4, Cremona
04/04/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
1 mt

Mercato Europeo

Corso Campi, Corso Garibaldi, Piazza Cittanova
Cremona
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Food & Wine
Mercato Europeo
239 mt

Conversazione viennese

18/05/2025
  • Arte e Cultura
Conversazione viennese
239 mt

La Grande Festa del Fiume Po

Parco Lungo Po Europa
Cremona
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Top Events
ParcoPo_Cremona_Turismo@ProCremona
239 mt

Cremona Art Week

Luoghi diversi
Cremona
24/05/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Art Week
239 mt

1000 Miglia

Sedi varie
21/06/2025
  • Sport
1000 Miglia
239 mt

Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo
239 mt

Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune, Cremona
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo
239 mt

Festa del Salame

Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Food & Wine
Festa del Salame
239 mt

Festa del Torrone

Centro storico
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food & Wine
Festa del Torrone
239 mt

Le 4 Stagioni di Cremona 2025

Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Lifestyle
Le 4 Stagioni di Cremona 2025
239 mt

Al di Meola "Acoustic Trio"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/05/2025
  • Musica e spettacolo
Al di Meola "Acoustic Trio"
269 mt

Bach e il suo tempo

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
17/05/2025
  • Musica e spettacolo
Bach e il suo tempo
269 mt

Ana Carla Maza Trio

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
Ana Carla Maza Trio
269 mt

Petra Mengoni & Arkè String Quartet

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/05/2025
  • Musica e spettacolo
Petra Mengoni & Arkè String Quartet
269 mt

Fabrizio Bosso "About ten"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
05/06/2025
  • Musica e spettacolo
Fabrizio Bosso "About ten"
269 mt

Voilà

Padiglione Amati - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
15/03/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Voilà
269 mt

Francesca Tandoi Trio

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
10/06/2025
  • Musica e spettacolo
Francesca Tandoi Trio
269 mt

Stefano Bollani "piano solo"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/06/2025
  • Musica e spettacolo
Stefano Bollani "piano solo"
269 mt

Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker
269 mt

Attività

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
73 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
73 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
73 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
77 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
77 mt

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
90 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
120 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
665 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
667 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.28 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
5.37 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.1 km

Dove dormire

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
36 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
50 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
59 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
67 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
96 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
96 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
103 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
116 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
116 mt

APPARTAMENTO SAN GALLO

CREMONA
APPARTAMENTO SAN GALLO
180 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
190 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
190 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
190 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
195 mt

LA FINESTRA SUL GIARDINO

Cremona
LA FINESTRA SUL GIARDINO
207 mt

LOCANDA DEL CENTRALE

CREMONA
LOCANDA DEL CENTRALE
222 mt

GARDEN VITTORIA

Cremona
GARDEN VITTORIA
234 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
250 mt

B&B MARIA TERESA

CREMONA
B&B MARIA TERESA
281 mt

FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU'

Cremona
FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU'
300 mt